FREEMAN, Lawrence, detto Bud
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Chicago il 13 aprile 1906, morto ivi il 15 marzo 1991. Vissute le prime esperienze giovanili nella Chicago degli [...] , F. si esibì con Condon soprattutto a Chicago (1945-47), e compì una tournée a Rio de Janeiro (1947); nel 1952-53 fu in Chile e in Perù. Le incisioni migliori di questo periodo sono state raccolte in Midnight at Eddie Condon's; del 1953 è l'LP in ...
Leggi Tutto
Minerale della composizione chimica: Ag2S, solfo 12,9, argento 87,1%. ll solfuro Ag2S è dimorfo: si presenta cioè in due modificazioni l'una monometrica (Argentite), l'altra rombica (Acantite). Le due [...] , ecc.), a Schemnitz (ora Baăská Štiavnica a Belá in Cecoslovacchia), a Freiberg e Joachimsthal nell'Erzgebirge, a Chañarcillo nel Chile, a Guanajuato nel Messico, a Comstock nella Nevada, a Brokenhill in Australia, ecc. Per l'acantite si possono ...
Leggi Tutto
PANCALDO, Leone
Roberto ALMAGIA
Nato a Savona fra il 1488 e il 1490 da Manfrino, tessitore di lana e panni, fu uno dei molti Italiani che parteciparono al primo viaggio di circumnavigazione guidato [...] , L. P., in Raccolta Colombiana, V, ii, 1894; J. Toribio-Medina, Algunas noticias de L. P., ecc., Santiago del Chile 1908; G. Jachino, Leon P. Saggio storico-critico, Savona 1910; F. Noberasco, Un compagno savonese di Magellano, L. P., Savona ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] l'arsenico nelle miniere argentifere di Kongsberg (Norvegia), Sankt Andreasberg (Harz), Jáchymov (Boemia), Freiberg (Sassonia), Cañarcillo (Chile), ecc. L'arsenico e i suoi composti si ottengono industrialmente, non già dall'arsenico nativo, ma dall ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni appartenenti al gruppo delle Ciclosperme. Sono piante succolenti di aspetto molto singolare, con il corpo a forma di colonna o di globo, sovente angolato, costato, più o [...] , al Messico e nella California: alcune s'inoltrano al N. fino al Canada, e al S. fino alla Patagonia: nelle Ande del Chile se ne trovano fino a 4000 metri dí altitudine. Vi sono alcune Cactacee, indigene, sul continente africano: si tratta di alcune ...
Leggi Tutto
. Movimento politico spagnolo fondato a Madrid da José Antonio Primo de Rivera, figlio del dittatore, il 29 ottobre 1933. Più che un partito fu un movimento giovanile, con programma di destra, ispirato [...] e della Giustizia (Raimundo Fernández Cuesta).
Dalla Falange spagnola va distinto il movimento politico dello stesso nome, nel Chile, a indirizzo democratico-cristiano.
Bibl.: E. Gimenez Caballero, Los secretos de la Falange, Madrid 1941; Ximenez de ...
Leggi Tutto
HUERTA, Victoriano
Nino Cortese
Generale e uomo politico messicano, nato a Colotlán (Jalisco) il 23 dicembre 1854, morto nel Forte Bliss a El Paso (Texas) il 13 gennaio 1916. Protetto nei primi anni [...] che il giudizio della contesa fosse devoluto al tribunale dell'Aia, e vana fu ancora la mediazione del Brasile, del Chile e dell'Argentina. Il 16 luglio lo H. decise di dimettersi, dopo aver lanciato un manifesto in difesa del proprio operato ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] appunto al fatto che questa coltura si doveva praticare localmente da tempi antichissimi. Questa pianta doveva essere coltivata dal Chile al Canada, e solamente nelle regioni del Río de la Plata, Uruguay, Paraguay il tabacco non venne mai coltivato ...
Leggi Tutto
La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] 10 anni in su, è passata da 74,18 nel 1900 a 69,73 nel 1910; a 66,17 nel 1921; a 59,26 nel 1930. Nel Chile (1930) la percentuale di analfabeti - da 8 anni in su - è del 25,2%, ma il dato non ha significato perché per quasi un terzo della popolazione ...
Leggi Tutto
Pirocorvetta di 2306 tonnellate messa a disposizione dal governo inglese per una spedizione oceanografica, promossa dalla Royal Society, allo scopo di estendere i risultati scientifici delle spedizioni [...] , indi, presa la rotta delle isole Hawaii e Paumotu, traversò il Grande Oceano in direzione di Valparaiso, costeggiò il Chile, entrò nello Stretto di Magellano e, risalita la costa dell'America Meridionale sino a Montevideo, traversò un'ultima volta ...
Leggi Tutto
chila
〈čìla〉 s. m. [prob. da Khilli, località presso Akusa, nel distretto di Shirwan (Azerbaigian merid.)], invar. – Tappeto caucasico, le cui caratteristiche principali sono le tinte dominanti delicate (azzurro tenue, beige, ocra chiaro)...