Città del Messico settentrionale (748.518 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo (244.938 km2 con 3.241.444 ab. nel 2005, il più esteso del Messico), a 1412 m s.l.m. in una valle delle propaggini orientali della Sierra Madre Occidentale. Attività industriale nei settori metallurgico, alimentare (conservifici di carne), tessile, della carta, del legno e del cuoio. Nodo ferroviario e stradale. Sede ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (Balleza, Chihuahua, 1839 - Messico 1891). Deputato al congresso federale (1869-71), governatore di Morelos (1877-79), ministro della Guerra (1879), governatore del distretto federale [...] (1880), quindi ministro dell'Agricoltura, industria e commercio (1881-91). Fondò l'Istituto generale di statistica, promosse i lavori pubblici, stabilì un limite massimo di 2500 ettari al latifondo. Al ...
Leggi Tutto
Ciudad Juárez Città del Messico settentrionale (fino al 1888 El Paso del Norte; 1.301.452 ab. nel 2005), nello Stato di Chihuahua, a 950 m s.l.m. alla frontiera con gli USA, di fronte a El Paso (Texas), [...] da cui la divide il corso del Río Grande. Centro commerciale e turistico, è sede di industrie tessili e alimentari. Notevole il fenomeno della manodopera frontaliera occupata nei settori tessile, elettrico, ...
Leggi Tutto
Tarahumare (o Tarahumara) Popolazione indigena del Messico settentrionale, stanziata in vaste zone della Sierra Madre e lungo gli alti bacini dei fiumi del Sonora e del Chihuahua. Appartengono per lingua [...] al gruppo Pima, cioè al ramo settentrionale della famiglia linguistica nahua ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] km2) non rappresenta né le densità molto basse di alcuni Stati del NO (Bassa California Meridionale, 7 ab. per km2; Sonora e Chihuahua, 13) e atlantici (Campeche, 15 ab./km2, Quintana Roo, 23 ab./km2), né quelle del Centro, dove pe;raltro non mancano ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] morti violente, numero praticamente identico a quello fatto registrare nello stesso anno dalla regione più pericolosa del Messico, Chihuahua (74 morti ogni 100.000 abitanti).
Il panorama della violenza e la risposta delle istituzioni
Delle maras, le ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] assassinati (20 dal 2000) e la strage di 370 giovani donne, avvenuta in 10 anni a Ciudad Juárez, nello Stato di Chihuahua, per la quale non è stata mai fatta giustizia.
Venezuela
Nel febbraio del 1989 il governo di Carlos Andrés Pérez represse nel ...
Leggi Tutto
chihuahua
〈čiu̯àua〉 s. m. [dal nome dello stato messicano di Chihuahua, luogo di provenienza della razza], invar. – Razza americana di cani da compagnia, caratterizzati dalla piccolissima statura (15 cm circa), dagli occhi rotondi e prominenti,...