• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Biografie [11]
America [10]
Storia [7]
Geografia [7]
Cinema [5]
Archeologia [5]
Temi generali [5]
Letteratura [3]
Geografia umana ed economica [3]
Zoologia [3]

PACHECO, Carlos

Enciclopedia Italiana (1935)

PACHECO, Carlos Ezequiel A. Chavez Generale e uomo di stato messicani, nato a Balleza (Chihuahua) nel 1839, morto il 15 settembre 1891. Arruolatosi soldato a 19 anni, combatté contro l'intervento francese. [...] Il 2 aprile 1867 si distinse nella presa di una ridotta di Puebla, rimanendo mutilato del braccio destro e della gamba sinístra. Dal 1869 al 1871 fu deputato al Congresso federale; dal 1877 al 1879 governatore ... Leggi Tutto

GAVALDÓN, Roberto

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gavaldón, Roberto Bruno Roberti Regista, attore e sceneggiatore cinematografico messicano, nato a Ciudad Jiménez (Chihuahua) il 7 giugno 1909 e morto a Città di Messico il 4 settembre 1986. Tra i più [...] importanti cineasti messicani, è stato spesso sottovalutato a causa di un certo eclettismo che ha segnato la sua vasta filmografia qualitativamente discontinua. Pur nell'alternarsi di opere di mestiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tarahumare

Enciclopedia on line

Tarahumare (o Tarahumara) Popolazione indigena del Messico settentrionale, stanziata in vaste zone della Sierra Madre e lungo gli alti bacini dei fiumi del Sonora e del Chihuahua. Appartengono per lingua [...] al gruppo Pima, cioè al ramo settentrionale della famiglia linguistica nahua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TARAHUMARA – CHIHUAHUA – MESSICO – NAHUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tarahumare (1)
Mostra Tutti

CASAS GRANDES

Enciclopedia Italiana (1931)

. Località archeologica a 200 km. da Ciudad Guárez, a pochi dall'omonima stazione ferroviaria nello stato di Chihuahua (Messico), in un'oasi resa fertile dal corso dell'omonimo Rio. Le costruzioni, oggi [...] An. Rep. of Bureau of Amer. Ethnol. (Smith. Inst., Washington 1896), pp. 289-319; E. Noguera, Ruinas arqueol. de Casa Grandes-Chihuahua, in Publ. de la Secr. de Educación, XI, n. 14; id., Estado actual de los princip. edific. arq. de México, Messico ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO MESSICO – EUSEBIO CHINI – STATI UNITI – CHIHUAHUA – COLORADO

Ciudad Juárez

Enciclopedia on line

Ciudad Juárez Ciudad Juárez Città del Messico settentrionale (fino al 1888 El Paso del Norte; 1.301.452 ab. nel 2005), nello Stato di Chihuahua, a 950 m s.l.m. alla frontiera con gli USA, di fronte a El Paso (Texas), [...] da cui la divide il corso del Río Grande. Centro commerciale e turistico, è sede di industrie tessili e alimentari. Notevole il fenomeno della manodopera frontaliera occupata nei settori tessile, elettrico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – PASO DEL NORTE – CHIHUAHUA – EL PASO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciudad Juárez (1)
Mostra Tutti

Kickapoo

Enciclopedia on line

Popolazione indigena nord-americana, appartenente alla famiglia algonchina, probabilmente originaria del Wis­consin, e in seguito a secolari vicende progressivamente spostatasi verso S, fino al confinamento [...] nelle riserve del Kansas, dell’Oklahoma, dello Stato messicano di Chihuahua e nel Messico nord-orientale, dove ancora si trovano alcune centinaia dei loro discendenti, largamente europeizzati. Nonostante i lunghi contatti con gli Indiani delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – CHIHUAHUA – OKLAHOMA – MESSICO – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kickapoo (1)
Mostra Tutti

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] km2) non rappresenta né le densità molto basse di alcuni Stati del NO (Bassa California Meridionale, 7 ab. per km2; Sonora e Chihuahua, 13) e atlantici (Campeche, 15 ab./km2, Quintana Roo, 23 ab./km2), né quelle del Centro, dove pe;raltro non mancano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti

SONORA

Enciclopedia Italiana (1936)

SONORA (A. T., 147) Emilio Malesani Stato messicano che si estende sulla costa del Golfo di California, tra la foce del Colorado e la Baia di Agiabampo, e verso l'interno abbraccia il territorio costiero [...] e il versante montagnoso della Sierra Madre Occidentale, la quale lo divide dallo stato di Chihuahua. A N. la Sonora confina con gli Stati Uniti, da cui è diviso dalla frontiera artificiale tracciata in base è in gran parte bassa e orlata di numerose ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SONORA (1)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale Mario Sartor Thomas R. Hester Caratteri generali di Mario Sartor I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] materiali e delle matrici ideologiche. La "periferia" mesoamericana si spinge fino agli Stati di Durango e Chihuahua, interessa il territorio del New Mexico e si diversifica strutturalmente, ma non contenutisticamente, nel cosiddetto "territorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

SIERRA MADRE Occidentale

Enciclopedia Italiana (1936)

SIERRA MADRE Occidentale (A. T., 147) Emilio Malesani Il nome di Sierra Madre viene dato nel Messico e nell'America Centrale a numerose catene e complessi montuosi, assai varî per morfologia e formazione [...] 1300 km. tra l'Arizona e la valle del Río Grande de Santiago, con una larghezza massima di 300 km. tra la Sonora e il Chihuahua, e che va crescendo di altezza verso S. dove raggiunge 3450 m. s. m. nel Cerro de Pimal, per continuare poi, al di là del ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE EROSIVA – ANDESITICHE – STATI UNITI – PALEOZOICO – BASALTICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIERRA MADRE Occidentale (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
chihuahua
chihuahua 〈čiu̯àua〉 s. m. [dal nome dello stato messicano di Chihuahua, luogo di provenienza della razza], invar. – Razza americana di cani da compagnia, caratterizzati dalla piccolissima statura (15 cm circa), dagli occhi rotondi e prominenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali