TROILO, Erminio
Renato LAZZARINI
Filosofo, nato ad Archi (Chieti) l'8 luglio 1874, professore di filosofia teoretica nelle università di Palermo (dal 1915) e di Padova (dal 1920).
Prevalentemente storico [...] della filosofia, il T. occupa una posizione caratterizzata da due fasi: quella che potrebbe dirsi metodico-positivistica, e, più interessante, quella in certo senso sistematica, da lui stesso indicata ...
Leggi Tutto
TOPPI, Niccolò
Cristina Ciccarelli
– Nacque a Chieti il 24 maggio 1607 da Giovan Francesco e da Sempronia Fantes.
Compiuti gli studi giuridici tra Napoli e Roma, rientrò a Chieti per esercitare la professione [...] abruzzese, XII (1897), 4-5, pp. 174-179, 199-206; Id., Rassegna analitica delle opere storiche intorno ai Marrucini e alla città di Chieti, scritte dal sec. XV al XVIII, in Rassegna abruzzese di storia e arte, II (1898), 5-6, pp. 272 s.; G. Pansa ...
Leggi Tutto
Cavuto, Oreste. - Pallavolista italiano (n. Lanciano, Chieti, 1996). Schiacciatore, forte ma anche capace tatticamente, cresciuto nelle giovanili della Trentino Volley, è con questa squadra che ha raggiunto [...] i maggiori risultati: il Campionato mondiale per club nel 2018, la Supercoppa italiana nel 2021, il Campionato italiano nel 2023 e la Champions League nel 2024. Fa parte della nazionale italiana dal 2018 ...
Leggi Tutto
Toscani, Alessandro. - Pallavolista italiano (n. Ortona, Chieti, 1998). Attivo nel ruolo di libero, cresciuto nell'Impavida Ortona, dopo aver giocato per il Potentino, per la New Mater e per l'Olimpia [...] Bergamo, dal 2023 gioca per la Sir Safety Perugia, con la quale ha raggiunto i maggiori risultati: nel 2023 il Campionato mondiale per club e la Supercoppa italiana, e nel 2024 il Campionato e la Coppa ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. San Vito Chietino, Chieti, 1949). Docente di italiano e storia negli istituti superiori per oltre trent’anni, ha esordito nella narrativa nel 1999 con la raccolta di racconti Madrigale. [...] Il gioco della sorte (2002) è il suo primo romanzo. Ha pubblicato racconti per le antologie Il silenzio del falco (2003), Sotto al ponte c’è tre conche (2005), Notizie di Aligi. Sei narratori abruzzesi ...
Leggi Tutto
Bonanni, Raffaele. – Sindacalista italiano(n. Bomba, Chieti, 1949).Dopo essersi diplomato all’istituto commerciale, ha iniziato a lavorare come manovale presso un cantiere edile della Val di Sangro, cominciando [...] qui la sua carriera sindacale. Dopo aver frequentato il "corso lungo" presso il Centro Studi della CISL a Firenze, è stato prima segretario generale della CISL di Palermo e poi segretario generale della ...
Leggi Tutto
DE STERLICH, Romualdo
Luigi Cepparrone
Nato a Chieti il 12 sett. 1712, da Rinaldo e da Margherita Alfieri, dopo i primi studi in casa fu mandato a Napoli, dove frequentò il collegio dei nobili e la [...] A far da tramite tra i due era stato G. Thaulero, che aveva studiato con il Genovesi e che nel '51 era a Chieti, in familiarità con il De Sterlich.
L'amicizia col Genovesi sarà determinante per il nobile chietino. L'amico di Napoli lo rese partecipe ...
Leggi Tutto
teatino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Teatinus, der. di Teate «Chieti»]. – 1. letter. Di Chieti; abitante della città di Chieti (comunem. chietino). 2. a. Teatini o padri t., gli appartenenti all’ordine di chierici regolari fondato nel 1524...
chietino
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alla città di Chièti, capoluogo di provincia dell’Abruzzo; abitante o nativo di Chieti. 2. Che appartiene all’ordine dei padri teatini (v. teatino). 3. ant. Bacchettone, bigotto (per...