Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] nella seconda metà degli anni Sessanta all’interno della Chiesa cattolica americana, per manifestarsi tra la fine degli anni Sessanta venne approvato in prima istanza nella sessione del Consiglio episcopale permanente della CEI del 22-25 gennaio 1996. ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] ministri e diaconi neri, contrariamente alla Chiesaepiscopale e presbiteriana. Ma vi sono anche hot, Paris 1934.
Polillo, A., Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, Milano 1975.
Ramsey, F. Jr., Smith, Ch. E. (a cura di), ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] Baghdad che entro la fine del 2011 gli ultimi soldati americani lasceranno il paese ponendo fine alla presenza militare iniziata con sulla sua vita. Il futuro presidente lasciò la Chiesaepiscopale, in cui era stato educato, per aderire a ...
Leggi Tutto
Astaire, Fred
Marco Pistoia
Nome d'arte di Frederick Austerlitz, attore, ballerino e coreografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 10 maggio 1899 e morto a Los Angeles [...] Award dell'American Film Institute.
Era figlio di una statunitense di origine alsaziana e di religione cattolica, e di un austriaco di religione ebraica immigrato nel 1895; i genitori lo fecero entrare fin da bambino nella Chiesaepiscopale (il ramo ...
Leggi Tutto
Complesso dei principi dogmatici e organizzativi della Chiesa e della Comunione anglicana.
Chiesa anglicana
La Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury e York. Suo [...] Indiano, Sri Lanka, Tanzania, Uganda; Chieseepiscopali di Scozia, Brasile, Cuba, Filippine, Gerusalemme e Medio Oriente, Ruanda, Sudan; Chiesa evangelica lusitana; Chiesa protestante episcopaleamericana (nella quale si organizzarono le parrocchie ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] le guerre civili del 1927-1928; e gl'invii sono molto al di sotto di quelli della decade precedente. La Chiesaepiscopale metodista americana si vide obbligata nel 1930, a motivo della diminuzione di 300.000 dollari nei sussidî d'oltremare, a ridurre ...
Leggi Tutto
FIUME (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Attilio DEPOLI
Città e porto della Venezia Giulia, situato a 45° 20′ 22″ di latitudine N. e a 14° 25′ 20″ di long. E. Greenwich (2° longitudine E. da Roma), dove [...] e l'ordine pubblico affidato alla polizia inglese o americana. L'Italia faceva partire, ad onta delle proteste , Fiume 1919; B. Benussi, Il Feudo al Quarnaro della chiesaepiscopale polense, Venezia 1922; A. Depoli, Fiume durante le guerre venete ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] hanno una visione congregazionale della Chiesaepiscopale, mentre quelle del Michigan hanno cit., pp. 437-446; J. Barry, Roger Williams and the Creation of the American Soul: Church, States and the Birth of Liberty, New York 2012.
42 Conventicle ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] non sfugge nemmeno l’Ottagono, la grande chiesaepiscopale che costituisce l’unica committenza nota di Costantino Thematic Organization of the Panel Reliefs on the Arch of Galerius, in American Journal of Archaeology, 81 (1977), pp. 427-454; M. Vitti ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] immaginava, allora, che un cristiano potesse anche essere ‘metodista’.
Un’altra componente del metodismo mondiale, la Chiesa metodista episcopaleamericana, inviò nel 1871 il pastore Leroy Monroe Vernon come «il missionario pioniere della nostra ...
Leggi Tutto