GIULIOTTI, Domenico
Giuseppe Izzi
Nacque a Luciana, frazione diSan Casciano Val di Pesa, presso Firenze, il 18 febbr. 1877 da Giuseppa Aretini e da Francesco, fattore presso la tenuta di Verrazzano, [...] di fuori della ChiesaSan Giorgio e da La Torre, ritratti didi scritti), ibid. 1948; Imitazione di Cristo, nel volgarizzamento di C. Guasti, ibid. 1949; le traduzioni di: J. Ruysbroek, L'ornamento delle nozze spirituali, Lanciano 1916; Dionigi ...
Leggi Tutto
Paolo, santo (Paulo; Polo)
Angelo Penna
Giovanni Fallani
Apostolo e martire. Una parte notevole della sua vita e della sua intensa attività missionaria è descritta negli Atti degli Apostoli. Scarse [...] ' e ‛ fondatori ' della Chiesadi Roma. Più precisa e più ampiamente documentata è la tradizione del martirio di P. in Roma, ricordato - definizione della fede, e, tramite lo pseudo-Dionigi (v.), nell'ordinamento degli angeli in gerarchie e ...
Leggi Tutto
GARZONI, Tomaso
Ottavia Niccoli
Nacque nel marzo 1549 a Bagnacavallo, in Romagna, nello Stato pontificio, da Pietro e Altabella Lunardi, di condizioni economiche modeste ma in grado di provvedere all'educazione [...] (presso F. Ziletti), traduzione di uno scritto diDionigi il Certosino.
Nel Teatro il di silenzio del suo autore (interrotti, nel 1588, dall'edizione delle opere di Ugo diSan il giorno successivo nella locale chiesadi S. Francesco; l'elogio funebre ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Francesco Maria
Lucia Bergamo
– Nato a Genova il 17 luglio 1688 dai camogliesi Geronima Olivari e Baldassare Schiaffino, fu battezzato il giorno stesso nella chiesa genovese del Ss. Salvatore, [...] 1743 e il 1744 elaborò per la chiesadi S. Croce di Bosco Marengo i due altari dedicati della parrocchiale di Albisola e per la «statua disan Nicolò di Bari in di Cristo, commissionati a Schiaffino da un «certo frate Dionigi de’ minori osservanti di ...
Leggi Tutto
CORBO (Corbus, Corvus), Martino
Annamaria Ambrosini
La sua appartenenza alla famiglia milanese dei Corbo risulta con certezza da una fonte di qualche decennio posteriore alla sua morte; precisamente [...] di S. Dionigi e di S. Vittore, e con gli arcivescovi.
La presenza nell'Archivio capitolare di S. Ambrogio di una lettera didiSan Giorgio.
Fonti e Bibl.: Milano, Arch. capitolare di storiche sulla chiesadi S. Giorgio in Palazzo di Milano nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le università rappresentano certamente una delle creazioni più significative tramandateci [...] di Parigi e dal suo cancelliere.
(n. 20, p. 78)
Il calendario accademico.
Quanti cominceranno le loro lezioni dopo la festività del beato Dionigi A partire dalla festività disan Giovanni Battista fino a pagando gli affitti delle chiese o dei conventi, ...
Leggi Tutto
EUFFREDUCCI, Oliverotto
Raffaella Zaccaria
Nacque a Fermo probabilmente nel 1473 da Giovanni e da Caterina di Nicola Fogliani.
La sua famiglia, di nobili origini, si era stabilita nel 1380 a Fermo, [...] diSan Pietro degli Agli, e Battista, che divenne un esponente politico di rilievo, tanto che nel 1496 fu eletto podestà di la testimonianza diDionigi da Urbino.
Il corpo dell'E. venne sepolto a Senigallia nella chiesa dell'ospedale di S. Maria ...
Leggi Tutto
MALABRANCA, Latino
Marco Vendittelli
Figlio di Angelo e di Mabilia di Matteo Rosso Orsini, nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1235. Per parte di madre il M. era nipote di Giangaetano Orsini, che [...] di capitano del Popolo -, a San Gimignano, a Colle di Val d'Elsa. A Prato, invece, i tentativi didi esaminare una controversia che contrapponeva il re del Portogallo Dionigi la basilica stessa, accanto alla chiesadi S. Michele dei Frisoni.
Nel ...
Leggi Tutto
DONEDA (Danedi), Giovanni Stefano, detto il Montalto
Marco Bona Castellotti
Figlio di Giovanni Antonio e di una Clara, fratello di Giuseppe, venne battezzato il 5 genn. 1612 nella chiesadi S. Martino [...] di s. Teresa nella chiesa milanese della Passione presenta caratteri troppo vaghi per stabilire un riscontro puntuale con il pittore. Al D. è stato attribuito il Transito di s. Giuseppe nell'oratorio di S. Dionigi e San Francesco"; nel testamento di C ...
Leggi Tutto
LAZZARELLI, Ludovico
Guido Arbizzoni
Nacque a San Severino Marche il 4 febbr. 1447 da Alessandro, medico, e da Lorenza Tosti, di nobile famiglia di Campli. La tradizionale data di nascita (1450) è stata [...] imperatore Federico III, il 30 nov. 1468, nella chiesadi S. Marco a Pordenone.
Secondo il racconto del di Napoli; gli epigrammi sullo Pseudo Dionigi l'Areopagita si leggono nel ms. W.344 della Walters Art Gallery di Baltimora.
Fonti e Bibl.: San ...
Leggi Tutto