EUSTACHI (Eustachio, Eustachius), Bartolomeo
Maria Muccillo
Nacque a San Severino Marche (prov. di Macerata), secondo alcuni storici nel 1510, secondo altri nel 1500 o nel 1507, da Mariano, esponente [...] di Pietro Antonio Collio, anch'egli diSan Severino. Qui forse sotto la guida di attiguo alla chiesadi S. di M. Malpighi, fra le carte del canonico Andrea de' Rossi, pronipote del Pini. Acquistate nel 1712, per 600 scudi da parte dei papa Clemente ...
Leggi Tutto
UBERTINO da Casale
Michele Lodone
UBERTINO da Casale. – Secondo la ricostruzione più accreditata, per quanto in larga parte ipotetica (Callaey, 1911, pp. 1-24; Montefusco, in Ubertino da Casale, 2014, [...] estivo diClemente a Grozeau, la corte di Avignone e il Concilio di Vienne . 533-546; D. Pacetti, Gli scritti diSan Bernardino da Siena, in S. Bernardino da Chiesa, Firenze 2013, pp. 206-213; G. Ferraris, I canonici della chiesadi S. Eusebio di ...
Leggi Tutto
RUSCONI, Camillo
Cristiano Giometti
– Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Raffaele, il 14 luglio del 1658 da Carlo Ambrogio e da Laura Brambilla, originari di Tremona nel Canton Ticino (Olsen, 1992). [...] Bambino e s. Giovannino eseguito per padre Sebastiano Resta verso il 1700 (Roma, chiesadi S. Maria in Vallicella, stanze di s. Filippo) così come indicato nella biografia di Orazio Fracassati (Giometti, 2008, p. 176); e le copie in terracotta dell ...
Leggi Tutto
DEI, Pietro (Piero), detto Bartolomeo della Gatta
Grazia Vailati Schoenburg Waldenburg
Figlio di Antonio di Giovanni e Margherita di Piero Bencivegni, nacque a Firenze nell'anno 1448; questo pittore, [...] due strumenti stipulati il 12 nov. 1470 nel coro della chiesadi S. Maria in Gradi in Arezzo, nei quali si nomina si definisce abate di S. Clemente e di S. Maria in Gradi: "... con licentia da me don Piero abbate diSan Chimenti e di Santa Maria in ...
Leggi Tutto
MATTEO da Bascio
Miguel Gotor
MATTEO da Bascio (al secolo Matteo Serafini). – Nacque all’incirca nel 1495 nel Montefeltro nei pressi del castello di Bascio, oggi nel Comune di Pennabilli (Pesaro), da [...] a proteggere il piccolo gruppo di eremiti dalle molestie degli osservanti. Tuttavia l’8 marzo Clemente VII emanò un breve con diSan Severino sembra che, nello stesso periodo, M. dimorasse anche presso la chiesadi S. Maria delle Vergini di quella ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] Angela Fedele, monaca in S. Clemente) e Cosimo; la seconda volta con punto la ricostruzione dell'interno della chiesadi S. Domenico a Prato, colpita A.Bessi, Lettera a ignoto del 25 sett. 1669 da San Giovanni Valdarno, ff. 395-400 (in Baldinucci, VI, ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Baldassarre detto il Volterrano
Marco Gallo
, Baldassarre Figlio dello scultore Gaspare, nacque a Volterra nel 1611.
Gaspare è l'autore della statua di S. Francesco, in tufo, per la chiesa [...] 'importante Carità di s. Martino nel palazzo di S. Clemente (già palazzo Elemosina di s. Luigi dei Francesi nella chiesa dell'ospedale di S. M. Campbell, The original program of the salone di Giovanni da San Giovanni, in Antichità viva, XV (1976), 4, ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Jacopo
Sara Ragni
– Nacque all’inizio degli anni Quaranta del Cinquecento, presumibilmente tra il 1541 e il 1543, nel territorio del ducato fiorentino da maestro Piero di Francesco di Donnino [...] in S. Clemente, l’Esaltazione della Chiesa nella sagrestia dei Canonici in S. Pietro (Vannugli, 1994), la Resurrezione e l’Ascensione per la cappella privata del cardinale Innico d’Avalos d’Aragona in Vaticano e attualmente nella chiesadi S. Lorenzo ...
Leggi Tutto
CIAMPELLI, Agostino
Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
Nacque a Firenze il 29 ag. 1565 da Andrea di Lorenzo calzoláio (Firenze, Archivio di S. Maria del Fiore, Libro dei Battesimi, 1560-70, c. 13).
La [...] chiesadi S. Prassede: il prelato era stato creato cardinale del titolo di S arco trionfale di S. Giovanni in Laterano e la Tortura di s. Clemente e il correzioni nell'elenco dei capi dell'Accad. nazionale diSan Luca, in L'Urbe, XXXIII(1970), I, ...
Leggi Tutto
BENEDETTO X, antipapa
Ovidio Capitani
Vescovo di Velletri già nel 1057, indicato alla morte di Vittore II come uno dei possibili successori, insieme con Ildebrando e Umberto di Silvacandida, stando [...] al momento del placito diSan Pellegrino: con riferimento, venendo confinato nella chiesadi S. Agnese, dove sarebbe vissuto sino al pontificato di Gregorio VII, vale diClemente III, non era stato forse presente e consenziente alla consacrazione di ...
Leggi Tutto
anti-Pacs
(anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Le cifre sulla partecipazione sono contraddittorie:...