Regione costiera dell’India, nel Deccan sud-occidentale, che si allunga per circa 400 km tra la pianura litoranea (orlata di lagune) e il versante O dei monti Ghati Occidentali (con ampie foreste equatoriali). [...] ° secolo. Malabaresi Cattolici indiani di tradizione rituale caldea o siro-orientale, insediati soprattutto nel Malabar. un processo di maggiori relazioni con Roma e la Chiesa d’Occidente, culminato con la sottomissione a vescovi dirito latino e la ...
Leggi Tutto
Raccolta ufficiale di norme vigenti nel diritto canonico. La prima versione fu promulgata nel 1917 da Benedetto XV ( Codice pio-benedettino) con la costituzione Providentissima mater, ed entrò in vigore [...] alle sanzioni previste per i vari delitti; g) alle procedure. Al pari del precedente, riguarda solo la Chiesa Cattolica dirito latino, in quanto per quella Orientale è stato emanato un codice a sé. Esso non disciplina la materia liturgica, e i suoi ...
Leggi Tutto
Complesso dei riti e delle cerimonie propri di un culto religioso. La formazione della l. è determinata da due motivi: la necessità di fissare in forme adatte la vita e la professione della religione, [...] che la l. fornisce quelle forme fisse di espressione di cui ha bisogno la religiosità collettiva e rito bizantino, che andò poi sostituendosi alle l. orientali ed è oggi il rito dominante, al quale appartengono tutte le Chiese ortodosse. Il rito ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] leggi e le forme dirito anticattolico emanate nei due di Galilea, della cattedrale di Durham e la torre centrale della chiesadi St Alban, costruita con materiali romani. Mentre esistono ancora parecchi esempî di navate romaniche, le parti orientali ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , si giunse alla costituzione definitiva della chiesa malabarese cattolica dirito caldeo, dalla quale tuttavia nel 1874 si dirito latino comprende: la Delegazione apostolica delle Indie Orientali e, dipendenti da Propaganda Fide, le provincie di ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] , archidiocesi 1910), dei Latini, immediatamente soggetto alla S. Sede. Secondo statistiche delle congregazioni di Propaganda Fide e della Chiesaorientale, i cattolici dirito latino erano 4830 nel 1932; gli armeni uniti, circa 1000 e i caldei nell ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] che l'influsso germanico non cessò d'un tratto, anzi nelle regioni orientali rimane fattore interessante nello sviluppo specialmente della pittura monumentale (affreschi nella chiesadi S. Lebuino a Zutphen); ma è anche vero che l'assorbimento ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] greca e romana, e le civiltà orientali. In particolare, la fine degli anni di un ordinamento pubblico e la funzione sempre più chiaramente centralizzatrice della Chiesadi a consolidarsi nella pratica liturgica del rito, cerca un nuovo equilibrio tra ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] γαμική), nel quale era dirito servire la focaccia di sesamo, simbolo di fecondità. Dopo il banchetto lo di fronte all'ἄγραϕος γάμος. L'Ecloga, cosiddetta Isaurica, diede soltanto una parziale sanzione legislativa al precetto della Chiesaorientale ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] dirito religioso; quindi il magistrato preposto al tribunale sorteggiava il nome di giugno 1935, n. 2167). Nei territorî dell'Africa Orientale Italiana già compresi nell'impero etiopico (r. decr. la dottrina cattolica, la Chiesa fu dotata dal suo ...
Leggi Tutto
ruteno
rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, alludendo alla spedizione napoleonica...
armeno
armèno agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Armenia, regione e repubblica autonoma dell’Asia Minore; relativo o appartenente agli Armeni (gr. ᾿Αρμένιοι, lat. Armenii), popolo abitante dell’Armenia da epoca remota (e ora dislocato in maggioranza...