CANCELLO
J. Geddes
Struttura di vari elementi di metallo o di legno disposta a chiusura manovrabile di un varco o in una recinzione. La maggior parte dei c. artisticamente rilevanti di epoca medievale [...] un carattere dominante in gran parte delle chiese principali: se ne conservano esempi nella cattedrale di Barcellona (1517), nella chiesadi San Pablo a Palencia, nella Capilla Major di Pamplona, nella chiesadi San Pablo a Saragozza e inoltre a ...
Leggi Tutto
ENRICO III, Re d'Inghilterra
P. Draper
Nato nel 1207, figlio del re Giovanni e di Isabella di Angoulême, E. venne incoronato nel 1216, ma ottenne i pieni poteri solo nel 1234. Nel 1236 sposò Eleonora [...] edifici legati alla casa regnante francese, in special modo dalla cattedrale diReims e dalla Sainte-Chapelle di Parigi. L'abbazia di Westminster era stata chiesa scelta per le incoronazioni già a partire dalla conquista normanna ma, con ...
Leggi Tutto
Abramo
A. Simon
Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, [...] . L'arte bizantina, seguendo l'interpretazione di alcuni Padri della Chiesa, vi ha visto infatti una manifestazione della il seno di A., luogo privilegiato di riposo dei giusti (portale del Giudizio universale della cattedrale diReims).Mentre l ...
Leggi Tutto
CIRIACI, Pietro
Luciano Osbat
Nato a Roma il 2 dic. 1885, figlio di Giuseppe e Maria Giuggiolini Magnaterra, fu battezzato nella parrocchia di S. Crisogono, nel rione di Trastevere, dove la sua famiglia [...] tale compito a inonsignor François Marty, arcivescovo diReims.
Partecipò attivamente ai due conclavi che portarono all'elezione di Giovanni XXIII e di Paolo VI. Morì a Roma il 30 dic. 1966 e fu sepolto nella chiesadi S. Lorenzo in Lucina.
Bibl.: In ...
Leggi Tutto
KORTRIJK
Z. van Ruyven-Zeman
(lat. Cortoriacum; franc. Courtrai)
Città del Belgio, nelle Fiandre occidentali, a pochi chilometri dalla frontiera francese, K. è capoluogo dell'omonimo distretto ed è [...] rispettivamente la chiesadi S. Martino (Sint Maarten) e la cappella dedicata alla Vergine che precedette il monastero di S. Amando. Nel Medioevo K. era parte della provincia ecclesiastica diReims e apparteneva alla diocesi di Tournai (Doornik ...
Leggi Tutto
BORDEAUX
J. Gardelles
(lat. Burdigala)
Città dell'Aquitania, nella Francia sudoccidentale, capoluogo del dip. Gironde. Il nucleo medievale, situato sulla riva sinistra della Garonna, si estende su un [...] tra il 1464 e il 1521. Il coro è analogo a quelli diReims e di Amiens: iniziato verso il 1270-1280 fu concluso verso la fine del i resti di una pittura che raffigura le esequie di un prelato.La chiesadi Saint-Michel, al centro di un popoloso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo scisma della Chiesa d'Oriente
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le due sedi eminenti della cristianità occidentale [...] sua risposta, ribadisce le posizioni già difese nel 1049 al concilio diReims – nel quale aveva postulato l’esigenza che l’attributo dell’universalità fosse applicato esclusivamente alla Chiesadi Roma – e dichiara illegittima e proterva la pretesa ...
Leggi Tutto
BEZZUOLI (Bezzoli, Bazzuoli), Giuseppe
Dario Frosini
Nacque a Firenze il 28 nov. 1784 da Luigi Bazzuoli, decoratore prospettico e fiorista, e da Anna Banchieri. Cominciò a firmarsi Bezzuoli e Bezzoli [...] un Galileo che studia la legge della caduta dei gravi.
Del 1823 è il quadro, di grandi dimensioni, dipinto per la chiesadi S. Remigio a Firenze: L'arcivescovo diReims che dà il battesimo a Clodoveo;del 1827 una Venere che si abbiglia,presentata con ...
Leggi Tutto
chiese, basiliche, cattedrali
Fabrizio Di Marco
Gli edifici sacri dei cristiani
La chiesa (dal greco ecclesìa "assemblea") è l'edificio nel quale si svolgono le funzioni della religione cristiana e [...] di queste strutture, all'esterno vi era un sistema di contrafforti e archi rampanti, come si può vedere nelle grandi cattedrali francesi di Amiens, Reims 'impianto centrale: a geometria esagonale nella chiesadi S. Ivo alla Sapienza del Borromini o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fiorire di cattedrali in tutto l’Occidente porta con sé l’introduzione di elementi tecnici e architettonici [...] 36,50 metri, misura superata negli anni successivi dalle cattedrali diReims e Amiens, quest’ultima alta oltre 42 metri. La statica cuore della città, la cattedrale ospita dotti uomini dichiesa che si dedicano allo studio dei classici fornendone un ...
Leggi Tutto