BOSSI (Bossi-Urbani)
Silvana Simonetti
Celebre famiglia di organari italiani di origine svizzera. Il capostipite Antonio, nato a Mendrisio (Canton Ticino) presumibilmente nel primo quarto del sec. XVI, [...] del Ponte a Garessio (1844?) e a Torino quelli dellachiesadella Visitazione (missioni 1845), dei conventi delle Orfane (1852), delle suore sacramentine (1853) e delloSpiritoSanto (1856, in coro). Nel 1842 aveva anche restaurato e ampliato ...
Leggi Tutto
SIGNORELLI, Luca
Cecilia Martelli
– Nacque a Cortona intorno al 1450, figlio unico di Gilio (o Egidio) di Luca di Angelo di maestro Ventura e di Bartolomea di Domenico di Schiffo. Il padre e i suoi [...] e la Discesa delloSpiritoSanto (conservato nella Galleria nazionale delle Marche). Alla prima delle due immagini viene pala dell’altare maggiore dellachiesadelle Ss. Margherita e Maria Maddalena (1518-19), quella dellachiesadella confraternita ...
Leggi Tutto
BURALLI, Giovanni (fra' Giovanni da Parma), beato
Alfanso Maierù
Nacque a Parma intorno al 1208 da Alberto e da Antonia Bertani. Fu allevato da uno zio paterno, sacerdote e rettore dell'ospedale di [...] bizantini, mediante la convocazione di un sinodo che avrebbe dovuto discutere solo sulla processione delloSpiritoSanto, per ricondurli all'obbedienza dellaChiesa di Roma. Pare comunque che negli incontri fossero trattati anche altri temi, in ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Filippo Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo, nelle Marche, il 24 marzo 1660, figlio di Gualtiero, marchese di Crognolo, membro del patriziato di Orvieto, e di Anna Maria Cioli, [...] Luigi XIV un breve in favore della pace minacciata e della salvaguardia dello Stato dellaChiesa. Al nunzio che glielo consegnava il fu creato commendatore dell'Ordine delloSpiritoSanto e nominato membro onorario della Académie des inscriptions et ...
Leggi Tutto
MOLA, Giovan Battista
Susanna Falabella
– Nacque a Coldrerio (Coldrè), vicino Como, il 9 luglio 1586, secondogenito di Aurelia della Porta (Gilardi) e di Giovan Pietro «della Molla», appartenente a [...] alla porta d’accesso al monastero romano delloSpiritoSanto, demolito per l’apertura di via dei 1980, p. 207 s.; A. Menichella, S. Francesco a Ripa. Vicende costruttive della prima chiesa francescana di Roma, Roma 1981, pp. 45 n. 39, 56, 62 n. 27 ...
Leggi Tutto
PAGANI, Gregorio (Goro). – Figlio del pittore Francesco di Gregorio e di Elena Crocini, nacque a Firenze il 14 luglio 1559 (Firenze, Archivio dell’Opera del duomo, Registro dei battezzati maschi, 1558-59, [...] Pagani si situano la grande e non persuasiva Discesa delloSpiritoSanto del duomo di Pistoia, terminata nel 1603, e 720-722; IV, 1974, pp. 158 s.; G. Richa, Notizie istoriche dellechiese di Firenze…, X, Firenze 1762, p. 27; Serie degli uomini i più ...
Leggi Tutto
MASSUCCI, Agostino
Valerio Da Gai
MASSUCCI (Masucci), Agostino. – Figlio di Francesco e di Margherita Simonetti, nacque a Roma il 29 ag. 1690 (Pampalone, p. 74; Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parrocchia [...] (Quieto, pp. 85, 114 n. 5).
A partire dalla fine del 1742 fu coinvolto nella decorazione della cappella delloSpiritoSanto e S. Giovanni Battista per la chiesa di S. Rocco a Lisbona su committenza di Giovanni V di Portogallo, che lo considerava il ...
Leggi Tutto
CLEMENTE, Stefano Maria
Michela Di Macco
Nacque a Torino il 23 marzo 1719 e qui venne battezzato, nella chiesa di S. Agostino, il 25 marzo di quello stesso anno. L'albero genealogico di questo scultore [...] al Corpus Domini, tradizionalmente attribuito al C. è opera di Ignazio Perucca (U. Bertagna, Vicende costruttive dellechiese del Corpus Domini e delloSpiritoSanto in Torino, in Palladio, XXX, [1974-76], pp. 102 s.).
Per il Corpus Domini, invece ...
Leggi Tutto
ROBERTI (de' Roberti), Ercole
Massimo Giansante
ROBERTI (de’ Roberti), Ercole. – Figlio di Antonio, Ercole Roberti, citato nelle fonti documentarie quattrocentesche anche come Ercole Grandi, nacque [...] giovane Roberti era già attivo in autonomia e realizzava per la chiesa di S. Lazzaro di Ferrara una pala di notevole impegno, con di santi nei pilastrini e il Padre Eterno con la Colomba delloSpiritoSanto nel coronamento.
Il rispetto dell’impegno ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Francesco Maria
Lucia Bergamo
– Nato a Genova il 17 luglio 1688 dai camogliesi Geronima Olivari e Baldassare Schiaffino, fu battezzato il giorno stesso nella chiesa genovese del Ss. Salvatore, [...] al portale dellachiesa di S. Colombano (Banchero, 1846, p. 103).
Venne invece retribuito nel 1760 il monumentale S. Domenico commissionato da Giovanni Andrea IV Doria per la scalinata che conduceva al monastero domenicano delloSpiritoSanto di ...
Leggi Tutto
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...