POZZI, Carlo
Giuseppe Sava
POZZI, Carlo. – Nacque a Brescia presumibilmente all’inizio del XVII secolo – le indicazioni delle fonti sono contraddittorie – ma l’origine della famiglia, non ancora specificamente [...] su casa Spat-Eggen a Tavernaro (Trento) e l’Incoronazionedella Vergine su casa Graziadei a Calavino. La vivace vena M. Botteri, Milano 1996, pp. 83-87; A. Visintainer, Le chiese di Vigolo Vattaro e Vattaro, Trento 1996; E. Chini, La pittura dal ...
Leggi Tutto
QUERINI, Elisabetta
Tiziana Plebani
QUERINI, Elisabetta. – Nacque a Venezia il 12 novembre del 1628, dal patrizio e procuratore di S. Marco Polo Querini del prestigioso ramo degli Stampalia di S. Maria [...] in vigore dal 10 gennaio 1645 che proibiva l’incoronazionedelle dogaresse, a seguito dei tributi sfarzosi realizzati il a lasciare ingenti somme di denaro per istituti pii, poveri, chiese, monasteri, parenti e amici, per la Biblioteca e la stessa ...
Leggi Tutto
GIANOLI, Pietro Francesco
Alessandra Ancilotto
Nacque a Campertogno, nel Vercellese, il 30 marzo 1624 da Giovanni, mercante di sete e di altri generi di lusso a Milano, e da Caterina Gallizia, di antica [...] Incoronatadella collegiata di S. Gaudenzio, dipinta intorno al 1670; le due tele con l'Assunta e la Morte di s. Giuseppe nella cappella degli esercizi al Sacro Monte; diverse tele nella chiesa di S. Marco e altre opere nella locale Pinacoteca ...
Leggi Tutto
MINELLI, Giovanni Battista
Giovanni Andrea Sechi
– Figlio di Bartolomeo e di Anna Maria Sgarzi, nacque a Bologna il 17 marzo 1689 nella parrocchia di S. Nicolò di S. Felice. Come tramanda Penna, intraprese [...] al presbiterato il 10 maggio 1736. Il 20 maggio celebrò la sua prima messa nella chiesa di S. Maria Incoronata del Suffragio, confraternita bolognese della quale egli era membro. L’attività artistica del M. nella cappella musicale di S. Petronio ...
Leggi Tutto
MORGARI, Paolo Emilio
Francesco Franco
MORGARI, Paolo Emilio. – Figlio di Giuseppe e di Caterina Maccagno (o Macagno), nacque a Torino nel 1815.
Ricevette i primi insegnamenti artistici dal padre, pittore [...] nel progetto di decorazione degli interni del palazzo municipale di Torino e dellachiesa di S. Carlo, insieme al fratello Rodolfo (Thellung, 1993, p raffigurante la Glorificazione della Vergine fra gli angeli incoronata dalla Trinità ma proseguirono ...
Leggi Tutto
ISABELLA (Jolanda) di Brienne, regina di Gerusalemme e di Sicilia, imperatrice
Fulvio Delle Donne
I., o Jolanda, come viene generalmente chiamata dai cronisti occidentali, nacque ad Acri, in Siria, [...] Acri I. fu portata nella chiesa di S. Croce, dove la attendeva il vescovo Giacomo, che la sposò in nome dell'imperatore svevo, ponendole l'anello tutta la più alta nobiltà d'"Outremer" venne incoronata regina di Gerusalemme con una cerimonia solenne, ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Giovan Battista
Mattia Biffis
NOVELLI (Novello), Giovan Battista. – Figlio del notaio e giureconsulto Paolo, nacque a Castelfranco Veneto nel 1589, come si deduce dal necrologio (Bordignon [...] dellachiesadella Madonna del Soccorso, meglio nota come ‘la Rotonda’, raffiguranti l’Assunzione della Vergine il locale municipio, nonché in una Vergine col Bambino incoronata da due angeli, forse proveniente dalla stessa istituzione (Sgarbi ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Provenza, regina di Sicilia
**
Figlia di Raimondo Berengario V, conte di Provenza e di Forcalquier, e di Beatrice di Savoia, B. nacque, ultima di quattro figlie, nel 1233.
Aveva appena cinque [...] della pericolosità dell'impresa -, nel settembre successivo seguì Carlo nella penisola, portandogli altri soldati e nuovo materiale di guerra. Insieme con luifti incoronata en-Provence, dove furono tumulati nella chiesa di S. Giovanni di Gerusalemme, ...
Leggi Tutto
RUSCA, Pietro Martire
Andrea Vanni
– Nacque intorno al 1480 a Lugano, figlio del conte Pietro, rappresentante di spicco di una delle più importanti famiglie della città.
Senza una particolare formazione [...] Rmi. P. Fr. Vincentii Justiniani, 47i. Mag. Ord., annis 1558-1560; Lodi, Archivio storico civico, Scuola dellachiesadella Beata Vergine Incoronata, corda 11, s. 002, reg. 003: Liber provisionum Scolle et Fabrice domine Sancte Marie Corronate ac ...
Leggi Tutto
CAZZULI, Agostino (Agostino da Crema)
Katherine Walsh
Nacque intorno al 1423 a Crema da una famiglia le cui prime notizie nella zona risalgono almeno all'inizio del sec. XIII. Nel 1441 seguì il fratello [...] suoi beni a S. Maria Incoronata, dato che egli era stato precedentemente membro dell'osservanza agostiniana di Lecceto. Quando questo dell'osservanza agostiniana in Lombardia con l'acquisto del convento di S. Agnese a Mantova, la cui nuova chiesa ...
Leggi Tutto
intronizzazione
introniżżazióne s. f. [der. di intronizzare]. – 1. L’atto di far sedere in trono un sovrano o un pontefice, come parte (insieme con l’unzione e l’imposizione della corona) della cerimonia d’incoronazione. Nella liturgia cattolica,...