SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] ordinando che a nessun prezzo lo alterino. Peter è allegoria del cattolicismo, Martin (da Martin Lutero) della chiesa protestante, e anglicana in specie, Jack (cioè Gianni, da Giovanni Calvino) dei nonconformisti. I figli a poco a poco disobbediscono ...
Leggi Tutto
Secondogenita di Giacomo, duca di York (poi Giacomo II) e di Anna Hyde, nacque il 16 febbraio 1665. La madre morì quando ella era ancora bambina; e nel 1673 Giacomo sposò Maria di Modena, per la quale [...] 1704. Lo zelo religioso di A., che, educata nelle dottrine anglicane per ordine di Carlo II, era assai devota, trovò la sua espressione proprio in quell'anno, quando ella concedette alla Chiesa le sue rendite sulle decime e i "primi frutti", che la ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] 1922, ma venne ricostruita nello stile originario. La chiesa di Notre-Dame-des-Victoires, eretta per commemorare le durante il regime francese, fu cominciata nel 1688. La cattedrale anglicana venne costruita nel 1804. L'università Laval ebbe inizio, ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] , dove dal 1980 in poi si è aperta una competizione fra nuove Chiese pentecostali e Chiese storiche (cattolica, luterana, anglicana ecc.) e fra le tante Chiese pentecostali stesse. D’altronde, in America Latina (soprattutto in Brasile, Guatemala e ...
Leggi Tutto
IMMAGINE (lat. imago -inis; fr. image; sp. imagen; ted. Bild; ingl. image)
Umberto FRACASSINI
Giuseppe DE LUCA
Laura OLIVIERI
*
Rappresentazione visibile, spesso idealizzata, ottenuta mediante il [...] definitivamente approvato; cosicché da allora fino a oggi nella chiesa greca-orientale - e particolarmente nella Russia - esso alle immagini è la calvinista, la più tollerante l'anglicana. La dottrina cattolica fu fissata dal concilio di Trento; ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] S. Pietro di Roma, a metà dimensioni. La grande chiesa parrocchiale gotica di Notre-Dame è del 1824. Entrambe queste chiese sostituiscono due edifici più antichi. La cattedrale anglicana, detta Christ Church, è costruita in quella varietà di gotico ...
Leggi Tutto
Città dell'India, posta sul fiume Jumna, nel Panjab, a 28°39′ N. e 77°16′ E., proclamata capitale dell'impero indiano nel Durbar del 12 dicembre 1911 in luogo di Calcutta. La popolazione complessiva col [...] è il Parlamento: imponente costruzione circolare ultimata nel 1927; ancora più a N. la chiesa metodista. In progetto o in via d'esecuzione sono le chieseanglicana e cattolica, il Museo etnografico, l'Ospedale. Numerosi i parchi e i giardini. Oggi ...
Leggi Tutto
Capoluogo della contea omonima nel Paese di Galles, alla confluenza del Honddu con l'Usk; nel 1921 aveva 5646 ab. Vi era nelle vicinanze un forte romano, localmente oggi detto Y Gaer. Nel 1092 Bernard [...] , in stile normanno con aggiunte gotiche, è la più bella chiesa parrocchiale del Galles; fu restaurata da sir Gilbert Scott nel 1861-75 e dal 1923 è la cattedrale della diocesi anglicana di Swansea e Brecon. Le rovine della torre del castello, detta ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della contea di Somerset, in Inghilterra. Essa ricopre i fianchi e le vette delle alture scoscese, che, a guisa d'anfiteatro, s'innalzano sulla tortuosa valle del fiume Avon. Ha un clima [...] W e un uccello - circondato di graziosi fogliami. La chiesa è stipata di monumenti di persone celebri morte in diverse epoche , Thackeray e altri. Assieme con Wells forma una diocesi anglicana; la cattedrale è a Wells. Bath è frequentata anche oggi ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] che ha un'ubicazione molto adatta come futura base d'un servizio commerciale d'idrovolanti.
Monumenti. - Della chiesa di S. Tommaso di Canterbury - ora cattedrale anglicana - fondata da John de Gisors nel 1180, le parti più antiche sono il coro e il ...
Leggi Tutto
anglicano
anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
dissenziente
dissenziènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dissentire, dal lat. dissentiens -entis, part. pres. di dissentire]. – Che dissente, che è in disaccordo: molti furono i deputati d.; si dichiarò d. dall’opinione della maggioranza;...