Hemon, Aleksandar. – Scrittore bosniaco naturalizzato statunitense (n. Sarajevo 1964). Stabilitosi a Chicago nel 1992, si è imposto alla critica e al pubblico con The question of Bruno (2000; trad. it. [...] Spie di Dio, 2000), in cui ha ricostruito su un impianto fortemente autobiografico le ragioni storiche della crisi dei Balcani. Sostanziata dalla sua travagliata biografia di esule anche la produzione ...
Leggi Tutto
Welch, Raquel. - Nome d’arte dell’attrice statunitense Jo Raquel Tejada (Chicago 1940 - Los Angeles 2023). Icona sexy negli anni Sessanta e Settanta, dopo aver interpretato ruoli minori è con il film One [...] Million Years B.C. del 1966 che ha raggiunto il successo. La prorompente bellezza la portò a recitare in vari generi, ma negli anni è riuscita a interpretare ruoli seri e a vincere il Golden Globe nel ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] glory (1990) e Which lie did I tell?: more adventures in the screen trade (2000). Il fratello James (Chicago 1927 ‒ New York 1998), romanziere e drammaturgo, curò la trasposizione cinematografica delle proprie commedie per gli omonimi film diretti ...
Leggi Tutto
Broecker, Wallace S.
Broecker, Wallace S. – Fisico e climatologo statunitense (n. Chicago 1931). Conseguito il dottorato in geologia nel 1958 alla Columbia University, la sua carriera accademica si è [...] svolta nella medesima università dove è ordinario di geologia presso il Dipartimento per le scienza della Terra e dell'ambiente e professore di geochimica al Lamont-Doherty earth observatory. Gli studi ...
Leggi Tutto
Robinson, Arthur
Sebastiano Lucci
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 25 giugno 1888 e morto a Berlino il 20 ottobre 1935. Fu attivo soprattutto in Germania, dove [...] diresse il suo capolavoro, Schatten ‒ Eine nächtliche Halluzination (1923), una della più importanti opere dell'Espressionismo.
Di origine tedesca e di famiglia ebrea, si trasferì in Germania per studiare ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] attore brillante, impersonò in un centinaio di film figure di mariti teneri o giovanotti galanti, contraddistinti da discrezione e virile affabilità, doti che rifulsero nel contrasto con il temperamento ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore, fotografo e scrittore d'arte ungherese (Bácsborsód, Bacs-Kiskun, 1895 - Chicago 1946). Sotto l'influenza delle esperienze russe di N. Gabo e A. Pevsner, fondò la rivista Ma ("Oggi"); [...] di spazio L3, 1936, New York, Museum of modern art). Stabilitosi finalmente negli Stati Uniti nel 1937, dapprima diresse a Chicago il New Bauhaus, poi, nel 1938, vi fondò l'Institute of design, continuando la sua ricerca sulla modulazione spaziale e ...
Leggi Tutto
Viner, Jacob
Economista canadese (Montreal 1892 - Princeton, New Jersey, 1970). Professore a Chicago (1926-46) e Princeton (1946-60), svolse numerosi incarichi di consulenza governativa e diresse il [...] Journal of Political Economy», insieme a F.H. Knight. Liberale, è considerato tra i maestri della primitiva scuola di Chicago (M. Friedman fu suo allievo). I suoi apporti più interessanti riguardano la teoria del commercio internazionale, che esaminò ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (Ypsilanti, Michigan, 1869 - Palo Alto 1954), prof. nell'univ. di Chicago; le sue ricerche vertono sulla fisiologia degli organi di senso degli Insetti, sulla genealogia cellulare [...] degli Anellidi, sui problemi della regolazione e della forma; ha formulato la teoria del gradiente assiale; è autore di diversi trattati ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...