Botanico, nato a Pagliano Laziale (Frosinone) il 14 ottobre 1875, morto a Genova il 3 gennaio 1940. Laureato a Roma nel 1898, assistente a Padova (1900-1921) e incaricato nella stessa città dal 1915 al 1921, fu poi professore ordinario a Messina (1922), Modena (1924) e Genova (1929).
La sua opera scientifica fu rivolta quasi esclusivamente allo studio fitogeografico dell'Italia, per mezzo dell'esplorazione ...
Leggi Tutto
ISTMO
Giulio Chiarugi
. Anatomia. - Nei trattati classici di anatomia è indicata col nome di istmo dell'encefalo quella porzione della massa encefalica che congiunge il cervello, che le rimane al di [...] sopra, col cervelletto e con la midolla allungata, che le stanno rispettivamente al di dietro e al di sotto. Il nome di istmo le fu assegnato, perché è di volume relativamente piccolo in confronto a quello ...
Leggi Tutto
. Con questa parola latina (da durus "duro"), s'indica la parte centrale, più vecchia, del corpo legnoso degli alberi, detta anche cuore o massello del legno. Nella maggior parte degli alberi, il legno generato dal cambio funziona per un periodo limitato: dopo un certo tempo gli elementi conduttori del legno, cioè i vasi, si occludono per opera delle cellule limitrofe parenchimatiche, che fanno ernia ...
Leggi Tutto
É un attributo che serve a indicare organi varî dell'estremità toracica dell'uomo e degli altri Vertebrati, situati più particolarrmente nel braccio. Sono specialmente da ricordare il muscolo brachiale, l'arteria e le vene brachiali e il plesso brachiale.
Muscolo brachiale. - È posto al lato flessorio dell'estremità. Ha origine nel braccio (omero) e termina nell'avambraccio (ulna). È applicato sulle ...
Leggi Tutto
STAME
Alberto Chiarugi
. È l'organo del fiore delle Gimnosperme e delle Angiosperme che produce le microspore; è considerato omologo allo sporofillo (v.) delle Pteridofite, ma, se ciò appare abbastanza [...] chiaramente per lo stame delle Gimnosperme, è per lo meno ancora da dimostrare che l'intero stame delle Angiosperme sia corrispondente a un microsporofillo, poiché, probabilmente, è la risultante dell'unione ...
Leggi Tutto
. È un alcaloide contenuto nei semi (3%), nei bulbi (0,40%), e del resto in tutta la pianta del colchico. La sua formula, determinata empiricamente da S. Zeisel come C22H25O6N, sembra abbia, secondo M. J. S. Dewar (1945), la seguente costituzione più probabile:
nella quale i due anelli B e C sono a sette atomi di carbonio. Se nell'anello C il gruppo CH3 è sostituito da H si ha la colchiceina; se nello ...
Leggi Tutto
Si suole oggi più esattamente indicare col nome di carotene. Appartiene ad un gruppo di pigmenti che dal nome del loro rappresentante più diffuso si chiamano carotinoidi o caroteni: sono presenti nella maggior parte delle piante (ad eccezione di certi funghi) e probabilmente in tutti gli animali, dove in genere si trovano per apporto degli alimenti vegetali; si sono rivelati del più alto interesse ...
Leggi Tutto
Con questo nome sono designate particolari emergenze ghiandolari o mucipare, che si trovano sulle perule delle gemme ibernanti di molti alberi. Tali organi sono costituiti da una specie di pelo, e per rottura della cuticola delle cellule epidermiche si libera una quantità notevole di gomma e di resina, da esse secreta, che si spande fra le perule delle gemme, impeciandole e impedendo loro di disseccarsi. ...
Leggi Tutto
GAMIA (dal gr. γάμος "nozze")
Alberto Chiarugi
La gamìa, o amfigonia o gamogonia, è quella forma di riproduzione (v.) degli organismi animali e vegetali, che si compie per particolari cellule riproduttrici, [...] i gameti (v.), deputati alla funzione del mantenimento della specie. Si contrappone alla agamia (v.) o riproduzione asessuale che avviene cioè senza gameti.
Per la riproduzione gamica negli animali vedi ...
Leggi Tutto
GENERAZIONE
Giuseppe MONTALENTI
Federico *RAFFAELE
Alberto CHIARUGI
*
. Il significato originale di questo termine è la produzione di un essere vivente, da esseri della stessa natura; ma per estensione [...] s'indicano con questa parola anche tutti i discendenti che si trovano alla stessa distanza da un capostipite comune, tutti gli uomini conviventi in un dato tempo e infine la durata media di ogni generazione ...
Leggi Tutto