diabete
Carlo Pini
Quando c'è troppo zucchero nel sangue
Il malato di diabete produce grandi quantità di urina e ha troppo glucosio ‒ uno zucchero ‒ nel sangue. La malattia è in genere dovuta a un danno [...] nel sangue. Nelle fasi iniziali ha sintomi piuttosto sfumati e spesso viene riconosciuto dal medico solo quando compaiono sintomi più chiari (per esempio, un' elevata produzione di urina) oppure per caso, dopo un esame del sangue che rivela una ...
Leggi Tutto
AVVOLTOIO, Pittore dell' (Vulture Painter; Geier-Maler)
L. Banti
Ceramografo attico attivo nel Protoattico Arcaico. Deve il nome agli uccelli da preda a lungo becco ricurvo e ali a linea di contorno [...] degli elementi del fregio continuo, l'alternanza di chiari e scuri, le figure a silhouette isolate sul fondo chiaro della metopa, l'esagerata flessuosità di certi corpi animali indicano chiaramente un unico pittore. Le caratteristiche del gruppo dei ...
Leggi Tutto
bootie
s. m. Stivaletto da donna.
• Bootie con il tacco così grosso da sembrare una zeppa. (Roselina Salemi, Stampa, 11 ottobre 2014, p. 31, Società) • più versatile e confortevole dello stivale al ginocchio, [...] di proposte che passa dalle scarpe maschili agli stivali, dai booties agli infradito più minimalisti, che per l’estate tornano, ma questa volta in pelle e dai toni chiari, spesso neutri. (Repubblica, 26 aprile 2015, p. 27).
- Dall’ingl. bootie. ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Insetti appartenenti all’ordine degli Isotteri. Sono insetti sociali polimorfi, rappresentati da caste feconde, alate e attere e da caste sterili, attere, rappresentate da operai e da [...] anche dei reali di seconda forma, di sostituzione o di complemento) ha semplici abbozzi alari, occhi ridotti, tegumenti più chiari. Sono individui che hanno raggiunto la maturità sessuale prima dello stadio adulto (neotenia) e non sono mai usciti dal ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo irlandese (Dublino 1896 - ivi 1974); tra i fondatori della Irish Academy of Letters (1932). Al suo primo volume di poesie, The vengeance of Fionn (1917), seguirono: The fires of Baal [...] flies, 1943; The third kiss, 1967; The Impuritans, 1972), nelle quali si rifà spesso alla tradizione medievale, con chiari riferimenti alla situazione contemporanea dell'Irlanda. Ha pubblicato inoltre un libro di ricordi (Twice round the black Church ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] più denso (tratti Jd). I segmenti J di due inocommi vicini, separati dal teloframma, formano nell'insieme il disco chiaro. Il tratto chiaro J sarebbe ancora suddiviso, nelle fibre degli Insetti da un disco accessorio N, di Engelmann, in un tratto E ...
Leggi Tutto
Popolazione rezia che abitava, nell'età imperiale romana e nei primi secoli del Medioevo, la zona del Brennero. L'ultimo ricordo di questo popolo è conservato in un testamento dell'827 (Th. Bitterauf, [...] toponomastica, si può supporre che i Breuni abbiano avuto in loro possesso i due fianchi dello spartiacque. Accenni non troppo chiari ai Breomm loca nella Vita Sancti Martini di Venanzio Fortunato (IV, 465) e in una lettera di Teodorico (Cassiodoro ...
Leggi Tutto
RIBOT, Théodule-Augustin
Andrée R. Schneider
Pittore e incisore, nato a Saint-Nicolas d'Anchise (Eure) l'8 agosto 1823, morto a Colombes (Seine) l'11 settembre 1891. Fu allievo del Glaize; esordì al [...] è continuo nelle scene patetiche e di sofferenza che hanno un rilievo intenso e che sono pretesto ad opposizioni brutali di chiari e di neri lugubri.
Bibl.: L. de Fourcauld, Th. R. Sa vie et ses oeuvres (Maîtres modernes), Parigi 1885; Thieme-Becker ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] , vinto nel marzo da Zanardelli, che aveva optato per Gardone. È forse questo notevole successo, e in particolare la vittoria a Chiari, che era in provincia di Brescia, alla base delle diffidenze di Cavour, e del sospetto che il D. avesse usato del ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] o automatizzate, cioè quelle dagli esiti incerti e che approssimano ai limiti le capacità adattative individuali. Ciò che appare chiaro dalla definizione di coping proposta da Lazarus è che alcuni processi di coping possono aumentare il rischio di ...
Leggi Tutto
chiara
s. f. [dall’agg. chiaro]. – L’albume dell’uovo, spec. dell’uovo crudo (quando è cotto si dice piuttosto il bianco); fig., a proposito di un male grave: ci vuol altro che ch. d’uovo (cfr. chiarata).
chiarata
s. f. [der. di chiara «albume»]. – Chiara d’uovo sbattuta, usata in preparazioni culinarie; anche come rimedio empirico su ustioni e contusioni, o come maschera di bellezza, con funzione astringente e rassodante.