MINUCCI, Paolo.
Vanna Arrighi
– Nacque a Firenze il 10 genn. 1626 (1625 stile fiorentino) da Cosimo di Paolo, dottore di leggi e notaio e da Margherita di Orazio Novelli (Firenze, Archivio dell’Opera [...] era trapiantato nel corso del XIV secolo a Radda (oggi Radda in Chianti, in provincia di Siena), da dove il nonno e omonimo del M nacque presumibilmente dopo tale data.
Il M. morì a Radda in Chianti il 12 ag. 1695 e fu sepolto, secondo le sue volontà, ...
Leggi Tutto
GADDI, Taddeo
Vanna Arrighi
Nacque nel gennaio 1520 (nel settembre 1519, secondo il Fleury) da Luigi e da Caterina Gomiel, sua prima moglie, presumibilmente a Roma, ove il padre era uno dei "mercatores [...] abbazia di S. Leonardo di Siponto in Puglia, e poco dopo al beneficio curato della pieve di S. Maria Novella, nel Chianti fiorentino.
Lo stesso Niccolò aveva ceduto al G. fin dal 21 giugno 1535, con il consueto istituto giuridico della "resignatio in ...
Leggi Tutto
ROSSI, Roberto
Luca Ruggio
de’. – Nacque a Firenze intorno al 1355 da Francesco di Dolcino.
Ancora giovane si dotò di una buona preparazione classica frequentando le dispute erudite che si tenevano [...] a partire dal 1° giugno 1385 Rossi ricevette il suo primo ufficio pubblico, la carica (semestrale) di podestà del Chianti, nell’esercizio della quale fu affiancato da due notai e quattro collaboratori. Al ritorno, il 1° dicembre dello stesso ...
Leggi Tutto
Di Stefano, Paolo
Di Stèfano, Paolo. – Scrittore (n. Avola 1956), tra le firme più note delle pagine culturali del Corriere della sera. Laureato con Cesare Segre all’Università di Pavia, ha debuttato [...] evocatività e potenza del ritorno alle radici è il successivo Tutti contenti (2003, superpremio Vittorini, superpremio Flaiano, premio Chianti), seguito da Aiutami tu (2005, superpremio Mondello) e dal noir psicologico Nel cuore che ti cerca (2008 ...
Leggi Tutto
Toscana Regione dell’Italia centrale (22.987 km2 con 3.692.555 ab. nel 2020, ripartiti in 273 Comuni; densità 161 ab./km2). Di forma grosso modo triangolare, ha limiti naturali relativamente ben definiti, [...] questi rilievi si definiscono tradizionalmente Antiappennino e sono per lo più circondati da vaste estensioni di colline, (Monti del Chianti, colline calcaree del Grossetano, colline della Val d’Era o della Val d’Orcia ecc.), tradizionale simbolo del ...
Leggi Tutto
GIAGGIOLO (fr. iris de Florence; sp. lirio de Florencia; ted. Schwertlilie; ingl. florentine iris)
Fabrizio Cortesi
Con questo nome si indicano alcune specie del genere Iris (v.) che forniscono col loro [...] alla violetta, dentaroli per bambini, una volta anche palline per cauterî; si adopera per profumare certi vini rossi del tipo Chianti e Lambrusco.
Bibl.: L. Gibertoni e B. Mori, Il fiore di Firenze ossia il Giaggiolo (Iris pallida, Lamk.), Bologna ...
Leggi Tutto
GELATI, Lorenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Firenze il 26 genn. 1824 da Giovanni e da Teresa Ciuti. Dall'atto di nascita si ricava che il padre era scultore mentre la madre lavorava come sarta.
Il G. [...] toscane (il Mugello, il Valdarno, la Versilia, il Chianti), ma anche in Umbria (lago Trasimeno), in Romagna, il G. frequentò e dipinse la campagna intorno a Staggia, nel Chianti senese, insieme con Serafino De Tivoli, i fratelli Carlo e Andrea ...
Leggi Tutto
RICASOLI, Bettino
Thomas Kroll
RICASOLI, Bettino. – Nacque il 9 marzo 1809 a Firenze dal barone Luigi e da Elisabetta Peruzzi, appartenente a una delle più insigni famiglie patrizie fiorentine.
Benché [...] , a cura di A.M. Banti - P. Ginsborg, Torino 2007, pp. 597-603; Z. Ciuffoletti, Alla ricerca del «vino perfetto». Il Chianti del barone di Brolio. R. e il Risorgimento vitivinicolo italiano, Firenze 2009; P.L. Ballini, L’assemblea toscana del 1859-60 ...
Leggi Tutto
Arrigucci
Simonetta Saffiotti Bernardi
. Nobile famiglia fiorentina già decaduta, secondo quanto nota l'Ottimo, ai tempi di Dante. Questi la ricorda per bocca di Cacciaguida in Pd XVI 108, nel corso [...] di Firenze. Nel 1197 un Compagno A., console di Firenze, è ricordato nell'acquisto del castello di Montegrossoli nel Chianti ed era ancora console nel 1204 allorché avvenne il trasferimento del vescovo di Fiesole a Firenze; anzi per il Davidsohn ...
Leggi Tutto
VALDARNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio Mori
Nome regionale della Toscana, che non si applica già a tutta la valle del fiume Arno, ma solo a due sezioni particolari di essa che, rispetto alla città di [...] si estendono ampliamente sulla sinistra del fiume in comune di Cavriglia. La catena del Pratomagno da un lato e i Monti del Chianti dall'altro chiudono questa conca, che è fra le più belle e feraci regioni della Toscana. L'altitudine del suo fondo va ...
Leggi Tutto
chianti
s. m. – Vino rosso da pasto, prodotto nella omonima regione toscana (v. chiantigiano) con uve provenienti dalla mescolanza di quattro vitigni: sangiovese, canaiolo nero, trebbiano toscano e malvasia del Chianti; è caratterizzato da...
vitigno
s. m. [lat. *vitignus, ritenuto indipendente dai due agg. vitigĕnus e tardo vitineus «relativo alla vite»]. – Varietà coltivata di vite, dalle cui uve il vino acquisisce le sue principali caratteristiche, assumendone spesso la denominazione:...