Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] di ricavare dalle sue vigne il prezioso Piccolito e dei vini che simulassero que’ che vengono dalla Borgogna e dai colli di Chianti. Di quella stupenda quantità di gelsi, di fruttai e di viti, egli avea voluto piantarne alcune colle sue proprie mani ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] di Cancelli; To. della Pania con situla d'avorio con scena della fuga di Odisseo dall'antro del Ciclope. Castellina in Chianti; tumulo di Montecalvario con stipite in arenaria a testa di leone orientale e resti di bronzi laminati (v. eros). Allo ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] fatte da tipologie viticole, spesso, e in generale agricole, che si innestano in sotto-aree storiche (il Chianti, la Franciacorta, l’Astigiano). Il riconoscimento della Dieta mediterranea nel quadro della Convenzione UNESCO sul patrimonio immateriale ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] ha malamente esemplato nel 1514. Passato qualche tempo dopo a arricchire l'"armadiaccio" di Giovanni Mazzuoli da Strada nel Chianti, detto lo Stradino (m. 1549), ch'era fornito soprattutto di libri di cavalleria, anche questo manoscritto, all'incirca ...
Leggi Tutto
Il Paese dei cento paesaggi
Claudio Cerreti
Ripercorrendo fino alla condizione attuale le vicende del paesaggio italiano a partire dal secondo dopoguerra – e più indietro: attraverso gran parte del [...] citare le colline viticole delle Langhe e del Roero, del Veneto, del Friuli orientale, del Modenese, del Chianti, dell’Anconetano, i vigneti di fondovalle del Trentino, i vigneti specializzati delle colline vulcaniche laziali, ma oggi anche ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] da istituzioni e aziende industriali e artigianali, a Tuscia electa, che interessa invece nove comuni nella zona del Chianti tra Firenze e Siena, a Dopopaesaggio, sempre in Toscana, anche queste ultime nate nel 1996 – ripropongono sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] Veneto alla fine del Medioevo, in Il vino nell'economia e nella società italiana medioevale e moderna. Atti del Convegno di Greve in Chianti, Firenze 1988, pp. 61-89; per Ravenna A.I. Pini, L'economia "anomala" di Ravenna, pp. 515-516.
43. Notizie in ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] , dal 630 in poi, sono segnalati anche in località periferiche, come Acquarossa, Murlo e Castelnuovo Berardenga nel Chianti, tetti arricchiti da acroteri e antefisse, ottenute queste ultime con matrici e quindi dipinte, rispecchiando le «invenzioni ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] in età moderna, in AA.VV., Il vino nell'economia e nella società italiana medioevale e moderna. Convegno di studi - Greve in Chianti, 21-24 maggio 1987, Firenze 1988, pp. 197-198 (pp. 185-202).
157. Gian Maria Varanini, Aspetti della produzione e del ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] , di Populonia (Tumulo dei Due Carri), di Vetulonia, di Caere (Tomba Regolini-Galassi), di Preneste (Tomba Barberini), di Castellina in Chianti e di Castel di Decima. Per quanto si può giudicare dalle parti superstiti, si tratta di cassoni di forma ...
Leggi Tutto
chianti
s. m. – Vino rosso da pasto, prodotto nella omonima regione toscana (v. chiantigiano) con uve provenienti dalla mescolanza di quattro vitigni: sangiovese, canaiolo nero, trebbiano toscano e malvasia del Chianti; è caratterizzato da...
vitigno
s. m. [lat. *vitignus, ritenuto indipendente dai due agg. vitigĕnus e tardo vitineus «relativo alla vite»]. – Varietà coltivata di vite, dalle cui uve il vino acquisisce le sue principali caratteristiche, assumendone spesso la denominazione:...