• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Biografie [66]
Arti visive [57]
Storia [33]
Archeologia [22]
Religioni [16]
Architettura e urbanistica [15]
Musica [13]
Geografia [12]
Cinema [12]
Letteratura [11]

Pekar, Harvey

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pekar, Harvey Pekar, Harvey. – Scrittore di fumetti statunitense (Cleveland 1939 - Cleveland Heights 2010), noto per la serie a cadenza irregolare American splendor (1976-2008), che nei decenni si avvalse [...] livello, come Robert Crumb, Gary Dumm, Frank Stack, Richard Corben, Gilbert Hernandez, Spain Rodriguez, Eddie Cambpell, Joe Sacco, Chester Brown. American splendor è una serie di racconti autobiografici nei quali ciò che accade è in pratica solo la ... Leggi Tutto
TAGS: RICHARD CORBEN – ROBERT CRUMB

Etelfrédo re di Northumbria

Enciclopedia on line

Figlio (m. 617) di Etelrico re di Bernicia, successe al padre nel 593; si adoperò a sottomettere i Celti, che non esitò persino a cacciare rimpiazzandoli con coloni. Respinse (603) a Degsastane (probabilmente [...] scozzese, e nel decennio successivo tentò la conquista del territorio dei Gallesi che nel 613 sconfisse clamorosamente a Chester; prima della battaglia, aveva fatto massacrare gran parte dei 2000 monaci del monastero di Bangor Yscoed che pregavano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGLI ORIENTALI – BERNICIA – ETELRICO – BANGOR – ANGLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etelfrédo re di Northumbria (2)
Mostra Tutti

JOHNSON, Pamela Hansford

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JOHNSON, Pamela Hansford Rosario Portale Scrittrice, poetessa e commediografa inglese, nata a Londra il 29 maggio 1912, morta ivi il 18 giugno 1981. Membro della Société Européenne de Culture e della [...] riconoscimenti, fra cui tre lauree honoris causa (Temple University, Filadelfia 1963; York University, Toronto 1967; Widener College, Chester, Pennsylvania 1970) e il CBE (Commander, Order of the British Empire). Ha iniziato la carriera letteraria a ... Leggi Tutto

STAFFORD

Enciclopedia Italiana (1936)

STAFFORD (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Luigi VILLARI Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] inglesi per attività industriale e numero di abitanti; confina con le contee di Warwick a SE., di Worcester a S., di Shrop a O., di Chester a NO. e a N., di Derby a E. e a NE., di Leicester a SE. Il territorio, vasto 2896 kmq., comprende a nord e ... Leggi Tutto

KINGSLEY, Charles

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSLEY, Charles Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato a Holne, presso Dartmoor (Devonshire) il 12 giugno 1819, morto a Eversley (Hampshire) il 23 gennaio 1875. Fece gli studî al King's College [...] , ottenne nel 1842 la curia di Eversley; nel 1859 divenne cappellano della regina Vittoria, ebbe nel 1869 un canonicato a Chester e lo mutò nel 1873 con uno a Westminster. S'interessò presto ai problemi sociali del tempo, e divenne uno dei ... Leggi Tutto

Linkin park

Lessico del XXI Secolo (2013)

Linkin park <... pàak>. – Gruppo rock statunitense nato a Los Angeles nel 1996 dall’incontro di Mike Shinoda (rapper e chitarrista, n. Agoura Hills 1977), Brad Delson (chitarrista, n. Los Angeles [...] Phoenix, propr. David Michael Farrel  (n. Plymouth 1977), il dj Joe Hahn (n. Dallas 1977) e il cantante Chester Bennigton (n. Phoenix 1976). Dopo diversi cambi di formazione pubblicano il primo album Hybrid theory (2000), contenente il singolo di ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER GRAFICA – HANS ZIMMER – LOS ANGELES – HARD ROCK – HIP HOP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linkin park (1)
Mostra Tutti

PAGEANT

Enciclopedia Italiana (1935)

PAGEANT (etim. incerta in parte; anglo-lat. pagina e t o d, come in ancient) Mario Praz Originariamente la parola indicò in Inghilterra una scena o atto di mistero medievale, e anche la piattaforma su [...] tenevano famose fiere, o dove esisteva una potente organizzazione corporativa, si distinsero in questo genere di spettacoli (p. es., Chester, Coventry, York, ecc.). Ogni compagnia di artieri aveva il suo pageant, o carro sormontato da un palco a due ... Leggi Tutto
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – DINASTIA TUDOR – RINASCIMENTO – INGHILTERRA – PENTECOSTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAGEANT (1)
Mostra Tutti

GARDINER, Sir Alan Henderson

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GARDINER, Sir Alan Henderson Tocci Franco MICHELINI Egittologo inglese, nato a Eltham il 29 marzo 1879. Ha studiato a Oxford dal 1906 al 1912 e dal 1924 al 1934 ha insegnato all'univ. di Chicago. Oltre [...] Lipsia 1911; Theban Ostraca edited. Part I: Hieratic Texts, Toronto 1913; The Library of A. Chester Beatty, description of a hieratic papyrus... The Chester Beatty papyri Nr. 1, Oxford 1931) a proposito dei quali è importante notare come, a distanza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARDINER, Sir Alan Henderson (1)
Mostra Tutti

EDOARDO, principe di Galles

Enciclopedia Italiana (1932)

Erede del trono britannico, nato a Richmond Park il 23 giugno 1894, figlio primogenito del re Giorgio V e della regina Maria. Destinato alla carriera navale, fu cadetto ad Osborne e poi a Dartmouth dal [...] 1911, ma il 13 luglio 1911, dopo l'avvento al trono di suo padre, fu creato principe di Galles e conte di Chester e poi duca di Cornovaglia. Allo scoppio della guerra mondiale fu nominato ufficiale nel reggimento 1° Grenadier Guards. Nel novembre del ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CONTE DI CHESTER – AMERICA LATINA – NUOVA ZELANDA – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDOARDO, principe di Galles (2)
Mostra Tutti

PENNANT, Thomas

Enciclopedia Italiana (1935)

PENNANT, Thomas Edoardo Zavattari Naturalista inglese, nato a Dowing (Flint), il 14 giugno 1726, morto nella stessa città il 16 dicembre 1798. Studiò a Oxford e successivamente viaggiò in Europa, stringendo [...] di zoologia sistematica, pubblicando numerose opere fra le quali vanno principalmente ricordate: British zoology (Londra 1768-71), Synopsis of Quadrupeds (Chester 1771, Londra 1781-93), Genera of Birds (Londra 1773), Arctic zoology (ivi 1784-87). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
chester
chester 〈čèstë〉 s. ingl. [dal nome della città di Chester, nell’Inghilterra sud-occid., dove si produce], usato in ital. al masch. – Formaggio a pasta dura, di forma cilindrica, semicotto, colorato in giallo con annatto o estratto di carota;...
xerografìa
xerografia xerografìa s. f. [comp. di xero- e -grafia]. – 1. Procedimento di duplicazione fotoelettrico, basato sulle proprietà fotoconduttrici del selenio e inventato nel 1940 dallo statunitense Chester F. Carlson, realizzato con una macchina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali