• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Biografie [66]
Arti visive [57]
Storia [33]
Archeologia [22]
Religioni [16]
Architettura e urbanistica [15]
Musica [13]
Geografia [12]
Cinema [12]
Letteratura [11]

BOLD, Samuel

Enciclopedia Italiana (1930)

Filosofo, teologo e predicatore inglese, nato probabilmente a Chester nel 1649, morto nel 1737. Appartenne alla setta dei non conformisti e fu perciò varie volte accusato è perseguitato come dissidente [...] dalla chiesa ufficiale. La sua attività di scrittore si ricorda soprattutto per varî scritti in difesa di Locke: Observations of the Animadversions on a late book entitled: The reasonableness of Christianity, ... Leggi Tutto

BRIERLY, sir Oswald Walters

Enciclopedia Italiana (1930)

Acquarellista inglese, nato a Chester il 19 maggio 1817, morto a Londra il 14 dicembre 1894. Ebbe gran fama di pittore di maine. Prese parte in qualità di disegnatore ufficiale alle spedizioni dell'ammiragliato [...] britannico nell'Australia nel 1841 e 1848, ed alla visita che il principe di Galles (poi re Edoardo VII) fece in Egitto, a Costantinopoli, ecc. nel 1868. Fu membro della Società reale degli acquarellisti ... Leggi Tutto
TAGS: AMMIRAGLIATO BRITANNICO – PRINCIPE DI GALLES – COSTANTINOPOLI – EDOARDO VII – AUSTRALIA

Berg, Nicholas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berg, Nicholas Berg, Nicholas. –  Imprenditore statunitense di origine ebraica (West Chester, PA, 1978 - Iraq 2004). Impegnato nel settore delle telecomunicazioni, è stato rapito durante il suo soggiorno [...] a Baghdad il 9 aprile 2004 da un gruppo terrorista legato ad al-Qā‘ida. Circa un mese dopo, l'8 maggio, il suo corpo decapitato è stato ritrovato sotto un cavalcavia della capitale irachena e, tre giorni ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – OSAMA BIN LADEN – BAGHDAD – IRAQ – IRAQ

Fisher, Geoffrey Francis

Enciclopedia on line

Fisher, Geoffrey Francis Ecclesiastico anglicano (Higham-on-the-Hill, Leicestershire, 1887 - Sherborne 1972); vescovo di Chester (1932) e di Londra (1939), decano della cappella reale (1939-45), arcivescovo di Canterbury (1945-1961). [...] Presidente del Consiglio ecumenico delle chiese (1946-54), il 2 dic. 1960 compì una visita non ufficiale (la prima di un primate anglicano a Roma) a papa Giovanni XXIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ANGLICANO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisher, Geoffrey Francis (1)
Mostra Tutti

Edoardo principe di Galles, detto il Principe Nero

Enciclopedia on line

Edoardo principe di Galles, detto il Principe Nero Primogenito (Woodstock 1330 - Westminster 1376) di Edoardo III d'Inghilterra. Conte di Chester (1333), duca di Cornovaglia (1337), poi (1343), principe di Galles; nel 1346 accompagnò il padre in Francia [...] distinguendosi a Crécy. Guerriero audace e capo abilissimo, giovanissimo diresse (1355) una spedizione in Linguadoca, e l'anno dopo invase il Périgord sconfiggendo i Francesi a Poitiers e facendo prigioniero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO III D'INGHILTERRA – CARLO V DI FRANCIA – PIETRO IL CRUDELE – CONTE DI CHESTER – CORNOVAGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edoardo principe di Galles, detto il Principe Nero (1)
Mostra Tutti

NORTH, Alex

Enciclopedia del Cinema (2004)

North, Alex Marta Tedeschini Lalli Compositore statunitense, di origine russa, nato a Chester (Pennsylvania) il 4 dicembre 1910 e morto a Los Angeles l'8 settembre 1991. Unico musicista ad aver mai [...] ottenuto un premio Oscar alla carriera nel 1986, firmò le colonne sonore di grandi kolossal, come Spartacus (1960) di Stanley Kubrick e Cleopatra (1963) di Joseph L. Mankiewicz. A partire da quella di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONARD ROSENMAN – STANLEY KUBRICK – OTTO PREMINGER – RICHARD BROOKS – AARON COPLAND

WALLASEY

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLASEY (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra occidentale. nella contea di Chester, a meno di 5 km. a O. di Liverpool a cui è unito da linee di navi-traghetto. Di recente origine, il [...] centro sorge sulla costa settentrionale della penisola di Wirral, a breve distanza da Birkenhead da cui lo separa il Great Float. ll borough di Wallesey comprende anche i prossimi centri di New Brighton, ... Leggi Tutto

Dick Tracy

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Dick Tracy Alfredo Castelli Il più celebre poliziotto dei fumetti Creato negli anni Trenta del Novecento dal disegnatore statunitense Chester Gould, Dick Tracy è il poliziotto coraggioso che non conosce [...] liberatorio era assicurato. Abbiamo parlato al passato, come se Dick Tracy non esistesse più. Invece non è così: anche se Chester Gould è scomparso nel 1985, la serie è tuttora pubblicata. Ma, anche se gli autori attuali sono fumettisti di tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – CHICAGO TRIBUNE – CHESTER GOULD – LUCKY LUCIANO – CORTO MALTESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dick Tracy (1)
Mostra Tutti

LAWES, William

Enciclopedia Italiana (1933)

LAWES, William Edward Dent Fratellastro di Henry (v.), nato a Dinton (o a Salisbury) nel 1582, morto a Chester nel 1645. Anch'egli fu allievo del Cooper e compose musica per i masques di corte, canti [...] e musiche da chiesa e musica strumentale. Alcuni lavori sono stampati nelle raccolte Courtly Masquing Ayres (1652). Molta di questa musica rimane manoscritta nel British Museum e alla Bodleian Library ... Leggi Tutto

SHROPSHIRE

Enciclopedia Italiana (1936)

SHROPSHIRE (o Salop; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Contea dell'Inghilterra occidentale, compresa tra le contee di Chester e di Flint a N., di Dembigh e Montgomery a O., di Radnor e di Hereford a S., [...] di Worcester e Stafford a E., con una superficie di 3487 kmq. e una popolazione di 244.162 ab. (1931). La Severna, scorrendo dapprima con direzione O.-E., quindi NO.-SE., divide la contea in due parti, ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – AGRICOLTURA – SHREWSBURY – WELLINGTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
chester
chester 〈čèstë〉 s. ingl. [dal nome della città di Chester, nell’Inghilterra sud-occid., dove si produce], usato in ital. al masch. – Formaggio a pasta dura, di forma cilindrica, semicotto, colorato in giallo con annatto o estratto di carota;...
xerografìa
xerografia xerografìa s. f. [comp. di xero- e -grafia]. – 1. Procedimento di duplicazione fotoelettrico, basato sulle proprietà fotoconduttrici del selenio e inventato nel 1940 dallo statunitense Chester F. Carlson, realizzato con una macchina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali