• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Biografie [36]
Storia [21]
Cinema [12]
Geografia [9]
Arti visive [5]
Letteratura [2]
Religioni [3]
Musica [3]
Teatro [2]
Matematica [3]

NORMANNE, ISOLE

Enciclopedia Italiana (1934)

NORMANNE, ISOLE (inglese Channel Islands, fr. Îles Normandes; A. T., 47-48) Herbert John FLEURE Philip CHESNEY YORKE Herbert John FLEURE Gruppo insulare appartenente alla Gran Bretagna, situato a [...] St Helier (27.900) a Jersey. Servizî regolari di navigazione mettono in comunicazione le isole con Southampton, Weymouth, Saint-Malo e Cherbourg. (V. tavv. CXLIII e CXLIV). Bibl.: G. Noury, Géologie de Jersey, Parigi 1886; D. T. Ansted e R. G. Latham ... Leggi Tutto

INGHIRAMI, Fabio

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

INGHIRAMI, Fabio Michelangelo Salpietro Nacque a Sansepolcro, nell'Alta Valle del Tevere, il 24 ott. 1920, da Pio e Laura Menci, in una famiglia di antica nobiltà. Ammesso all'Accademia navale di Livorno, [...] conosciutissima ma in crisi, fondata a Bergamo nel 1928. Quattro anni dopo acquistò la Socoval, con stabilimento a Cherbourg in Normandia, specializzata in abbigliamento maschile di alta qualità, e divenne proprietario della San Remo di Caerano di S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CIPRIANI, Amilcare

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIPRIANI, Amilcare Pier Carlo Masini Nato ad Anzio (Roma) il 18 ott. 1844 da padre riminese, funzionario del dazio, cresciuto in seguito a Rimini, si formò nell'ambiente rivoluzionario romagnolo, fortemente [...] del Thiers, timoroso di rappresaglie contro gli ostaggi in mano della Comune. Incarcerato prima a Belle-Isle e poi a Cherbourg, venne condannato a morte una seconda volta dopo la caduta della Comune, ma anche questa volta ebbe salva la vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPEDIZIONE DEI MILLE – ALESSANDRIA D'EGITTO – ESERCITO PIEMONTESE – RICCIOTTI GARIBALDI – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIPRIANI, Amilcare (3)
Mostra Tutti

Bonnie and Clyde

Enciclopedia del Cinema (2004)

Bonnie and Clyde Aldo Viganò (USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] degli anni seguenti: John Gabree gli rimprovera una regia troppo soft ("Sanguinaria variante di Les parapluies de Cherbourg", lo definisce); Carlos Clarens parla di una sintesi tra Nouvelle vague e Richard Lester; Renato Venturelli sottolinea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – FRANÇOIS TRUFFAUT – DEAN TAVOULARIS – NOUVELLE VAGUE – RICHARD LESTER

DELPONTE, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELPONTE, Giovanni Battista Paola Lanzara Nacque a Mombaruzzo, un piccolo centro nelle colline del Monferrato in provincia di Asti, il 2 ag. 1812 da Giacomo, regio medico onorario e direttore dello [...] si erano aggiunte, coll'andar degli anni, quelle straniere quali l'associazione alla Société nationale des sciences naturelles di Cherbourg (Francia) nel 1874 e, nel 1882, all'Accademia Leopoldina Carolina. Oltre a quelle citate, si ricordano le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 24 giugno 1923, è stupefacente. Bottecchia è subito secondo a Le Havre, nella prima tappa. Il 26 vince la seconda tappa a Cherbourg ed è il primo italiano a indossare la maglia gialla. Difende la maglia gialla a Brest, la perde a Les Sables d'Olonne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

COUCY, Enguerrand de

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COUCY, Enguerrand de François-Charles Uginet Settimo di questo nome, nacque intorno al 1340 da Enguerrand (VI) e da Caterina d'Austria, figlia del duca Leopoldo e di Caterina di Savoia. Apparteneva [...] primavera del 1378, con le quali furono occupati tutti i possedimenti normanni del re di Navarra, ad eccezione di Cherbourg, restituita agli Inglesi il 27 luglio. Nel luglio 1380 predispose la difesa della Piccardia contro gli attacchi inglesi: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DAVOLI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DAVOLI, Gaetano Marcello Ralli Nacque a Reggio Emilia, da Antonio e da Maria Del Monte, il 20 sett.1835, in una famiglia di modeste condizioni. Seguendo le orme del padre, noleggiatore di cavalli con [...] alla fucilazione, fu condannato alla deportazione nella Nuova Caledonia, ma dopo quindici mesi di detenzione sui pontoni di Cherbourg fu graziato ed espulso dalla Francia. Passato a Londra, rientrò dopo breve tempo in Italia: la fase avventurosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TERRACCIANO, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TERRACCIANO, Nicola Alessandro Ottaviani – Nacque a Pozzuoli il 13 novembre 1837 da Antonio e da Maria Pisano. Compiuti gli studi delle scuole inferiori e medie, s’iscrisse all’allora Reale Scuola superiore [...] italiana, la Società crittogamica italiana, il Reale Istituto d’incoraggiamento di Napoli, la Société nationale académique di Cherbourg, la Société royale linnéenne di Bruxelles, la Société neuchâteloise des sciences naturelles, la Royal Society di ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – GUGLIELMO GASPARRINI – NICOLA TERRACCIANO – ATENEO PARTENOPEO – GIOVANNI GUSSONE

SOMMERGIBILE

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine) Leonardo Fea Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] sostanziale fra sottomarini e sommergibili. I due concetti essenziali del sommergibile vennero integralmente concretati dal Laubeuf nel Narval (Cherbourg 1898-99): a doppio scafo completo, lungo m. 34, dislocam. tonn. 200, motore d'emersione a vapore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMMERGIBILE (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali