La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal¿
Paolo Freguglia
Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal e le [...] of exact sciences", 17, 1977, pp. 201-219.
Todhunter 1865: Todhunter, Isaac, A history of the mathematical theory of probability. From the time of Pascal to that of Laplace, Cambridge, Macmillan, 1865 (rist.: New York, Chelsea, 1949; Bronx (N.Y ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita del calcolo delle probabilita
Patrizia Accordi
La nascita del calcolo delle probabilità
Introduzione
Il carteggio del 1654 tra Blaise [...] of exact sciences", 17, 1977, pp. 201-219.
Todhunter 1865: Todhunter, Isaac, A history of the mathematical theory of probability. From the time of Pascal to that of Laplace, Cambridge, Macmillan, 1865 (rist.: New York, Chelsea, 1949; Bronx (N.Y ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] , Isaac, A history of the progress of the calculus of variations during the nineteenth century, Cambridge-London, Macmillan, 1861 (rist.: A history of the calculus of variations during the nineteenth century, New York, Chelsea Publ. Co., 1962). ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] , Zhongguo Huaqiao chubanshe, 1995.
Mikami 1913: Mikami, Yoshio, The development of mathematics in China and Japan, New York, Chelsea Publishing Company, 1913.
Moon 1978: Moon, Parry H., The abacus. Its history, its design, its possibilities in the ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] a description of those in the library of George Arthur Plimpton of New York, Boston, Ginn, 1908 (rist.: New York, Chelsea Publ. Co., 1970).
‒ 1924: Smith, David E., The first printed arithmetic (Treviso 1478), "Isis", 6, 1924, pp. 311-331.
Swerdlow ...
Leggi Tutto
anti-hooligan
(anti-hooligans, anti hooligan), agg. Che previene e contrasta il teppismo degli hooligan. ◆ Quelli del Millwall ne hanno fatto un vanto: «Non piacciamo a nessuno, meglio così». Un quartiere degradato del sudest londinese, una...
antisigaretta
(anti-sigarette), agg. Che contrasta il vizio del fumo, l’uso del tabacco e delle sigarette. ◆ [tit.] Le vendite dei farmaci anti-sigarette crescono a gennaio del 200% (Libero, 29 gennaio 2005, p. 19, Economia) • Nata a Long...