• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [177]
Biografie [91]
Sport [51]
Arti visive [30]
Cinema [10]
Economia [9]
Matematica [8]
Temi generali [7]
Musica [7]
Astronomia [6]
Storia della matematica [5]

CASIRAGHI, Pier Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

CASIRAGHI, Pier Luigi Fabrizio Maffei Italia. Monza, 4 marzo 1969 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Juventus-Bologna, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-89: Monza; 1989-93: [...] con la Russia qualifica l'Italia al Mondiale del 1998, ma Maldini non lo convoca in Francia. Lasciata la Lazio per il Chelsea dell'amico Vialli, l'8 novembre 1998 subisce un gravissimo infortunio in uno scontro con il portiere del West Ham. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO BAGGIO – BOKSIC – ITALIA – VIALLI – RUSSIA

Emerson

Enciclopedia on line

Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Santos 1994). Di ruolo difensore, veloce e abile nel cross, cresciuto nel Santos, è passato a giocare in Italia prima nel Palermo e poi nella Roma. Dal [...] 2018 milita nel Chelsea, con cui nello stesso anno ha vinto la Coppa d'Inghilterra, nel 2019 l’Europa League e nel 2021 la Champions League e la Supercoppa UEFA. Dal 2018 gioca per la nazionale italiana, con cui ha vinto i Campionati europei e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emerson (1)
Mostra Tutti

Zola, Gianfranco

Enciclopedia on line

Zola, Gianfranco Zola, Gianfranco. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Oliena, Nuoro, 1966). Fantasista, ha iniziato a giocare con la Nuorese ed è passato in serie A giocando con il Napoli dal 1989 al 1993, [...] europea nel 1993 e una Supercoppa Uefa nel 1995, è considerato il miglior italiano che abbia mai giocato all’estero, soprattutto al Chelsea, con cui ha giocato dal 1996 al 2003 e ha vinto una Supercoppa europea e una Coppa delle Coppe nel 1998, due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – QATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zola, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

DESAILLY, Marcel

Enciclopedia dello Sport (2002)

DESAILLY, Marcel Fabio Monti Francia. Accra (Ghana), 7 settembre 1968 • Ruolo: difensore centrale-centrocampista • Esordio in serie A: 21 novembre 1993 (Milan-Napoli, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] con l'arrivo di Zaccheroni, viene ceduto nonostante abbia appena vinto il Mondiale con la Francia, da difensore centrale. Passa al Chelsea ma non perde l'abitudine al successo: nel 2000, prima del titolo europeo con la Francia, arriva la Coppa d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – GOETHALS – EUROPA – ACCRA – GHANA

Gullit, Ruud

Enciclopedia on line

Gullit, Ruud Calciatore olandese (n. Amsterdam 1962). Dopo aver militato in alcune formazioni giovanili, è diventato professionista nel 1979 disputando tre stagioni con la squadra dell'Haarlem. Nel 1982 è stato ingaggiato [...] militato alternativamente nelle file del Milan e della Sampdoria, prima di passare, nel 1995, alla formazione londinese del Chelsea, squadra di cui è divenuto giocatore-allenatore nel 1996, conquistando alla prima stagione (1997) l'importante FACup ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AMSTERDAM – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gullit, Ruud (1)
Mostra Tutti

LAWTON, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAWTON, Thomas Salvatore Lo Presti Inghilterra. Bolton, 6 ottobre 1919-6 novembre 1996 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1935-36: Burnley (dilettanti); marzo 1936-gennaio 1937: Burnley [...] e nel gioco aereo grazie alla sua straordinaria elevazione. Passato nel 1947 al Notts County dopo una parentesi al Chelsea, continuò a essere chiamato in nazionale malgrado la sua squadra militasse in terza divisione. Dopo un triennio all'Arsenal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO POZZO – INGHILTERRA – DIXIE DEAN – ITALIA

PETRESCU, Dan Vasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

PETRESCU, Dan Vasile Luca Valdiserri Romania. Bucarest, 22 dicembre 1967 • Ruolo: terzino • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Inter-Foggia, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-86: Steaua Bucarest; [...] ) per costruire il Foggia che, promosso in serie A, stupì tutto il calcio italiano. Passato poi al Genoa e al Chelsea ha conosciuto, agli ordini di Gianluca Vialli, i maggiori successi della sua carriera: la Coppa d'Inghilterra a Wembley e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA VIALLI – ZDENEK ZEMAN – TERZINO

Gregory, Horace

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Milwaukee, Wisconsin, 1898 - Shelburne Falls, Massachusetts, 1982). Attratto in gioventù dalla poesia classica inglese (Pope, Dryden, Landor) e latina (nel 1931 tradusse Catullo), si [...] in seguito verso la poesia di denuncia sociale. L'influsso di Th. S. Eliot si avverte nel tono colloquiale di Chelsea Rooming House (1930) in cui è descritta, in una serie di monologhi drammatici, la squallida vita degli abitanti degli slums ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – WISCONSIN – MILWAUKEE

PANUCCI, Christian

Enciclopedia dello Sport (2002)

PANUCCI, Christian Alberto Costa Italia. Savona, 12 aprile 1973 • Ruolo: terzino destro, jolly difensivo • Esordio in serie A: 24 maggio 1992 (Napoli-Genoa, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1990-93: [...] Genoa; 1993-gennaio 1997: Milan; gennaio 1997-99: Real Madrid; 1999-2000: Inter; settembre-dicembre 2000: Chelsea; dicembre 2000-01: Monaco; settembre 2001-02: Roma • In nazionale: 28 presenze e 2 reti (esordio: 7 settembre 1994, Slovenia-Italia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – FABIO CAPELLO – TERZINO – MADRID – ITALIA

Deschamps, Didier

Enciclopedia on line

Deschamps, Didier Calciatore e allenatore francese (n. Bayonne 1968). Centrocampista, ha giocato per il Nantes, il Bordeaux e l’Olympique Marsiglia con cui ha vinto tre Campionati francesi e una Champions League. È poi [...] Intercontinentale (1996), una Supercoppa Europea (1996), due Supercoppe Italiane (1995, 1997) e una Coppa Italia (1995). Passato al Chelsea ha vinto la Coppa d’Inghilterra nel 2000. Giocatore della nazionale dal 1989 al 2000, ha vinto il Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAYONNE – EUROPA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deschamps, Didier (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
anti-hooligan
anti-hooligan (anti-hooligans, anti hooligan), agg. Che previene e contrasta il teppismo degli hooligan. ◆ Quelli del Millwall ne hanno fatto un vanto: «Non piacciamo a nessuno, meglio così». Un quartiere degradato del sudest londinese, una...
antisigaretta
antisigaretta (anti-sigarette), agg. Che contrasta il vizio del fumo, l’uso del tabacco e delle sigarette. ◆ [tit.] Le vendite dei farmaci anti-sigarette crescono a gennaio del 200% (Libero, 29 gennaio 2005, p. 19, Economia) • Nata a Long...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali