• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [177]
Arti visive [30]
Biografie [91]
Sport [51]
Cinema [10]
Economia [9]
Matematica [8]
Temi generali [7]
Musica [7]
Astronomia [6]
Storia della matematica [5]

MacNeil, Hermon Atkins

Enciclopedia on line

Scultore (Chelsea, Massachusetts, 1866 - New York 1947). Si perfezionò a Parigi presso H. Chapu e A. Falguière; tornato in patria, si rese noto per una serie di studî e sculture aventi a soggetto tipi [...] e scene della vita degli Indiani d'America (Giuramento al Sole, 1898, New York, Metropolitan Museum; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – FALGUIÈRE – NEW YORK – PARIGI

Gillray, James

Enciclopedia on line

Gillray, James Caricaturista (Chelsea 1757 - Londra 1815). Nelle sue caricature, eseguite all'acquaforte e poi colorite a mano, trattò con stile vivace, denso di particolari, soprattutto argomenti politici, prendendo [...] di mira il regime di Giorgio III e i personaggi principali del tempo, da W. Pitt a Napoleone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO III – ACQUAFORTE – NAPOLEONE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gillray, James (1)
Mostra Tutti

Sloane, Sir Hans

Enciclopedia on line

Sloane, Sir Hans Medico e collezionista (Killyleagh, Irlanda, 1660 - Chelsea 1753); come naturalista pubblicò (1707-25) la relazione di un viaggio nelle Antille, la cui flora aveva accuratamente studiato. Raccolse a Chelsea [...] una ricchissima biblioteca, soprattutto di scienze naturali, e una raccolta di quadri, disegni, stampe, monete, sigilli, cammei. Le collezioni, legate per testamento alla nazione inglese, formarono, insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sloane, Sir Hans (1)
Mostra Tutti

Doig, Peter

Enciclopedia on line

Doig, Peter Doig, Peter. – Artista britannico (n. Edimburgo 1959). Conseguito il Bachelor of arts presso la St. Martin’s school of art (1983) e il Master of arts alla Chelsea school of art (1990), dal 2005 è professore [...] alla Düsseldorf state academy of art. D. è un paesaggista dalla cifra stilistica del tutto originale, costituita da associazioni cromatiche inaspettate e da un uso insolito della prospettiva che conferisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BACHELOR OF ARTS – DÜSSELDORF – EDIMBURGO – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doig, Peter (1)
Mostra Tutti

MOORE, Henry

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MOORE, Henry Alexandra Andresen (App. II, II, p. 348) Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] School of Art di Londra, nel 1940 M. si stabilì a Much Hadham per dedicarsi esclusivamente alle proprie ricerche formali, sperimentate anche attraverso la costante elaborazione grafica che prelude e accompagna ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – NORTHAMPTON – ROTTERDAM – NEW YORK – FIRENZE

Kapoor, Anish

Enciclopedia on line

Kapoor, Anish Scultore indiano (n. Mumbai 1954). Formatosi a Londra; partecipe della cultura orientale e della contemporanea ricerca occidentale, K. ha realizzato sculture e installazioni di vari elementi, capaci di [...] -invulnerabilità, compattezza-penetrazione). Trasferitosi a Londra, si è formato al Hornsey college of arts (1973-77) e alla Chelsea school of art (1977-78). Dagli anni Ottanta si è imposto all'attenzione internazionale: nel 1990 ha rappresentato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – ANISH KAPOOR – REGNO UNITO – NEW YORK – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kapoor, Anish (2)
Mostra Tutti

Ashbee, Charles Robert

Enciclopedia on line

Architetto (Londra 1863 - ivi 1942); fu accanto a W. Morris nel movimento Arts and Crafts, per la rivalutazione dell'artigianato contro l'industria, occupandosi quindi di arte applicata e specialmente [...] di mobili, smalti e vetrate. Come architetto, fu tra i primi a interessarsi dei problemi sociali connessi con l'abitazione (case unifamiliari a Chelsea, Londra, 1894 e 1904). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – LONDRA

Mori, Mariko

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Mori, Mariko Giovanna Mencarelli Artista giapponese, nata a Tōkyō nel 1967. Dopo aver frequentato il Bunka Fashion College di Tōkyō (1986-1988) e aver contemporaneamente lavorato come modella e creatrice [...] di moda, si è trasferita a Londra (1988), dove ha studiato alla Byam Shaw School of Art e al Chelsea College of Art and Design (1989-1992); nel 1992 a New York, dove si è stabilita, ha partecipato all'Independent Study Program del Whitney Museum of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mori, Mariko (2)
Mostra Tutti

Girtin, Thomas

Enciclopedia on line

Girtin, Thomas Pittore (Southwark, Londra, 1775 - Londra 1802). Allievo di E. Dayes, a Londra frequentò con W. Turner l'accademia di Monroe dove ebbe modo di conoscere le opere di J. R. Cozens. A Parigi, nel 1801, dipinse [...] città trattando la tecnica dell'acquerello con vivo gusto pittorico. Tra le opere più significative: La bianca casa di Chelsea (1800, Londra, Tate Gallery), una grande veduta di Londra del 1802 e Kirkstall Abbey (1800 circa, Londra, Victoria and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – SOUTHWARK – LONDRA – COZENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Girtin, Thomas (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
anti-hooligan
anti-hooligan (anti-hooligans, anti hooligan), agg. Che previene e contrasta il teppismo degli hooligan. ◆ Quelli del Millwall ne hanno fatto un vanto: «Non piacciamo a nessuno, meglio così». Un quartiere degradato del sudest londinese, una...
antisigaretta
antisigaretta (anti-sigarette), agg. Che contrasta il vizio del fumo, l’uso del tabacco e delle sigarette. ◆ [tit.] Le vendite dei farmaci anti-sigarette crescono a gennaio del 200% (Libero, 29 gennaio 2005, p. 19, Economia) • Nata a Long...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali