• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Biografie [91]
Sport [51]
Arti visive [30]
Cinema [10]
Economia [9]
Matematica [8]
Temi generali [7]
Musica [7]
Astronomia [6]
Storia della matematica [5]

Digby, Georges, secondo conte di Bristol

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Madrid 1612 - Chelsea 1677), primogenito di John. Nei parlamenti del 1640, fu attivamente contrario alla corte partecipando anche al comitato di accusa contro Strafford; ma nel 1641 [...] mutò atteggiamento e si oppose alle riforme sulle prerogative reali e all'abolizione dell'episcopato. Carlo I, per sottrarlo agli attacchi dei parlamentari, lo trasferì alla Camera dei Lord il 9 febbraio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DON GIOVANNI D'AUSTRIA – CAMERA DEI LORD – CATTOLICESIMO – PAESI BASSI – FRANCIA

Sloane, Sir Hans

Enciclopedia on line

Sloane, Sir Hans Medico e collezionista (Killyleagh, Irlanda, 1660 - Chelsea 1753); come naturalista pubblicò (1707-25) la relazione di un viaggio nelle Antille, la cui flora aveva accuratamente studiato. Raccolse a Chelsea [...] una ricchissima biblioteca, soprattutto di scienze naturali, e una raccolta di quadri, disegni, stampe, monete, sigilli, cammei. Le collezioni, legate per testamento alla nazione inglese, formarono, insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sloane, Sir Hans (1)
Mostra Tutti

Attwood, Thomas

Enciclopedia on line

Attwood, Thomas Musicista (Londra 1765 - Cheyne Walk, presso Chelsea, 1838). Studiò con F. Cinque, G. Latilla e W. A. Mozart. Direttore, nel 1787, della cappella privata del principe di Galles, nel 1795 fu organista a [...] S. Paolo e nel 1796 compositore del re; dal 1821 organista reale. È autore di buoni lavori chiesastici, teatrali e strumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – LONDRA – MOZART

Parnell, Henry Brooke, 1º barone di Congleton

Enciclopedia on line

Uomo politico ed economista (Maryborough 1776 - Chelsea 1842), membro del parlamento irlandese (1797) e del primo parlamento del Regno Unito (1802), lord della Tesoreria d'Irlanda (1806), membro del Bullion [...] committee (1810) e presidente della commissione d'inchiesta sul commercio dei cereali (1813), ministro della Guerra (1831-32), e paymaster general (1835-41). La sua opera principale è Financial reform ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PARLAMENTO DEL REGNO UNITO – IRLANDA

MARGET, Arthur William

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MARGET, Arthur William Economista americano, nato a Chelsea, Massachusetts, il 17 ottobre 1899. Insegna nell'università del Minnesota dal 1927 e ha ricoperto importanti cariche presso la Tesoreria, l'ECA [...] e il Federal Reserve Board. La sua Theory of prices (2 voll., New York 1938-42) rappresenta un interessante tentativo di costruzione di una moderna teoria monetaria che torna a mettere in valore, con qualche ... Leggi Tutto

BLUNT, John Henry

Enciclopedia Italiana (1930)

Teologo e storico anglicano, nato a Chelsea il 1823, morto a Londra il 1884. Pubblicò: History of the English Reformation (1868), Dictionary of doctrinal and historical Theology (1870), Dictionary of Sect [...] and Heresies (1874), una Adnotated Bible, in 3 voll. (1878-79), una Cyclopaedia of Religion (1884), oltre a opere minori e a moltissimi articoli di riviste ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA

Burney, Charles

Enciclopedia on line

Burney, Charles Musicologo, organista e compositore di musica vocale e strumentale (Shrewsbury 1726 - Chelsea 1814). Il suo nome è però legato agli scritti storici (The present state of music in France and Italy, 1771; [...] The present state of music in Germany, the Netherlands and United Provinces, 1773; A general history of music, 4 voll., 1776-89), per i quali compì lunghi viaggi di ricerca in Europa. Lasciò anche altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHREWSBURY – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burney, Charles (1)
Mostra Tutti

MACNEIL, Hermon Atkins

Enciclopedia Italiana (1934)

MACNEIL, Hermon Atkins Anne Fitz Gerald Scultore, nato a Prattville, presso Chelsea, Massachusetts, il 27 febbraio 1866. Seguì quattro anni i corsi della scuola d'arte governativa; dopo aver insegnato [...] per tre anni scultura alla Cornell University, si recò a Parigi, ove studiò sotto Chapu all'Accademia Julien e sotto Falguière all'Accademia di belle arti. Al ritorno in patria assistette Philip Martiny ... Leggi Tutto

PROCTOR, Richard Anthony

Enciclopedia Italiana (1935)

PROCTOR, Richard Anthony Francesco Porro de Somenzi Astronomo inglese, nato a Chelsea il 23 marzo 1837, morto a New York il 12 settembre 1888. Occupa nella letteratura scientifica inglese del secolo [...] XIX il posto che in Francia spetta a Camillo Flammarion. Ma se i suoi numerosi scritti di divulgazione astronomica sono meritamente apprezzati per serietà d'intendimenti e per rigore di esposizione, essi ... Leggi Tutto

SMITH, George

Enciclopedia Italiana (1936)

SMITH, George Giuseppe Furlani Assiriologo inglese, nato a Londra nel distretto di Chelsea il 26 marzo 1840 e morto ad Aleppo, nel viaggio di ritorno dalla Mesopotamia, il 19 agosto 1886. Assistente [...] nel dipartimento assiriologico del British Museum, ebbe il grande merito di identificare tra le tavolette in caratteri cuneiformi del British Museum, trovate nella biblioteca di Assurbanipal a Ninive, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SMITH, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
anti-hooligan
anti-hooligan (anti-hooligans, anti hooligan), agg. Che previene e contrasta il teppismo degli hooligan. ◆ Quelli del Millwall ne hanno fatto un vanto: «Non piacciamo a nessuno, meglio così». Un quartiere degradato del sudest londinese, una...
antisigaretta
antisigaretta (anti-sigarette), agg. Che contrasta il vizio del fumo, l’uso del tabacco e delle sigarette. ◆ [tit.] Le vendite dei farmaci anti-sigarette crescono a gennaio del 200% (Libero, 29 gennaio 2005, p. 19, Economia) • Nata a Long...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali