Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] di Q. Tarantino Inglourious Basterds (Bastardi senza gloria) che gli è valso il Golden Globe e il premio Oscar protagonista. Ha successivamente recitato nelle pellicole: The Green Hornet, di M. Gondry (2011); Water for elephants (Come l'acqua per ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] Marziano, l'anno successivo ha esordito nella narrativa con ...che Dio perdona a tutti, testo umoristico sulle ipocrisie della società fatto seguito Io posso. Due donne sole contro la mafia (con M. Lillo, 2021) e La disperata ricerca d'amore di un ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Torino 1975). Ha studiato arte drammatica presso il Teatro Stabile (Torino), il Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma) e l’Actors Studio (New York); [...] 2011), La fuga di Teresa (2012), film tv per la regia di M. von Trotta, Adriano Olivetti: La forza di un sogno e Altri tempi entrambi vanno citate quelle nelle pellicole Dietro la notte e L'uomo che disegnò Dio, entrambe del 2021, e nel film La ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Buenos Aires 1976). Nata in Argentina ma trasferitasi in Francia ancora bambina, è considerata una delle grandi promesse del cinema francese. Ha iniziato a recitare [...] ruolo da protagonista in The artist (2011); la pellicola, di M. Hazanavicius, ha vinto cinque Premi Oscar, tra cui quello per ), mentre sono del 2013 le sue interpretazioni in Le passé, che le è valsa il premio come migliore attrice al Festival di ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore italiano (Prato 1923 - Roma 2000). All'inizio degli anni Cinquanta ha creato un duraturo sodalizio con P. De Bernardi. Insieme hanno collaborato con V. Zurlini (Le ragazze di San Frediano, [...] Sica (Matrimonio all'italiana, 1964; Lo chiameremo Andrea, 1972), D. Risi (La stanza del vescovo, 1977), M. Monicelli (Il marchese del Grillo, 1981; Speriamo che sia femmina, 1985; Facciamo Paradiso, 1995), S. Leone (Once upon a time in America, 1984 ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Riccardo Fortunati, attore televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1968). Noto negli anni Ottanta come il “poeta metropolitano” dai versi in romanesco del Maurizio Costanzo Show, [...] non protagonista) e Pugni di rabbia, entrambi del 1991. M. ha recitato in diverse pellicole di successo (si ricordano La del pinguino, Un matrimonio da favola, Soap Opera e Ma tu di che segno 6?, tutte del 2014, Torno indietro e cambio vita del 2015 ...
Leggi Tutto
Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] Show (1998), nell'emblematico ruolo di Christof, che gli fece conquistare nello stesso anno un Golden Globe (2017) di D. Devlin e D. Cannon; The Lost Daughter (2021) di M. Gyllenhaal; Top Gun: Maverick (2022) di J. Kosinski; Love Lies Bleeding ( ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attore e regista statunitense Caleb Casey McGuire Affleck-Boldt (n. Falmouth, Massachusetts, 1975). Fratello dell’attore Ben, studente di Fisica alla Columbia University, ha iniziato la [...] nel 1995 in To die for (Da morire), del regista G. Van Sant, che lo ha scoperto e per il quale è tornato a recitare anche in seguito, non protagonista. Nel 2010 ha diretto il docu-film I'm Still Here (Joaquin Phoenix - Io sono qui!), presentato fuori ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Gallese, Viterbo, 1955 - Napoli 2018). Attore versatile, dotato di presenza scenica e apprezzato da critica e pubblico, dopo aver studiato recitazione all'Accademia d'arte drammatica Silvio [...] più tardi ha avuto la fortuna di recitare con V. Gassman e M. Mastroianni in I soliti ignoti vent'anni dopo. Dopo essere stato 'agosto (1996) ed è stato consacrato dal regista F. Özpetek che lo ha diretto in Saturno contro (2007) e Mine vaganti (2010 ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana di origini iraniane (n. Roma 1975). Compiuti gli studi classici a Roma, ha vissuto per qualche tempo in Inghilterra dove nel 1999 si è diplomata alla Guildhall [...] L’uomo che verrà (2009), Un altro mondo (2010), Il primo uomo (2011), Bella addormentata (2012), il film di M. Bellocchio ispirato sospese (2015), il film di R. Faenza ispirato al caso di M. Orlandi La Verità sta in cielo (2016), Soeurs d'armes (2019 ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.