Affleck, Ben. – Nome d’arte dell’attore, produttore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense Benjiamin Geza Affleck-Boldt (n. Berkeley 1972). Dopo l’esordio nella miniserie della PBS, The [...] ruoli marginali, ha scritto e interpretato con l’amico e attore M. Damon Will hunting - Genio Ribelle (1997), premiato con del 2023 quelle in Air (Air - La storia del grande salto), che ha anche diretto, e in Hypnotic, e del 2025 quella in The ...
Leggi Tutto
Crescentini, Carolina. - Attrice italiana (n. Roma 1980). Si è formata al Centro Sperimentale di Cinematografia, per poi ottenere piccoli ruoli in teatro, al cinema e in televisione sino al 2007, quando [...] è stata protagonista della miniserie televisiva Lampedusa, per la regia di M. Pontecorvo, nel 2017 ha partecipato al docu-film Diva!, , 2021 e 2023 della fiction RAI Mare fuori e nel 2021 del film per la televisione La bambina che non voleva cantare. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] uccidere, thriller del 1996) e Amistad (drammatico del 1997), M. ha recitato in numerose commedie brillanti e molto apprezzate dal per interpretare il protagonista del film Dallas Buyers Club, che, contratto il virus dell'HIV, ha ingaggiato una ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Savignano Irpino, Avellino, 1943). Stimato e rinomato autore, regista e attore di teatro, dal 1965 al 1974 si è dedicato ad attività di organizzazione e promozione culturale, [...] Moretti, i fratelli Taviani, D. Luchetti, G. Salvatores e M. Martone. Tra i film: Il portaborse (1991), Il ladro di ha partecipato tra l’altro a La Squadra e a Don Matteo che lo hanno reso popolare. Tra le ultime pellicole interpretate: Corpo celeste ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico francese (Lézigné, Maine-et-Loire, 1944 - Parigi 2013). Ha esordito nel 1965 con Fuenteovejuna di Lope de Vega e con L'héritier de village di P. Marivaux, attirando l'attenzione [...] H. Ibsen per il Théâtre national populaire di Lione-Villeurbane che ha diretto dal 1972 e L'anello dei Nibelunghi di R ha diretto il Théâtre des Amandiers a Nanterre. Estimatore di B.-M. Koltès, di cui ha tra l'altro rappresentato Combat de nègres ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Palermo 1981). Nel 2000 si è diplomata in recitazione presso la scuola di teatro Teatès e ha iniziato la carriera in ambito teatrale scrivendo e interpretando [...] opere come Che male vi fo e Bestino. Nel 2006 ha debuttato sul grande schermo con Nuovomondo e ha raggiunto pellicola Il giorno e la notte di D. Vicari e nel film tv Yara di M.T. Giordana, e nel 2023 nel film di L. Patitucci Come pecore in mezzo ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Avezzano, L’Aquila, 1979). Diplomato nel 2003 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, dove ha ottenuto il premio Gassman, ha subito iniziato a lavorare [...] Proietti, C. Longhi, F. Branciaroli, L. Ronconi, M. Popolizio e M. Placido. Tra gli ultimi spettacoli teatrali si ricordano: La due (2024). Nel 2011 ha esordito sul piccolo schermo, che gli ha dato notevole popolarità, nella fiction Il segreto dell' ...
Leggi Tutto
Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] impegnato nella tournée teatrale dell'Orlando furioso su adattamento di M. Baliani; nel 2015 ha ideato e interpretato la è stato protagonista anche di miniserie televisive, l'ultima delle quali è del 2024 Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo. ...
Leggi Tutto
Trio comico italiano formato da C. Baglio, G. Storti e G. Poretti nel 1991. Impegnato in teatro e televisione sin dai primi anni Novanta, il gruppo ha raggiunto la notorietà nel 1995 grazie alla trasmissione [...] partecipato ai programmi televisivi Mai dire domenica (2004) e Che tempo che fa (2009). Nel 2012 Poretti ha pubblicato il libro il libro Tre uomini e una vita. La nostra (vera) storia raccontata per la prima volta, a cura di M. Brambilla. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico inglese (n. Londra 1960). Laureato in letteratura inglese alla Oxford University, ancora studente esordì in teatro. Nel 1987 fu scelto da J. Ivory per il film Maurice e la sua interpretazione [...] and sensibility, 1995, di A. Lee; Extreme measures, 1996, di M. Apted; Small time crooks, 2000, di W. Allen; Bridget Jones' più recenti: Bridget Jones: The edge of reason (2004; Che pasticcio, Bridget Jones!, 2005); Travaux, on sait quand ça ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.