• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1878 risultati
Tutti i risultati [80925]
Cinema [1878]
Biografie [27224]
Storia [10622]
Arti visive [10523]
Religioni [4833]
Archeologia [4537]
Letteratura [4263]
Geografia [2972]
Diritto [3545]
Fisica [2397]

Wright, Joe

Enciclopedia on line

Wright, Joe Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] sue pellicole successive occorre segnalare: The Soloist (2009, Il solista), Hanna (2011), Anna Karenina (2012), Pan (Pan. Viaggio sull'isola che non c'è, 2015), Darkest hour (2017), The Woman in the Window (2020) e Cyrano (2021). Nel 2025 ha diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Hagman, Larry

Enciclopedia on line

Hagman, Larry Attore televisivo e cinematografico statunitense (Far Worth, Texas, 1931 – Dallas, Texas, 2012). Figlio della nota attrice di Broadway M. Martin, H. ha iniziato a lavorare come assistente di produzione [...] con Ensign pulver (Una nave tutta matta), ma è con la sitcom I dream of Jeannie (1965-70, Strega per amore) che ha conquistato il pubblico (non solo statunitense). Entrato nel cast della fortunata soap opera Dallas (1978-91), ha interpretato la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – EMMY AWARDS – SOAP OPERA – BROADWAY – DALLAS

DiCaprio, Leonardo

Enciclopedia on line

DiCaprio, Leonardo Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del [...] d'argento a Berlino, 1997), a cui è seguito Titanic (1997), film che riscosse un grande successo e che lo rese famoso. Nel 2002 ha inaugurato un sodalizio professionale con M. Scorsese che lo ha diretto in Gangs of New York (2002), The Aviator (2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – ACTORS STUDIO – NEW HOLLYWOOD – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DiCaprio, Leonardo (3)
Mostra Tutti

Berry, Halle

Enciclopedia on line

Berry, Halle Berry ⟨bèri⟩, Halle (propr. Halle Maria). ᅳ Attrice cinematografica statunitense (n. Cleveland 1966). Dopo alcune esperienze televisive è stata scritturata nel 1991 da S. Lee per Jungle fever, ma è con [...] memoria del grande pubblico. La definitiva consacrazione è avvenuta nel 2001 nel film drammatico Monster's Ball di M. Forster, che le è valso il premio Oscar come miglior attrice protagonista (la prima protagonista afroamericana), nonché l'Orso d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – PREMIO OSCAR – X-MEN

McQueen, Steve

Enciclopedia on line

McQueen, Steve McQueen, Steve (propr. Steve Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Intrapresi gli studi presso il Chelsea College of Art and Design, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] a questa produzione e alla sperimentazione di mezzi artistici quali la fotografia e la scultura, nel 2008 M. ha realizzato il suo primo lungometraggio, Hunger (2008), che gli è valso il premio Caméra d'or per la miglior opera prima al 61° Festival di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUPITA NYONG'O – GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McQueen, Steve (1)
Mostra Tutti

Mainetti, Gabriele

Enciclopedia on line

Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica del cinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] in una stanza (1999) e Un altr’anno e poi cresco (2001), che ruoli per piccolo schermo, come quelli nelle fiction Stiamo bene insieme (2002), La corto La25ª ora e di Tiger Boy (2012), da M. anche prodotto, vincitore del Nastro d’argento 2013 come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – NEW YORK – ROMA

Ferrante, Elena

Enciclopedia on line

Ferrante, Elena. – Pseudonimo sotto cui è stata pubblicata un'ampia e fortunata produzione narrativa, attribuita secondo alcune fonti a una scrittrice italiana (n. Napoli 1943), ma oggetto di numerose [...] di Ferrante è segnato dai romanzi L’amore molesto (1992) e I giorni dell’abbandono (2002), che hanno ottenuto un immediato successo di pubblico e da cui M. Martone e R. Faenza hanno rispettivamente tratto i film omonimi. Nel 2003 F. ha pubblicato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – FAENZA

Mullan, Peter

Enciclopedia on line

Mullan, Peter Mullan, Peter. – Attore e regista britannico (n. Peterhead, Scozia,1956 ). Dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, ha iniziato a recitare in teatro durante gli anni dell'Università a Glasgow. Si è [...] 1995, Piccoli omicidi tra amici; Trainspotting, 1996), M. Gibson (Braveheart, 1995). Dopo una serie di ambientato in una casa di correzione femminile nell'Irlanda degli anni Sessanta, che gli è valso il Leone d’oro alla Mostra del cinema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GLASGOW – IRLANDA – SCOZIA

Solenghi, Tullio

Enciclopedia on line

Solenghi, Tullio Attore e conduttore televisivo italiano (n. Genova 1948). Formatosi presso il Teatro Stabile di Genova, nel 1970 ha debuttato nella pièce Madre Courage. Durante tutto il decennio ha portato in scena grandi [...] ha rinnovato la comicità italiana insieme con A. Marchesini e M. Lopez. Sono di questo periodo gli spettacoli teatrali Allacciare apparenza inganna. Da ricordare anche il ritorno al cinema per Che bella giornata (2011). Nel 2017 ha pubblicato il libro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROMESSI SPOSI – GENOVA

Hudson, Kate

Enciclopedia on line

Hudson, Kate Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1979). Figlia dell’attrice G. Hawn e dell’attore e cantante B. Hudson, nel 1998 ha debuttato nel film Desert Blue;tuttavia, è la partecipazione a Almost [...] famous (Quasi famosi) del 2000 che le ha permesso di conquistare il Golden Globe come miglior attrice non (2009, ispirato a 8½ di F. Fellini), nel 2012 è stata diretta da M. Nair in The reluctant fundamentalist, nel 2014 da Z. Braff in Wish I was ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEEPWATER HORIZON – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 188
Vocabolario
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
ché
che ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali