entremets /ãtrə'mɛ/, it. /antre'mɛ/ s. m., fr. [comp. di entre "fra" e mets, ant. mes, "cibo"]. - 1. (gastron.) [nei pranzi di molte portate, piatto intermedio, leggero, tra l'arrosto e la frutta] ≈ piatto [...] di mezzo, (non com.) tramezzo. 2. (gastron.) [piatto dolce al cucchiaio (soufflé, crema, gelato) che precede il dessert propriamente detto] ≈ dolce. ...
Leggi Tutto
peperoncino s. m. [dim. di peperone]. - 1. (bot.) [varietà di peperone che dà frutti piccoli e allungati, di colore verde o rosso, molto piccanti]. 2. (estens.) [frutto rosso di tale varietà, essicato [...] e polverizzato, usato per insaporire le vivande] ≈ paprica, pepe di Caienna (o rosso) ...
Leggi Tutto
poppante s. m. e f. [part. pres. di poppare]. - 1. [bambino o bambina che ancora succhia il latte] ≈ lattante. ‖ bebè, infante, lattonzolo, neonato, (scherz.) pargolo, pupo. 2. (iron., spreg.) [persona [...] giovane e inesperta, spec. se si dà arie da adulto] ≈ (iron.) lattante, novellino, (iron.) pivello, principiante, (iron.) sbarbatello. ↔ esperto, veterano ...
Leggi Tutto
filone /fi'lone/ s. m. [der. di filo, inteso come "strato sottile, vena"]. - 1. (geol.) [tipo di giacitura di roccia eruttiva: f. metallifero] ≈ giacimento, vena. 2. (fig.) [linea di svolgimento di una [...] tradizione dottrinale, di un gruppo artistico o letterario, e sim., e la materia stessa che ne è il prodotto e la testimonianza: un nuovo f. di pensiero] ≈ corrente, indirizzo, movimento, tendenza. 3. (gastron.) [grosso pane di forma allungata] ≈ ‖ ...
Leggi Tutto
portampolle /pɔrtam'pol:e/ (o portaampolle) s. m. [comp. di porta(re) e ampolla], invar. - [sostegno che riunisce le ampolle dell'olio e dell'aceto sulla tavola] ≈ ampolliera, (fam.) olio e aceto. ⇓ oliera. ...
Leggi Tutto
potage /po'taʒ/ s. m., fr. [der. di pot "pentola", propr. "tutto ciò che è contenuto nella pentola", poi "minestra"], in ital. invar. - (gastron.) [brodo denso a base di verdure passate] ≈ passato di verdura. [...] ‖ minestrone. ⇑ minestra, zuppa ...
Leggi Tutto
frullatore /frul:a'tore/ s. m. [der. di frullare]. - [apparecchio elettrodomestico che serve a preparare frullati, maionese, salse varie] ≈ ‖ frullino, sbattitore. ...
Leggi Tutto
colabrodo /kola'brɔdo/ s. m. [comp. di cola(re) e brodo], invar. - [arnese da cucina a fondo bucherellato che si usa per filtrare il brodo] ≈ ‖ colino, passino. ⇑ colatoio. ...
Leggi Tutto
colapasta s. m. [comp. di cola(re) e pasta], invar. - [arnese da cucina bucherellato, fornito di manici, che si usa per scolare pasta, verdure, ecc.] ≈ scolapasta. ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...