epitaffio /epi'taf:jo/ (ant. pitaffio) s. m. [dal lat. tardo epitaphium, gr. epitáphios "sepolcrale" e come s. m. "discorso funebre"]. - [scritto inciso su lapide sepolcrale, spesso in forma di breve componimento [...] in versi, che per lo più contiene le lodi del defunto] ≈ iscrizione. ⇑ epigrafe. ...
Leggi Tutto
tragediante s. m. e f. [der. di tragedia], spreg., non com. - 1. (teatr.) [autore di tragedie] ≈ [→ TRAGEDIOGRAFO]. 2. (estens.) [attore che recita nelle tragedie] ≈ e ↔ [→ TRAGICO s. m. (1. b)]. ...
Leggi Tutto
perbenista [der. di perbenismo] (pl. m. -i). - ■ agg. [che dimostra perbenismo] ≈ e ↔ [→ PERBENISTICO]. ■ s. m. e f. [chi dà prova di perbenismo] ≈ conformista, convenzionalista, parruccone, tarfufo. ‖ [...] ipocrita. ↔ anticonformista, anticonvenzionalista ...
Leggi Tutto
equivoco /e'kwivoko/ [dal lat. aequivocus, agg., comp. di aequus "uguale" e tema di vocare "chiamare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che si presta a essere inteso in più modi: parole e.] ≈ ambiguo, ambivalente, [...] o moralità: donna e.; comportamento e.] ≈ ambiguo, losco, sospetto. ↔ irreprensibile, onesto, (lett.) probo, retto. ■ s. m. 1. [interpretazione sbagliata: ci dev'essere un e.] ≈ abbaglio, (ant.) equivocazione, fraintendimento, (fam.) granchio ...
Leggi Tutto
islamico /i'zlamiko/ [der. di islam] (pl. m. -ci). - ■ agg. [del mondo islamico: religione i.] ≈ maomettano, musulmano, [con riferimento alla cultura, al sistema sociopolitico e sim.] arabo, [in epoca [...] in epoca medievale e rinascimentale] saraceno. ■ s. m. (f. -a) [seguace dell'islamismo] ≈ [→ ISLAMICO agg.]. ◉ I praticanti della religione islamica non accettano di essere chiamati maomettani, termine che considerano impreciso e perfino ingiurioso. ...
Leggi Tutto
israelita [dal lat. tardo Israelita, nome degli antichi ebrei in quanto, nella tradizione biblica, discendenti di Giacobbe o Israele] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (relig.) [chi appartiene alla nazione o [...] alla religione ebraica] ≈ ebreo, giudeo, (pop.) giudio. ⇑ semita. ■ agg. (relig.) [che si riferisce agli israeliti] ≈ [→ ISRAELITICO]. ...
Leggi Tutto
perfezionista /perfetsjo'nista/ s. m. e f. [der. di perfezionismo] (pl. m. -i). - [persona che tende al perfezionismo: un lavoro da p.] ≈ (iron.) precisino, [in modo pedante] pignolo. ↔ (non com.) acciabattone, [...] facilone, (fam.) pasticcione, pressappochista, superficiale ...
Leggi Tutto
calvinista [der. di calvinismo] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (teol.) [che segue la dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [basato su rigidi principi morali: etica c.] ≈ austero, [...] intransigente, moralistico, rigoroso. ‖ serio. ↔ libertino. ■ s. m. e f. 1. [seguace della dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [chi conduce una vita ispirata a rigidi principi] ≈ intransigente, moralista, puritano, ...
Leggi Tutto
peripatetico /peripa'tɛtiko/ [dal lat. peripatetĭcus, gr. peripatētikós "del Peripato", il sito ove si riuniva la scuola di Aristotele] (pl. m. -ci). - ■ agg. (filos.) [che appartiene o è relativo alla [...] scuola aristotelica: la dottrina p.] ≈ aristotelico. ■ s. m. (filos.) [filosofo seguace di Aristotele] ≈ aristotelico. ...
Leggi Tutto
campanilista [der. di campanile] (pl. m. -i). - ■ agg. [che dà prova di attaccamento esagerato per il proprio luogo nativo] ≈ campanilistico, di parte, fazioso, municipale, municipalistico. ‖ fanatico, [...] gretto, meschino, parziale, settario. ■ s. m. e f. [chi dà prova di attaccamento esagerato per il proprio luogo nativo] ≈ municipalista, sciovinista. ‖ fanatico, fazioso, settario. ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...