• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Lingua [54]
Grammatica [27]
Lessicologia e lessicografia [21]

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan

Atlante (2024)

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] una sorta di risposta al discorso tenuto da Lai Ching-te che il 10 ottobre, in occasione della festa nazionale, aveva giugno 2014). Crediti: Boevaya mashina (Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported), attraverso commons.m.wikimedia.org  ... Leggi Tutto

Rime, n. XL

Atlante (2024)

<i>Rime</i>, n. XL Onde, che questo mar turbate spesso,come turba anco me la gelosia,venite a starvi meco in compagnia,poi che mi sète sì care e sì presso: così fiero Austro ed Aquilon con essomen importuno e men crudo vi [...] sia;così triegua talor Eolo vi dia,quel ch'a me da l'amor non m'è concesso.Lassa, ch'io ho da pianger tanto e tanto,che l'umor, che per gli occhi verso fore,è poco o nulla, se fosse altrettanto.Voi mi darete voi del vostro umorequanto mi basti a ... Leggi Tutto

Il nuovo governo in Bangladesh

Atlante (2024)

Il Presidente del Bangladesh, Mohammed Shahabuddin, ha sciolto il Parlamento, rispondendo alle richieste degli studenti che hanno guidato le proteste contro la premier Sheikh Hasina. Mohammad Yunus, Premio [...] si è dimessa e che l'esercito formerà un governo provvisorio. Khaleda Zia, ex premier e leader dell'opposizione, è stata rilasciata dopo anni di arresti domiciliari, come confermato dal portavoce del suo partito, A.K.M Wahiduzzaman. Dopo la presa ... Leggi Tutto

Nobel per la Chimica a Baker, Hassabis e Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine

Atlante (2024)

Si chiudono le giornate dedicate ai Nobel scientifici con il premio per la chimica assegnato a Davide Baker, Damis Hassabis e  John M. Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine.Il britannico [...] Hassabis e l’americano Jumper sono entrambi ricercatori presso l’azienda Google DeepMind a Londra, che grazie al modello di IA chiamato AlphaFold2 ha messo a disposizione della comunità scientifica uno strumento in grado di analizzare strutture ... Leggi Tutto

Ho comprato il Dizionario che mi è arrivato oggi e con mia grande sorpresa e stupore la prima parola che ho cercato non è pre

Atlante (2023)

Collabente è un aggettivo tecnico di àmbito medico, che significa ‘che si affloscia’, detto di un organo. Si tratta di una voce prelevata per via dotta dal latino collabente(m), participio presente del [...] verbo collabi (‘crollare’), formato da cum (‘co ... Leggi Tutto

Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini

Atlante (2023)

Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini Marcello SorgiMura. La scrittrice che sfidò MussoliniVenezia, Marsilio, 2022 Ogni regime è un conglomerato di perversioni. Il fascismo, in questo senso, ha offerto un’esemplificazione sconcertante e palmare. [...] Tutto quello che si vide prima e dopo la m ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] in un certo senso, un passo nella più ampia revisione della storia che è ora in corso a favore delle minoranze e non contro di loro.  Philadelphia, New Brunswick, NJ 2007, p. 30.25 M. Matza, Rich mixture, «Philadelphia Inquirer», 9 novembre 2016 ... Leggi Tutto

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare

Atlante (2023)

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare «Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] pagine di un libro il suo punto di vista sulla vicenda. Il pensiero che traspare benissimo nel libro è: “poteva capitare a molti di noi”, e e del protagonista, “M”. La ricaduta sull’attualità e quindi l’interesse e il confronto che il romanzo ha ... Leggi Tutto

Il fenomeno incel

Atlante (2023)

Il fenomeno incel Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] mettere a fuoco e individuare le cause di quella che si conferma essere una vera e propria piaga della nostra com/ Immagine:  Arshile Gorky, Agony, 1929, The Museum of Modern Art, New York. Crediti: Public domain, attraverso en.m.wikipedia.org ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] che si protrae ormai da quasi due anni, e lo scontro durissimo in atto a Gaza, che attenzioni che richiede rischio che il che richiedono dimenticate, che sono Uniti e Cina, che ha avuto il suo che La COP28 che si fossili che rappresenta che che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
ché
che ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
magi
Sacerdoti dell’antica religione iranica. Le funzioni e la posizione originaria dei m. sono molto discusse. Secondo alcuni studiosi sarebbero stati sacerdoti dell’originaria religione politeistica nella Media, che, dopo un’iniziale resistenza...
mercato
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori e intermediari per effettuare transazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali