Tra fine e fino nell'accezione di 'fine, minuto, sottile di diametro o di spessore' v'è una stretta parentela, anche etimologica (dal latino fīne(m), 'limite', nel senso di 'estremo'), tanto che, in molte [...] combinazioni sintagmatiche i due aggettivi s ...
Leggi Tutto
Intervista a Paolo Marchetti Una lista di premi mondiali che intimorisce, servizi su testate internazionali prestigiose. Storia del fotogiornalista che, vivendo al fianco di prostitute bambine, malati [...] mentali ed estremisti, non si è reso invisibile m ...
Leggi Tutto
“Abbiamo dignità ed onore. È il popolo che ci ha dato il potere ed è al popolo che lo restituiamo oggi.”Con queste parole, il primo ministro bulgaro Boyko Borisov ha annunciato le dimissioni del suo governo [...] mercoledì 20 febbraio, prendendo atto del m ...
Leggi Tutto
Il calamaro gigante è un invertebrato marino la cui grandezza può superare i 18 m di lunghezza. La sua presenza è stata attestata in tutti gli oceani (e le mitologie) del mondo, tanto che gli scienziati [...] ritenevano che tale diffusione fosse dovuta all ...
Leggi Tutto
L'amore profondo che prova per la sua professione è fortemente radicato, l'ha portata a compiere scelte importanti ed a raggiungere risultati eccezionali. Era questa la vita che sognava da bambino, come [...] vi è approdato?Non sono stato io a scegliere, m ...
Leggi Tutto
Sembra di poter dire che pannaggio è un errore o comunque un refuso in luogo della forma corretta appannaggio, antico francesismo (da apanage ‘assegnazione di pane’, a sua volta proveniente dal latino [...] pane(m) ‘pane’), penetrato in italiano nella seco ...
Leggi Tutto
È l’incubo dei nostri giorni. Ha sostituito un’altra parola che da anni ci tormentava, il PIL. Solo che, rispetto al PIL (con cui condivide l’arcana origine nella simbologia numerica della disciplina misterica [...] del presente, l’economia) lo spread ci m ...
Leggi Tutto
Con un annuncio che, credo, abbia sorpreso molti, lo scorso settembre, dal loro sito ufficiale, i REM hanno comunicato il loro scioglimento. Il gruppo non aveva proprio più niente da dire? Ci si era abituati [...] ai testi spesso incomprensibili, a q ...
Leggi Tutto
Prima questione: anche se in frazione decimale inferiore all’unità (0,90), gli euro sono conteggiati al plurale. Quindi, vada per a soli euro 0,90 o, anche meglio, a soli 0,90 euro, che suona un po’ meno [...] pubblicitario. In questa espressione, solo è ...
Leggi Tutto
In una pubblicità di tanti anni fa, un assorto Ernesto Calindri leggeva il giornale seduto ad un tavolino piazzato nel bel mezzo della strada tra un un flusso continuo di automobili http://www.youtube.com/watch?v=v_ouhqOVRVQ. [...] Sul tavolino, in bella m ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.
Sacerdoti dell’antica religione iranica. Le funzioni e la posizione originaria dei m. sono molto discusse. Secondo alcuni studiosi sarebbero stati sacerdoti dell’originaria religione politeistica nella Media, che, dopo un’iniziale resistenza...
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori e intermediari per effettuare transazioni...