• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Lingua [54]
Grammatica [27]
Lessicologia e lessicografia [21]

Attesa per il vertice tra Trump e Putin

Atlante (2018)

Attesa per il vertice tra Trump e Putin L’agenda del summit che si terrà fra Donald Trump e Vladimir Putin a Helsinki il prossimo 16 luglio non è conosciuta nei dettagli. C’è molto interesse per questo incontro, il primo bilaterale, e anche [...] se i rapporti tra le due potenze sono in questo m ... Leggi Tutto

Gentile redazione, mi è sorto un dubbio in merito all'analisi del periodo che segue: Non mi piace la marmellata che prepara M

Atlante (2017)

Non mi piace la marmellata > che prepara Maria > perché la zucchera troppo. Secondo grado. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Buongiorno, desidero conoscere un termine che credo esista ma che non riesco a trovare su nessun dizionario, anche Treccani.

Atlante (2017)

La parola *necrologo non è attestata nella nostra lingua, nell’accezione teoricamente possibile di ‘autore, estensore di necrologi’. Va notato che il suffisso -logo, in italiano, indica non tanto chi scrive [...] qualcosa, ma chi si occupa di una qualche m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

"ACCATTONE" COME RIPORTATO DA TRECCANI: accattóne s. m. (f. -a) [der. di accattare]. - Chi vive accattando, chiedendo l’elemo

Atlante (2017)

L’etimo rende conto, come dire, di un significato profondo di una parola, capace di illuminare angoli nascosti di un significato che, nel tempo, però, si sarà sicuramente evoluto, stratificato, diversificato. [...] Addurre l’etimo a conferma o disconferma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei segnalarvi che sul vostro sito la parola "ricovero" è scritta con accento acuto, mentre, se non erro, l'accento dovreb

Atlante (2017)

Benché in molte zone d’Italia fuor di Toscana nella parola ricovero si pronunci aperta la o della sillaba tonica (forse per influsso di parole usatissime come povero), nella fonetica tosco-italiana (quella [...] che detta legge da secoli nella stragrande m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La parola “portico” deriva da “porta”?

Atlante (2017)

La parola portico è stata ripresa librescamente dal latino pŏrticu(m) dai nostri dotti antenati che scrivevano nei volgari due-trecenteschi. A sua volta, pŏrticu(m), che in latino era sostantivo di genere [...] femminile, era affine ai sostantivi pŏrta(m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Viaggio nell’Est Europa. La signora col cagnolino e le nuove russe con il pitbull

Atlante (2017)

Viaggio nell’Est Europa. La signora col cagnolino e le nuove russe con il pitbull Come il libertino, il quale non potrà che cercare l’amore al di fuori del matrimonio, lontano dalle pastoie che ne caratterizzano la fisiologia, così il lettore che avverta necessaria la ricerca di una [...] cultura che non sia dissanguata o liofilizzata m ... Leggi Tutto

Cosa sappiamo del vulcano Agung?

Atlante (2017)

Cosa sappiamo del vulcano Agung? L’eruzione, sull’isola di Bali, del vulcano Agung ̶ che in indonesiano significa “supremo” e che costituisce la vetta più alta del Paese (2995 m), nonché quella considerata più sacra (si considera una [...] replica dell’asse centrale dell’Universo) ̶ iniz ... Leggi Tutto

Gaslighting, nuove pratiche di manipolazione

Atlante (2017)

Gaslighting, nuove pratiche di manipolazione Certamente ricorderai Amélie Poulain, la solitaria e sognatrice protagonista della pellicola culto dei primi anni Duemila Il favoloso mondo di Amélie. La dolce parigina intende rimediare ai torti veri [...] e presunti che la vita riserva alle persone e a m ... Leggi Tutto

Le nuove tendenze dei nonni 3.0

Atlante (2017)

Le nuove tendenze dei nonni 3.0 Sono sempre più tecnologici e alla moda, aggiornati e al passo con i tempi. Sono i nonni Le nuove tendenze dei nonni 3.00 che stanno vivendo una nuova giovinezza grazie alla loro capacità di essere anche [...] influencer in grado di anticipare mode e tendenze, fino a condizionare il m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Vocabolario
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
ché
che ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
magi
Sacerdoti dell’antica religione iranica. Le funzioni e la posizione originaria dei m. sono molto discusse. Secondo alcuni studiosi sarebbero stati sacerdoti dell’originaria religione politeistica nella Media, che, dopo un’iniziale resistenza...
mercato
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori e intermediari per effettuare transazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali