CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] la carta militare del regno. Nel 1879 si congedò, entrando subito dopo nella redazione del periodico geografico L'Esploratore cheM. Camperio aveva fondato a Milano nel 1877 ed attorno al quale era poi sorta la Società di esplorazione commerciale in ...
Leggi Tutto
autografi
Emanuele Cutinelli-Rendina
Ha del paradossale, almeno in apparenza, la situazione che caratterizza il regesto degli a. machiavelliani: si rarefanno, fino a scomparire del tutto, a misura che [...] , dalle caratteristiche dell’esemplare di dedica, con ogni probabilità conservatasi attraverso il destinatario (sulla predilezione cheM. dovette avere nei confronti di una publicazione manoscritta delle proprie opere, cfr. B. Richardson, Manuscript ...
Leggi Tutto
Treitschke, Heinrich von
Federico Trocini
Nato a Dresda il 15 settembre 1834 e morto a Berlino il 28 aprile 1896, personalità tra «le più possenti» della seconda metà dell’Ottocento (F. Meinecke, Erlebtes [...] deprimente mancanza di moralità (p. 359).
Già in questi anni è però possibile riscontrare nel suo giudizio su M. una certa ambivalenza che si manifesta laddove T. abbinò all’elogio del suo «ardente patriottismo» la denuncia delle sue «molte opinioni ...
Leggi Tutto
Il trapassato remoto è uno dei ➔ tempi composti dell’➔indicativo, che indica principalmente un evento compiuto in un passato immediatamente prossimo a un altro evento passato, in generale espresso dal [...] Nella ➔ lingua d’oggi
è una forma praticamente inesistente, dato che il suo uso è ristretto alla lingua letteraria di tono elevato al piè d’un colle giunto,
là dove terminava quella valle
chem’avea di paura il cor compunto,
guardai in alto e vidi ...
Leggi Tutto
Schmitt, Carl
Carlo Galli
Giurista e teorico della politica tedesco, fra i più influenti e discussi del Novecento, nato a Plettenberg nel 1888 e ivi morto nel 1985. Teorico del decisionismo, insegnò [...] al martire Cassiano, trafitto dai propri discepoli: cfr. Galli 2008, pp. 98-99). In quest’ultima fase S. scopre che, come M. aveva colto e combattuto il rapporto premoderno fra potere e correzione del peccato, così gli sfugge l’equazione moderna fra ...
Leggi Tutto
TROVAJOLI, Armando
Leo Izzo
– Nacque a Roma il 2 settembre 1917 da Italiano e da Angela Petrucci.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni grazie al padre, che suonava il violino in orchestre [...] El negro zumbon (scritta sotto lo pseudonimo di Roman Vatro) alla fama internazionale. Nel 1956 ripeté il successo con Chem’è ’mparato a fà, canzone scritta appositamente per Sophia Loren. Il musicista approfondì lo studio della composizione e dell ...
Leggi Tutto
L’espressione discorso riportato viene usata per indicare il procedimento di riproduzione o rappresentazione di un discorso pronunciato in una situazione comunicativa diversa da quella in atto, ma anche [...] possono essere assimilati a discorsi proferiti interiormente, nella realtà o nella finzione:
(6) «Chem’importa del tuo saluto!» pensò Anna (Elsa Morante, Menzogna e sortilegio, in Opere, a cura di C. Cecchi e C. Garboli, Milano, Mondadori, 1988, vol ...
Leggi Tutto
MICHELE di Matteo da Bologna
Enrico Bellazzecca
MICHELE di Matteo da Bologna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore bolognese attivo nel Quattrocento, detto de Calcina o della Fornace, [...] (Bologna, Museo di S. Stefano), stilisticamente innovativi rispetto ai precedenti lavori bolognesi e vicini alla svolta veneziana, cheM. avrebbe attuato in risposta agli stimoli della nuova tendenza del gotico fiorito durante il suo soggiorno in ...
Leggi Tutto
Amelot de la Houssaye, Abraham-Nicolas
Jérémie Barthas
Letterato e poligrafo francese (Orléans 1634 - Parigi 1706). Editore di opere storiche, politiche e morali, tra cui il Principe di Machiavelli. [...] (Il principe di Niccolò Machiavelli, cit., p. XXX).
Il traduttore dichiara di essere stato fedele all’originale, sottolineando altresì cheM. «ha una espressione laconica» (ll principe di Niccolò Machiavelli 1768, p. 12). Così il lettore è avvertito ...
Leggi Tutto
Senofonte
Lucio Biasiori
Nacque ad Atene intorno al 430 a.C. da una famiglia di probabile origine equestre e, in ogni caso, altolocata. Ciò gli permise di avere un’educazione di livello molto elevato, [...] per questo agli uomini grandi tale esercizio è onorevole e necessario (Discorsi III xxxix 6 e 8).
Benché sia probabile cheM. conoscesse anche il De venatione, stampato in più edizioni assieme al Gerone, la conoscenza della Ciropedia è sufficiente a ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.