SAQQĀRA (v. vol. VI, p. 1119)
M. Beltrán Lorris
Un'intensa attività archeologica si è svolta nella zona di S. a partire dagli anni Sessanta. Dal 1964 l'Egypt Exploration Society ha ripreso le indagini [...] degli ipogei degli ibis: un pozzo (profondo 10 m) che termina con gallerie è stato utilizzato come necropoli per Amenophis III); l'ipogeo di Nehesy è più antico, secondo l'archeologo che l'ha scoperto, e data dal regno di Hatshepsut-Thutmosis III.
A ...
Leggi Tutto
male (sost.)
Antonio Lanci
Termine ad altissima frequenza, che si registra in numerose accezioni. Al singolare ricorre molto spesso la forma apocopata (‛ mal ').
Indica " ciò che è contrario alla norma [...] i due ipocriti), e mali-malefatte, come certamente intendeva Dante " (Mattalia).
Si noti, in alcuni casi, il sintagma ‛ far m. ', che ha formato una locuzione così stretta, da provocare la caduta dell'articolo: la montagna del Purgatorio al cominciar ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Raimondo.
Francesca M. Vaglienti
– Nacque probabilmente a Milano nel secondo decennio del XV secolo, considerato che nel 1475 dichiarava di aver servito i duchi di Milano per 35 anni. Figlio [...] di quest’opera cfr. Kristeller.
Per converso, i disagi patiti durante il viaggio pluriennale dovettero prostrare il fisico del M. che, tornato a Milano, il 18 marzo 1475 dettò le sue disposizioni testamentarie al notaio Paolo Rose di Malines, legando ...
Leggi Tutto
MANCINO, Michele
Francesco M. Biscione
Nacque a Genzano di Lucania l'8 sett. 1896 da Giuseppe Antonio e da Angela Giordano: famiglia contadina, padre socialista. Dopo le scuole elementari fu bracciante [...] , mentre il controllo di polizia rese più difficile e poi impossibile il lavoro politico, se non in forma semiclandestina.
Il M., che in quei mesi era rimasto in contatto con la corrente massimalista potentina, ai primi del 1924, su indicazione di A ...
Leggi Tutto
meteorite
meteorite [s.f. o m. Der. di meteora] [GFS] Nella geologia, corpo solido che si rinviene sulla Terra, parte residua di una meteora che riesce ad attraversare l'intera atmosfera terrestre; si [...] cratere risulta sempre notevolmente maggiore del diametro della meteorite. Se la velocità d'impatto supera 5 km/s (si calcola che la m. abbia una massa di oltre 10 t), l'energia cinetica è tale da determinare la volatilizzazione completa e istantanea ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Michele
Francesca M. Vaglienti
– Nacque a Piacenza verso il 1420. Nobile milanese, discendente da Vincenzo Marliani, era fratello di Giacomo, dei Capitani e difensori della Communitas ambrosiana, [...] sul bilancio della diocesi, già pesantemente compromesso dalla richiesta di 300 ducati per il sussidio ducale del 1467, che il M. non riuscì mai a saldare, lasciando il debito in eredità al nipote Fabrizio.
Nominato tesoriere generale della Marca ...
Leggi Tutto
mentre (mentre che)
Mario Medici
1. Con analoghi usi e significati si hanno 16 occorrenze di m. (Vita Nuova 2, ma uno dei casi ripetuto altre due volte; Rime 1, Commedia 13), e 48 di ‛ m. che ' (Vita [...] Pg X 97, XX 135, XXIII 59, XXIX 31, Pd XXV 79, XXVI 1; e inoltre mentr'è, in Pg VI 23. Anche per quel che riguarda l'elisione di ‛ m. che ', si riscontra sempre davanti a ‛ io ', e in numerosi casi: Vn XIX 20, XXXI 14 56; If I 61, XVIII 115, XXVI 80 ...
Leggi Tutto
MEZZANO, Lago di
M. C. Franco
Piccolo bacino nel comune di Valentano (Viterbo), nella regione vulcanica dei Monti Volsinii, situato nella caldera di Latera. È forse identificabile con il Lacus Statoniensis [...] testa a disco, di foggia settentrionale e transalpina dell'antica Età del Bronzo, è considerato l'oggetto più antico di M., che collocherebbe il sito al centro di un'ampia area di diffusione tra l'Italia centrale tirrenica e quella settentrionale.
Le ...
Leggi Tutto
SPECCHIA
S. Tiné
Il termine che attualmente in Puglia indica qualsiasi accumulo di pietrame sia esso dovuto alle macerie di una casa (trullo) o allo spietramento per bonifica dei campi, deriverebbe [...] antiche sono dei tumuli di pietrame e terriccio (alti da uno a due metri e con diametro da 10 a 16 m) che ricoprono una struttura rettangolare di grandi lastre di calcare (cella funeraria) a cui si accedeva attraverso un corridoio (dròmos) delimitato ...
Leggi Tutto
regime valutario
Complesso di norme che disciplinano, in uno Stato, le operazioni valutarie e di cambi con l’estero.
Regime di cambio
Il r. di cambio (➔ anche cambio) è il meccanismo istituzionale che [...] r. si applica anche ad altre leggi, oltre a quella dell’interesse: per es., alla legge del montante M, che nel r. di capitalizzazione semplice si calcola con la M=C+I=C+CIt=C(1+it). Nella pratica finanziaria, questo r. è usato solo per operazioni di ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.