paranoico /para'nɔiko/ [der. di paranoia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [che è in rapporto con la paranoia: sindromi p.] ≈ delirante. 2. a. (med.) [affetto da paranoia] ≈ ‖ alienato, schizofrenico. [...] psicopatico, squilibrato. ↔ equilibrato, normale, sano di mente. b. (estens.) [assillato da pensieri, preoccupazioni e sim.: essere p.] ≈ fissato, maniaco, ossessionato. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi è affetto da paranoia] ≈ [→ PARANOICO agg. (2. a)]. ...
Leggi Tutto
bulimico /bu'limiko/ [der. di bulimia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [che soffre di bulimia] ≈ Ⓖ ingordo, Ⓖ insaziabile. ↔ anoressico. ↓ Ⓖ inappetente. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi soffre di bulimia] ≈ [...] e ↔ [→ BULIMICO agg.] ...
Leggi Tutto
transessuale s. m. e f. [der. di sessuale, col pref. tran(s)-]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, (gerg.) travesta, travestito, viado ...
Leggi Tutto
lividura s. f. [der. di livido]. - [macchia di colorazione violacea che si forma sulla pelle in seguito a contusione] ≈ [→ LIVIDO s. m.]. ...
Leggi Tutto
macrocefalo /makro'tʃɛfalo/ [comp. di macro- e-cefalo]. - ■ agg. (med.) [che presenta macrocefalia] ≈ megalocefalo. ↔ microcefalo. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi è affetto da macrocefalia] ≈ e ↔ [→ MACROCEFALO [...] agg.] ...
Leggi Tutto
fissativo [der. di fissare]. - ■ agg. [che serve a fissare: sostanza f.] ≈ fissatore. ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza usata per fissare e stabilizzare qualcosa su disegni, fibre tessili, muratura, ecc.] ≈ [...] fissatore. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ fissante, fissatore, gel, gommina, lacca ...
Leggi Tutto
fissatore /fis:a'tore/ [der. di fissare]. - ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza che ha la proprietà di fissare] ≈ fissativo. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ [→ FISSATIVO s. m. (2)]. [...] ■ agg. [che serve a fissare: prodotto f.] ≈ fissativo. ...
Leggi Tutto
flogistico /flo'dʒistiko/ agg. [der. del gr. phlogistós "arso"] (pl. m. -ci). - (med.) [che provoca flogosi: processo f.] ≈ infiammatorio. ↔ antiflogistico, antinfiammatorio. ...
Leggi Tutto
semplicista¹ s. m. [der. di semplice²] (pl. -i). - 1. (anche f.) (disus.) [chi si occupava un tempo delle erbe medicinali] ≈ erborista. 2. (estens., non com.) [libro che descrive le erbe medicinali e le [...] loro virtù terapeutiche] ≈ erbario, sempliciario ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...