scomparso [part. pass. di scomparire]. - ■ agg. [che è deceduto: lo zio s.] ≈ defunto, morto, (non com.) quondam, (lett.) trapassato. ■ s. m. (f. -a) [chi è deceduto] ≈ defunto, estinto, morto (non com.) [...] quondam. ↔ vivo ...
Leggi Tutto
fattucchiera /fat:u'k:jɛra/ s. f. [etimo incerto, forse da fatto², nel sign. di "incantesimo"] (m. -e, poco com.). - [donna che esercita le arti magiche, compiendo malie e stregonerie] ≈ maga, (non com.) [...] maliarda, strega ...
Leggi Tutto
litologico /lito'lɔdʒiko/ s. f. [der. di litologia] (pl. m. -ci). - (geol.) [che riguarda i caratteri fisico-chimici di una roccia] ≈ petrografico. ‖ mineralogico. ...
Leggi Tutto
fazioso /fa'tsjoso/ [dal lat. factiosus, der. di factio-onis "fazione"]. - ■ agg. 1. [di parte] ≈ partigiano, settario. 2. (estens.) [che mostra intolleranza verso opinioni diverse dalle proprie] ≈ di [...] parte, (non com.) partigianesco, parziale, settario. ↔ imparziale, obiettivo. ■ s. m. (f. -a) [persona di parte e intollerante] ≈ settario. ...
Leggi Tutto
lividura s. f. [der. di livido]. - [macchia di colorazione violacea che si forma sulla pelle in seguito a contusione] ≈ [→ LIVIDO s. m.]. ...
Leggi Tutto
sconsigliato [der. di consiglio, col pref. s- (nelsign. 1)], non com. - ■ agg. 1. a. [che parla o agisce senza sufficiente riflessione] ≈ e ↔ [→ SCONSIDERATO agg. (1)]. b. [che si consiglia di evitare: [...] un alimento s.] ≈ controindicato. ↔ consigliato, indicato, raccomandato. 2. [di cosa, che è detto o fatto senza sufficiente riflessione] ≈ e ↔ [→ SCONSIDERATO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona sconsigliata] ≈ e ↔ [→ SCONSIDERATO s. m.]. ...
Leggi Tutto
universitario /universi'tarjo/ [der. di università]. - ■ agg. [relativo all'università o agli studi nell'università] ≈ ‖ accademico. ■ s. m. (f. -a) 1. (prof.) [professore che insegna all'università] ≈ [...] accademico, cattedratico. ⇑ docente. ⇓ associato, ordinario, ricercatore. 2. [chi studia all'università: gli u. in rivolta per l'aumento delle tasse] ≈ (disus.) goliardo, studente (universitario). ⇓ anziano, ...
Leggi Tutto
scontroso /skon'troso/ [der. di scontrare]. - ■ agg. [che denota scarsa socievolezza e disponibilità nei confronti del prossimo: una persona riservata e un po' s.; modo di fare s.] ≈ aspro, brusco, burbero, [...] . ‖ lunatico, scortese, sgarbato. ↔ affabile, amabile, bonario, cordiale, cortese, garbato, gentile, gioviale, socievole. ■ s. m. (f. -a) [persona scontrosa] ≈ (fam.) istrice, (fam.) orso, (fam.) rospo, scorbutico, scostante. ‖ lunatico, scortese ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...