sciroccato [der. di scirocco, quasi a dire "stordito da un forte scirocco"], gerg. - ■ agg. [di persona, che ha la mente confusa e si comporta in modo stravagante: quel tipo è proprio s.] ≈ (fam.) fuso, [...] imbambolato, stordito, (fam.) svampito, svanito, (fam.) svitato. ■ s. m. (f. -a) [persona sciroccata] ≈ (region.) svampito, svanito, (fam.) svitato. ...
Leggi Tutto
ultimogenito /ultimo'dʒɛnito/ [comp. del lat. ultĭmus "ultimo" e genĭtus "genito", sul modello di primogenito]. - ■ agg. [che, tra più figli, è nato per ultimo] ≈ ⇑ ultrogenito. ↔ ‖ *primogenito. ■ s. [...] m. (f. -a) [figlio ultimogenito] ≈ ⇑ ultrogenito. ↔ ‖ *primogenito. ...
Leggi Tutto
ultore /ul'tore/ [dal lat. ultor -oris, der. di ulcisci "vendicare, punire", part. pass. ultus], poet. - ■ agg. [che punisce: l'ira u. (L. Ariosto); con questa Ultrice mano (T. Tasso)] ≈ punitore, vendicatore, [...] (lett.) vindice, [di persona] giustiziere. ■ s. m. (f. -trice) [chi punisce] ≈ giustiziere, vendicatore. ...
Leggi Tutto
fannullone /fan:u'l:one/ s. m. [accr. di un disus. fannulla, comp. di fa (da fare) e nulla] (f. -a). - [persona oziosa, che non fa e non vuole fare nulla] ≈ bighellone, infingardo, pelandrone, perdigiorno, [...] poltrone, scansafatiche, sfaticato. ‖ svogliato ...
Leggi Tutto
plurimandatario /plurimanda'tarjo/ [comp. di pluri- e mandatario]. - ■ agg. (comm.) [di agente di vendita che lavora per più di una ditta] ↔ monomandatario, unimandatario. ■ s. m. (f. -a) (comm.) [agente [...] plurimandatario] ↔ monomandatario, unimandatario ...
Leggi Tutto
plurimiliardario /plurimiljar'darjo/ [comp. di pluri- e miliardario]. - ■ agg. [che possiede vari miliardi] ≈ multimiliardario. ■ s. m. (f. -a) [persona plurimiliardaria] ≈ multimiliardario. ...
Leggi Tutto
plurimilionario /plurimiljo'narjo/ [comp. di pluri- e milionario]. - ■ agg. [che possiede vari milioni] ≈ multimilionario. ■ s. m. (f. -a) [persona plurimilionaria] ≈ multimilionario. ...
Leggi Tutto
casellante /kase'l:ante/ s. m. e f. [der. di casello]. - (mest., ferr.) [guardiano delle strade ferrate che abita in un casello] ≈ cantoniere, guardabarriere. ...
Leggi Tutto
umorista [der. di umorismo; dall'ingl. humourist] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [persona dotata di umorismo] ≈ persona di spirito. ‖ ironista, spiritoso. 2. (estens.) [artista e sim., che mette dell'umorismo [...] in quello che compone] ≈ [attore] comico, [ideatore di vignette] vignettista. ■ agg. [dotato di umorismo] ≈ ‖ comico, ironico, spiritoso. ↔ serio, serioso. ...
Leggi Tutto
under /'ʌndə/, it. /'ander/ prep. ingl. (propr. "sotto, al di sotto di"), usata in ital. come agg. esost. - ■ agg. (sport.) [seguito da un'indicazione numerica, di squadra composta di atleti al di sotto [...] di una determinata età: la nazionale di calcio u. 21] ↔ over. ■ s. m. e f. (sport.) [atleta che appartiene a una squadra i cui componenti sono al di sotto di una determinata età] ↔ over. ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...