caratteriale [der. di carattere, sul modello del fr. caractériel]. - ■ agg. 1. (psicol.) [pertinente al carattere: tipi c.; studio c.] ≈ ‖ comportamentale. 2. (psicol., disus.) [di bambino o ragazzo, che [...] presenta un'incompleta e anomala formazione del carattere] ≈ agitato, difficile, irrequieto. ■ s. m. e f. (psicol., disus.) [di persona, ragazzo caratteriale] ≈ ↑ deviante, nevrotico, psicotico. ...
Leggi Tutto
turiferario /turife'rarjo/ s. m. [dal lat. mediev. turiferarius, comp. di tus turis "incenso" e tema di ferre "portare"]. - 1. (eccles.) [nella liturgia cattolica, il ministrante (o ministro) che porta [...] l'incensiere o turibolo]. 2. (f. -a) (fig., lett.) [chi tende ad adulare, spec. in senso spreg.] ≈ adulatore, (non com.) caudatario, cortigiano, incensatore, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (spreg.) leccatore, (spreg.) lecchino, lusingatore, ...
Leggi Tutto
lenzuolo /len'tswɔlo/ s. m. [lat. linteŏlum, dim. di linteum, neutro sost. dell'agg. linteus "di lino"] (pl. -i; in senso collettivo le lenzuola, f., il paio che si stende sul letto). - (arred.) [capo [...] della biancheria da letto: l. di lino] ≈ ⇑ biancheria, panni, telo. ● Espressioni: fig., ficcarsi sotto le lenzuola ≈ andare a letto, coricarsi; lenzuolo funebre [quello in cui si usava avvolgere la salma ...
Leggi Tutto
leone /le'one/ (ant. e poet. lione) s. m. [lat. leo -ōnis, dal gr. léōn] (f. -éssa). - 1. (zool.) [mammifero carnivoro felide (Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una [...] piccola popolazione, in India] ● Espressioni: fig., dente di leone ≈ [→ DENTE (1)]; leone d'America ≈ puma; leone marino ≈ otaria. 2. (fig.) [uomo forte e con molto coraggio] ≈ audace, coraggioso. ↑ temerario. ...
Leggi Tutto
pistola /pi'stɔla/ [dal fr. pistole, ted. Pistole, forse dal cèco pištal "canna"]. - ■ s. f. 1. (arm.) [arma da fuoco corta, portatile, da impugnarsi generalm. con una sola mano, usata contro bersagli [...] Espressioni: pistola a spruzzo [apparecchio per applicare in modo uniforme e rapido vernici] ≈ aerografo; pistola lanciarazzi [grossa pistola, a canna corta e mozza, che serve al lancio di un piccolo razzo segnalatore] ≈ pistola da segnalazione. ■ s ...
Leggi Tutto
extraterrestre /ekstrate'r:ɛstre/ [comp. di extra- e terrestre]. - ■ agg. [che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri punti dell'universo: civiltà e.] ≈ alieno, (pop.) marziano. ↔ terrestre, [...] umano. ■ s. m. e f. [ipotetico abitante di altri pianeti o corpi celesti] ≈ alieno, (pop.) marziano, ufo. ↔ [→ EXTRATERRESTRE agg.]. ...
Leggi Tutto
tuttofare [calco del fr. (bonne à) tout faire, dove bonne significa "domestica, governante", non "buona" o "capace"], invar. - ■ agg. 1. [di personale domestico e sim. addetto a una varietà di lavori (stirare, [...] t. offresi] ≈ factotum. 2. (estens.) [detto di chi svolge anche altri compiti oltre a quelli specifici del proprio lavoro: un segretario, un impiegato t.] ≈ factotum, jolly. ■ s. m. e f. [persona che fa un po' di tutto: cercasi t.] ≈ factotum, jolly. ...
Leggi Tutto
pizzicagnolo /pits:i'kaɲolo/ s. m. [der. di pizzicare, perché vende commestibili piccanti] (f. -a), region. - (mest., comm.) [negoziante che vende al minuto salumi, formaggi e altri generi alimentari] [...] ≈ (region.) norcino, (roman.) pizzicarolo, salumaio, salumiere ...
Leggi Tutto
ubriaco /ubri'ako/ (meno com. ubbriaco; ant. ebriaco; pop. e tosc. briaco) [dal lat. tardo ebriacus, der. di ebrius "ebbro"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che è in stato di ubriachezza acuta: è tornato a [...] , inebriato (da, di, per), infatuato. ‖ ottenebrato (da). b. [che è in preda a grande confusione e stordimento: ero come u. per tutta ] ≈ frastornato, intontito, rintontito, stordito. ■ s. m. (f. -a) [persona in stato momentaneo di ubriachezza] ≈ ...
Leggi Tutto
facilone /fatʃi'lone/ [accr. di facile]. - ■ s. m. (f. -a) [chi agisce senza pesare le parole e le azioni] ≈ (lett.) abborraccione, (fam.) pasticcione, superficiale. ↔ certosino, pignolo. ■ agg. [di persona [...] che agisce senza pesare le parole e le azioni] ≈ approssimativo, (fam.) pasticcione, superficiale. ↔ certosino, coscienzioso, meticoloso, pignolo, riflessivo, scrupoloso, serio. ↑ pedante. ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...