perturbatore /perturba'tore/ [dal lat. tardo perturbator -oris, der. di perturbare "perturbare"]. - ■ agg. [che è causa di sconvolgimenti, di disordini e sim.] ≈ destabilizzante, perturbante, rivoluzionario, [...] sovversivo, sovvertitore. ↔ stabilizzante. ‖ pacificatore. ■ s. m. (f. -trice) [persona perturbatrice: i p. dell'ordine] ≈ agitatore, disturbatore, turbatore. ↑ sovvertitore. ↔ difensore, garante. ...
Leggi Tutto
pervertito [part. pass. di pervertire]. - ■ agg. [che è moralmente deteriorato] ≈ corrotto, degenerato, depravato, guasto, immorale, traviato, viziato, vizioso. ↔ incorrotto. ■ s. m. (f. -a) (psicol.) [...] [persona che pratica perversioni, spec. con riferimento a quelle sessuali] ≈ [→ PERVERSO s. m. (2)]. ...
Leggi Tutto
pervertitore /perverti'tore/ [der. di pervertire]. - ■ agg. [che perverte e corrompe: una morale falsa e p.] ≈ corruttore. ■ s. m. (f. -trice) [persona pervertitrice] ≈ corruttore, (non com.) depravatore, [...] (non com.) traviatore. ↔ salvatore ...
Leggi Tutto
scaldabanchi s. m. e f. [comp. di scalda(re) e banco], spreg. - [alunno negligente, che non trae nessun profitto dall'insegnamento] ≈ fannullone, (spreg.) scaldapanche. ↔ (fam.) secchione, (fam.) sgobbone. ...
Leggi Tutto
scaldapanche s. m. e f. [comp. di scalda(re) e panca], invar., spreg. - [alunno negligente, che non trae nessun profitto dall'insegnamento] ≈ e ↔ [→ SCALDABANCHI]. ...
Leggi Tutto
scaldapoltrona /skaldapol'trona/ (o scaldapoltrone) s. m. e f. [comp. di scalda(re) e poltrona], invar., spreg. - [persona inetta e inconcludente che occupa un posto importante e ben rimunerato, senza [...] svolgere la corrispondente attività] ≈ (spreg.) fannullone, (spreg.) scaldaseggiole ...
Leggi Tutto
scaldaseggiole /skalda'sɛdʒ:ole/ s. m. e f. [comp. di scalda(re) e seggiola], invar., spreg. - [persona inetta e inconcludente che occupa un posto importante e ben rimunerato, senza svolgere la corrispondente [...] attività] ≈ (spreg.) fannullone, (spreg.) scaldapoltrona ...
Leggi Tutto
candidato s. m. [dal lat. candidatus "vestito di bianco", secondo l'uso di Roma antica per coloro che aspiravano a una magistratura] (f. -a). - 1. [chi si propone o è proposto per una carica pubblica o [...] un grado accademico] ≈ aspirante. 2. (educ.) [chi si presenta a un esame o a un concorso, anche con la prep. a] ≈ concorrente, esaminando. ⇑ partecipante ...
Leggi Tutto
pestata s. f. [part. pass. femm. di pestare]. - 1. [il pestare: dare una p. al sale] ≈ battuta, pestatura. 2. (estens.) a. [colpo dato o ricevuto con la pressione del piede: una p. chem'ha fatto vedere [...] le stelle] ≈ pestone. b. [serie di percosse: gli hanno dato una p.] ≈ (region., fam.) bussata, pestaggio. ‖ lezione, (fam.) scarica (di botte) ...
Leggi Tutto
scalmanato [part. pass. di scalmanarsi]. - ■ agg. 1. (non com.) [stravolto per il caldo o la fatica: non uscire così s.!] ≈ accaldato, affannato, affaticato, trafelato. ‖ sudato. ↔ fresco, riposato. 2. [...] [che si trova in uno stato di grande agitazione: un ragazzo s.] ≈ scatenato, sfrenato. ↓ agitato, irruento, turbolento. ↔ calmo, placido, posato, quieto, tranquillo. ■ s. m. (f. -a) [chi si comporta in modo sfrenato ed è incapace di controllo e di ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...