• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [21]
Geografia [5]
Asia [7]
Archeologia [4]
Storia [2]
Storia contemporanea [1]
Temi generali [2]
Cinema [2]
Cinematografie nazionali [2]
Biografie [1]
Matematica [1]

Dien bien phu

Enciclopedia on line

Località del Vietnam, nella provincia di Lai Chau, presso la linea di confine con il Laos, dove ebbe luogo l’ultima battaglia della guerra d’Indocina (1946-54). L’assedio di D., baluardo delle forze francesi, [...] fu condotto dal generale Vo Nguyen-Giap e si protrasse dal dicembre 1953 al 7 maggio 1954, quando, nonostante ingenti aiuti via aria (anche da parte statunitense), la piazzaforte fu conquistata. Dopo D., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FRANCIA – VIETNAM – LAOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dien bien phu (1)
Mostra Tutti

Tonchino

Enciclopedia on line

(vietnamita Tongking o Tonking) Regione fisica e storica dell’Indocina (115.000 km2 con quasi 28.000.000 di ab.), che forma la parte più settentrionale del Vietnam, confinante con la Cina (prov. dello [...] bacino del Song Hong (Fiume Rosso), delimitato a E dal sistema montuoso del Guangxi Zhuang e a O dalla catena Sip Song Chau Thai. Vi si distinguono pertanto una regione di montagna (culminante nel Fan Si Pan, 3142 m) e una di pianura, corrispondente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CLIMA MONSONICO – RISICOLTURA – INDOCINA – HAIPHONG – ANNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tonchino (3)
Mostra Tutti

Chao Phraya

Enciclopedia on line

(o Chao P’raya) Fiume della Thailandia (circa 370 km, bacino di 150.000 km2), il maggiore del paese e uno dei principali della penisola indocinese. Nasce col nome di Menam Nan nella Thailandia settentrionale [...] profonda, accidentato da rapide. Entra poi nella pianura di Phitsanulok e dopo la confluenza con il Ping ha propriamente nome di Chau P’ay («la madre delle maggiori acque»). Sbocca nel Mar Cinese Meridionale. I più alti rami ( klong) del suo delta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – PENISOLA INDOCINESE – THAILANDIA – BANGKOK – MEKONG

THAILANDIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

THAILANDIA Leandro PEDRINI Gennaro CARFORA Paolo DAFFINA . La denominazione Thailandia definitivamente adottata dal Siam il 20 luglio 1948 è ormai entrata nell'uso generale e perciò si aggiorna [...] cure vengono poste in questa coltura anche con interventi statali: nel 1958 è stata completata la diga di sbarramento sul f. Menam Chau P'aya, presso Chainat a circa 160 km da Bangkok che permetterà l'irrigazione di circa 900.000 ha di risaie. Altra ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL FINANCE CORPORATION – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – THANOM KITTIKACHORN – BHUMIBOL ADULYADEJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THAILANDIA (16)
Mostra Tutti

Argentina

Enciclopedia on line

È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] (in castigliano rispettivamente l’ e i̯), l’uso di vos con il verbo al singolare e di alcuni italianismi, per es. chau (ital. ciao). In Argentina, come del resto in tutta l’America Latina, le prime produzioni letterarie sono cronache della conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – BIOGEOGRAFIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – PROVINCIA DI BUENOS AIRES – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali