Uomo politico canadese (Gagetown, New Brunswick, 1818 - Saint John 1896), liberale, membro del gabinetto Fisher (1856), poi primo ministro (1861-65 e 1866-69). Nelle conferenze di Charlottetown e di Quebec [...] (1864) e in quella di Westminster (1869), fu assertore dell'unione delle province marittime, che determinò la costituzione canadese. Divenuto il Canada un dominion, fu per due volte ministro delle Finanze ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] di Meech Lake furono avviati ulteriori negoziati dai quali emerse un nuovo programma di riforme costituzionali messo a punto a Charlottetown, nell'agosto 1992, da B. Mulroney e dai premier delle dieci province. In base a esso i governi provinciali ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] di tale provincia alla nuova Costituzione del 1982; il fallimento degli accordi del 1987 (Meech lake accord) e del 1992 (Charlottetown accord); la riproposizione, nel 1995, dello stesso referendum del 1980 da parte del PQ, che questa volta è stato ...
Leggi Tutto