Pittore statunitense (Charlottesville 1890 - Pacific Palisades, Los Angeles, 1973). Dopo aver studiato all'Art student's league di Los Angeles, completò la sua formazione a Parigi (1907-16) frequentando [...] l'Académie Julian e i corsi di H. Focillon alla Sorbona. Particolarmente interessato alla problematica scientifica del colore, elaborò con M. Russell la teoria del sincromismo per molti aspetti vicina ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. New York 1939). Formatosi alla Columbia University di New York (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965). Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, [...] house, Hartford (2003); Torre Almirante, Rio de Janeiro (2004); abitazioni a Kiawah Island, South Carolina (2003), East Hampton, New York (2004) e Tidewater, Virginia (2005); Baker Library, Boston (2005); Center of the arts, Charlottesville (2005). ...
Leggi Tutto
DANDINI, Ottaviano
Evelina Borea
Nato a Firenze circa il 1690 dal pittore Pietro, seguì con scarso successo le orme paterne: fu di fatto imitatore della peggior maniera del padre, come dimostrano le [...] a. M. 1978, p. 209; M. P. Balge, Figure Drawings from the Collection of Dr. and Mrs. Frederick Hermann, Charlottesville 1980, p. 39; J. Sliaffer, in Form Function and Finesse, Drawingsfrom the Frederick and Lucy S. Hermann Foundation, Williainsburg ...
Leggi Tutto
CONCILIO
K. Corrigan
Il termine c. designa l'adunanza ufficiale in cui vescovi e altri membri della gerarchia ecclesiastica si riuniscono per prendere decisioni riguardanti questioni dottrinali e disciplinari. [...] of Mount Athos: an Interpretation, in The Byzantine Tradition after the Fall of Constantinople, a cura di J.J. Yiannias, Charlottesville-London 1991, pp. 269-340; K. Corrigan, Visual Polemics in the Ninth-Century Byzantine Psalters, Cambridge 1992.K ...
Leggi Tutto
DESIDERIO da Settignano
Anne Markham Schulz
Figlio di Bartolomeo di Francesco, detto Meo di Ferro, che nel 1427 era contadino nella parrocchia di S. Maria a Settignano e, probabilmente, di una Andrea, [...] il suo tempo, Firenze 1980, I, pp. 239-255; G. Cochrane Vines, D. daS., tesi di dottorato, University of Virginia, Charlottesville, Va., a a. 1981 (datt.); G. Passavant, Beobachtungen am Lavabo von S. Lorenzo in Florenz, in Pantheon, XXXIX (1981), pp ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] fu determinante con le sue realizzazioni: Campidoglio di Richmond in Virginia; colonnati e Rotonda dell’Università di Charlottesville. Tali opere sulla scia della tradizione palladiana giunsero a ingigantirne stilemi e tipologie a seconda delle varie ...
Leggi Tutto