La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] .
Concepito il primo algoritmo bioinformatico. D. J. Lippman e W. R. Pearson, della University of Virginia, a Charlottesville, elaborano un programma per l'identificazione di similarità tra sequenze amminoacidiche. In tal modo è possibile confrontare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] postindustrial societies, London 1993.
Etzioni, A. (a cura di), New communitarian thinking. Persons, virtues, institutions and communities, Charlottesville , Va., 1995.
Faux, J., Mishel, L., Inequality and the global economy, in On the edge. Living ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] terzo presidente degli Stati Uniti) farà della cupola quando progetterà, nel 1768, la sua casa di Monticello (presso Charlottesville, in Virginia) come metafora di una nuova forma di universalità.
Ciò non significa affatto che la religione deve ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] L., American constitutional law, Mineola, N.Y., 1988².
Watson, A., Legal transplants. An approach to comparative law, Charlottesville, Va., 1974.
Zweigert, K., Kötz, H., Einführung in die Rechtsvergleichung auf dem Gebiete des Privatrechts, Tübingen ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] Wall, E., Europe: unification and the law, Harmondsworth 1969.
Watson, A., Legal transplants: an approach to comparative law, Charlottesville 1974.
Watson, A., Legal transplants and law reform, in ‟Law quarterly review", 1976, XCII, pp. 79-84.
Yntema ...
Leggi Tutto