• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [63]
Arti visive [27]
Fisica [14]
Storia [9]
Diritto [6]
Ingegneria [8]
Matematica [5]
Storia della fisica [7]
Chimica [7]
Archeologia [6]

LUNDBYE, Johan Thomas

Enciclopedia Italiana (1934)

LUNDBYE, Johan Thomas Otto Andrup Pittore, nato a Kallundborg il i° settembre 1818, morto in guerra il 26 aprile 1848 presso Bedsted (Schleswig). Studiò prima con I.L. Lund e poi nell'Accademia di Copenaghen [...] con l'Eckersberg nel 1835 a Charlottenburg, e nel 1845-46 viaggiò in Italia. Quale interprete della natura e pittore di animali, il L. è giudicato il più importante pittore della Danimarca. I suoi paesaggi di Sialland sono pervasi da un intimo ... Leggi Tutto

Kolbe, Georg

Enciclopedia on line

Scultore tedesco (Waldheim, Sassonia, 1877 - Berlino 1947). Fu in Italia e in Francia, dove conobbe le opere di Rodin e di A. Maillol. A Berlino dal 1903, scolpì numerosi nudi che mostrano la ricerca di [...] una forte consistenza plastica di aspirazione vagamente classica. Abile anche come litografo, a lui è dedicato un museo a Charlottenburg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTENBURG – SASSONIA – BERLINO – FRANCIA – TEDESCO

Encke, Erdmann

Enciclopedia on line

Scultore (Berlino 1843 - Neubabelsberg, Potsdam, 1896). Allievo di A. Wolff, lavorò a Berlino, nell'arsenale, nel castello, nel palazzo comunale, ecc. Tra le sue opere più notevoli, caratterizzate da realismo [...] classicheggiante: il monumento a F. L. Jahn (1866-72), alla regina Luisa (1877-80), i monumenti funebri a Guglielmo I e all'imperatrice Augusta (1890) e l'Arcangelo del mausoleo di Charlottenburg (1888-94). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTENBURG – POTSDAM – BERLINO

KNOBELSDORFF, Georg Wenceslaus

Enciclopedia Italiana (1933)

KNOBELSDORFF, Georg Wenceslaus Fritz Baumgart Architetto e pittore, nato il 17 febbraio 1699 nella tenuta Kuckäckel (Crossen, Oder), morto il 16 settembre 1753 a Berlino. Sino al 1729 nell'esercito [...] dal Langhaus e completamente trasformato nel 1926); tra il '40 e il '43 fu aggiunta una nuova ala al castello di Charlottenburg. Nel 1744-51 fu trasformato il palazzo di città di Potsdam e finalmente nel 1745-47 costruito Sans-Souci, progettato nelle ... Leggi Tutto

Lowenheim

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lowenheim Löwenheim Leopold (Krefeld, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1878 - Berlino 1957) matematico tedesco. È noto soprattutto per i suoi lavori di logica matematica; a lui si deve la prima dimostrazione [...] . Studiò matematica e scienze naturali alla università Friedrich-Wilhelm di Berlino e, contemporaneamente, alla Technische Hochschule in Charlottenburg. Nel 1904 ottenne la cattedra allo Jahn-Realgymnasium di Berlino. Nel 1934, in seguito alle leggi ... Leggi Tutto
TAGS: RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – TEOREMA DI LÖWENHEIM-SKOLEM – TEORIA DEGLI INSIEMI – TEORIA DEI MODELLI – LOGICA MATEMATICA

Berlino

Enciclopedia on line

Berlino (ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] passato, ricostruiti o restaurati, si ricordano: la Nikolaikirche (15° sec.) e la fortezza (16° sec.), a Spandau; il castello di Charlottenburg (1695-99, A. Nering, M. Grünberg; 1740-46, G.W. Knobelsdorff, sede di parte dei musei statali; nel parco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – STORIA DEL CINEMA – EUROPA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FESTIVAL CINEMATOGRAFICO ➔ BERLINO – STATO INDIPENDENTE DEL CONGO – INDIPENDENZA DEL MONTENEGRO – TRATTATO DI SANTO STEFANO – PROVINCIA DEL BRANDEBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berlino (10)
Mostra Tutti

Nering, Johann Arnold

Enciclopedia on line

Architetto (Wesel 1659 - Berlino 1695). È considerato il creatore di uno stile prussiano, caratterizzato da un sobrio classicismo, in cui si fondono elementi italiani e fiammingo-francesi. Fu ingegnere [...] Federico I re di Prussia), per il quale progettò Friedrichstadt (1688). Tra le sue opere, per lo più alterate o distrutte, rimangono la cappella del castello di Köpenick (1684-85), l'Arsenale (1695) e il castello di Charlottenburg (1695) a Berlino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – WESEL

ENCKE, Erdmann

Enciclopedia Italiana (1932)

Scultore, nato a Berlino il 26 gennaio 1843, morto a Neubabelsberg il 7 luglio 1896. Allievo di Albert Wolff, svolse la sua attività quasi esclusivamente a Berlino, dove lavorò per l'Arsenale, il Castello, [...] (1878-80) nel Giardino zoologico, all'imperatore Guglielmo I e all'imperatrice Augusta, e l'Arcangelo del Mausoleo a Charlottenburg (1888-94). Un gran numero di ritratti a busto rivelano le migliori qualità sue: un realismo attenuato dagl'ideali del ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLOTTENBURG – BERLINO – BAROCCO – LIPSIA

BUBENDEY, Johann Friedrich

Enciclopedia Italiana (1930)

Ingegnere, nato ad Amburgo il 4 luglio 1848 e morto. ivi il 10 maggio 1919. Figlio di un professore di matematica, frequentò il politecnico di Zurigo, prese parte alla guerra franco-prussiana, e, terminato [...] di questo fiume con una notevole galleria. Nel 1895 fu chiamato ad insegnare costruzioni idrauliche al politecnico di Charlottenburg. Quivi dimostrò di possedere cospicue doti di insegnante, e fu professore molto stimato. Pubblicò anche, in quel ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – CHARLOTTENBURG – AQUISGRANA – MATEMATICA – AMBURGO

Knobelsdorff, Georg Wenzeslaus von

Enciclopedia on line

Knobelsdorff, Georg Wenzeslaus von Architetto e pittore (Crossen, Oder, 1699 - Berlino 1753). Legato da amicizia a Federico il Grande di Prussia, che gli rese possibile un viaggio in Italia (1736), Kn. fu soprintendente ai castelli e ai [...] (1737-39); a Berlino, ricostruzione e ampliamento del castello di Monbijou (1738-42; distrutto), nuova ala del castello di Charlottenburg (1740-43), Hofoper (1741-43, od. Opernhaus); a Potsdam, residenza estiva di Sans-Souci (1745-47), suo capolavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO IL GRANDE – PALLADIO – BERLINO – POTSDAM – PRUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali