REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] cappella di Audley House dipinte da William Peckitt (1771-72; Williams, 1966, p. 31) seguì una galleria di ritratti di del secondo volume di A century of prints from drawings di Charles Rogers; fra il marzo e l’ottobre 1782 vignette per cinque ...
Leggi Tutto
STOPPA, Paolo
Leonardo Spinelli
– Nacque il 16 giugno 1906 in piazza del Pantheon a Roma da Luigi, funzionario ministeriale, e da Adriana De Antonis.
Ad avvicinarlo al mondo dello spettacolo fu l’eclettico [...] formò compagnia con Renzo Ricci (Il sottoscala, 1969, di Charles Dyer, testo italiano di Masolino D’Amico), poi con La prima edizione di “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, pp. 155-198); F. Mazzocchi, Le regie teatrali di Luchino ...
Leggi Tutto
TERRON, Carlo
Paolo Puppa
– Nacque a Verona l’11 aprile 1910, primogenito di Antonio, commerciante, e di Pia Pierina; ebbe una sorella Maria Teresa, che visse con lui per tutta la vita.
Nel 1924 si [...] del secondo dopoguerra, e ovviamente americano, tra Tennessee Williams e Thornton Wilder; dall’altra in quello francese, da Jean-Paul Sartre a Jean Cocteau, da Shakespeare a Charles Dickens. Così, la riscrittura riciclava personaggi antichi, alla ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria Anna
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma l'8 sett. 1649, ultima figlia di Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Perse il padre nel 1650.
Nel 1656 fu condotta, ultima [...] dimenticato la lingua, per vedere suo figlio, Louis-Charles, principe di Turenne, che serviva nell'esercito francese France au XVIIe siècle, Paris 1896, pp. 341-343; H.N. Williams, Five fair sisters (the Mancinis): an Italian episode at the court of ...
Leggi Tutto
TORRIERI, Diana (Angela Vittoria)
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Canosa di Puglia il 9 agosto 1913 da Arturo e da Giuseppa De Angelis.
La famiglia del padre era proprietaria di un importante calzaturificio [...] (1952-53) e Un tram che si chiama desiderio di Tennesse Williams (1955). Fu prima attrice del teatro delle Tre Venezie (con Meano (1956), per la regia di Claudio Fino; Il litigio di Charles Vildrac (1957), per la regia dello stesso Fino; Il tunnel ( ...
Leggi Tutto