Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] ; scenografia: Claude Pignot; musica: Antoine Duhamel.
Nella prima sequenza la macchina da presa, sulle note della canzone di CharlesTrenet Que reste-t’il de nos amours?, inquadra la Tour Eiffel, i tetti di Parigi, l’ingresso della Cinémathèque e ...
Leggi Tutto
Le sang des bêtes
Vincent Pinel
(Francia 1948, 1949, bianco e nero, 22m); regia: Georges Franju; produzione: Paul Legros per Forces et Voix de France; sceneggiatura: Georges Franju; commento: Jean Painlevé; [...] da grida e belati, in mezzo a zampe che si agitano in modo convulso, alcuni operai cantano La mer di CharlesTrénet proseguendo il proprio lavoro, mentre il pavimento gronda di sangue. "La giornata volge al termine". Fuori dal macello ritroviamo le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] del Petit Testament (1456) e del Grand Testament (1461), e Charles duca d’Orléans, prigioniero degli Inglesi per 25 anni, autore di dignità di linguaggio letterario con celebri chansonniers come C. Trenet e G. Brassens. Negli anni 1970, in reazione ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] Ma il ''padre'' della canzone francese moderna resta Ch. Trenet, autore e cantante di grandissime doti, che ha saputo n. 1947), D. Bowie (D. Jones, n. 1947), e ancora Ray Charles (R. C. Robinson, n. 1930), profondamente legato al blues, Bob Marley ...
Leggi Tutto