nebbia
nébbia [Der. del lat. nebula] [GFS] Nella meteorologia, precipitazione atmosferica costituita da un ammasso di goccioline d'acqua (diametro di qualche decina di μm al massimo) che si forma in [...] massa d'aria calda umida da una sottostante massa d'aria fredda; si ha una striscia di n. lungo la superficie frontale. ◆ [GFS] N. nera: altra denomin. dello smog. ◆ [FSN] Camera a n.: lo stesso che camera di Wilson: → Wilson, CharlesThomsonRees. ...
Leggi Tutto
Fenomeno meteorologico consistente in un ammasso di goccioline di acqua, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione di vapore d’acqua, diminuendo in misura più o meno sensibile la visibilità. Per estensione, si parla di n. anche quando le goccioline, ... ...
Leggi Tutto
(fr. brouillard, brume; sp. niebla; ted. Nebel; ingl. fog, mist)
Filippo EREDIA
Si sogliono normalmente denominare nebbie le nubi, di spessore molto variabile, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare. Sono costituite da goccioline molto minute dell'ordine del centesimo di millimetro, ... ...
Leggi Tutto