The Hunchback of Notre Dame
Antonio Faeti
(USA 1939, Notre Dame, bianco e nero, 115m); regia: William Dieterle; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor [...] un diverso secolo, quello dell'espressionismo, anche le radici teratologiche del sorprendente Quasimodo di questo film. CharlesLaughton mostra una colta devozione, nei confronti del personaggio di Hugo: nella dichiarazione finale (che non appartiene ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] Hobson's choice (Hobson il tiranno), tratto dalla pièce di H. Brighouse, storia semicomica di un tiranno domestico (CharlesLaughton in una delle sue interpretazioni più debordanti), un po' lontana forse dallo spirito malinconico di L., ma esemplare ...
Leggi Tutto
Mitchum, Robert (propr. Charles Duran)
Altiero Scicchitano
Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] di allusioni sessuali tra M. e la Russell. The night of the hunter (1955; La morte corre sul fiume) di CharlesLaughton offrì all'attore uno dei suoi ruoli più celebri: quello del predicatore folle, omicida di vedove e bambini, con un occhio ...
Leggi Tutto
Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] potere, è inoltre la presenza nel film di numerosi attori assai popolari: non solo grandi star come Henry Fonda e CharlesLaughton, autore di un memorabile assolo, ma anche e soprattutto Franchot Tone, Peter Lawford, Walter Pidgeon, Lew Ayres. Non si ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] che restare negli Stati Uniti, si trasferì in Inghilterra dove lavorò dapprima per Alexander Korda, costituendo poi con CharlesLaughton, nel febbraio 1937, The Mayflower Pictures. Con questa casa di produzione passò per la prima volta alla regia ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] ) con i fratelli Marx, ritenuto da molti il miglior film del quartetto. Inoltre, nello stesso periodo, diresse il grande CharlesLaughton in Ruggles of red gap (1935; Il maggiordomo), che rappresenta una delle poche incursioni dell'attore inglese nel ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] la Columbia Pictures, ricoprì ruoli minori in diversi film. Dopo essersi dedicata al teatro e aver studiato sotto la guida di CharlesLaughton, s'impose all'attenzione di pubblico e critica con A double life (1947; Doppia vita) di George Cukor, nel ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] seconda categoria; fanno eccezione in questo quadro The night of the hunter (1955; La morte corre sul fiume) di CharlesLaughton, che C. considerava il suo miglior film dopo quello di Welles, e due notevoli thriller di Samuel Fuller, Shock corridor ...
Leggi Tutto
Hilton, James
Patrick McGilligan
Giornalista, scrittore e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Leigh (Inghilterra) il 9 settembre 1900 e morto a Long Beach (California) il 20 dicembre [...] della guerra. Dopo aver collaborato all'eccentrica commedia Tuttles of Tahiti (1942; Il peccatore di Tahiti) di Charles Vidor, con CharlesLaughton, H. contribuì al film collettivo a episodi Forever and a day (1943; Per sempre e un giorno ...
Leggi Tutto
Meredith, Burgess
Riccardo Martelli
Attore e regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 16 novembre 1907 e morto a Malibu (California) il 9 settembre 1997. Interprete [...] dal romanzo La tête d'un homme di G. Simenon, in cui il commissario Maigret è interpretato da CharlesLaughton, suo amico e collaboratore. Curò invece svariate regie teatrali, radiofoniche e televisive.
Nel 1950, tuttavia, la Commissione McCarthy ...
Leggi Tutto