Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] di D. Grubb, con la quale invece si sarebbe conclusa la sua carriera, era stata scritta da A. anni prima. Nel 1955 fu infatti CharlesLaughton a girare il film The night of the hunter (La morte corre sul fiume), primo e unico film da lui diretto. Il ...
Leggi Tutto
Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] life of Henry VIII (1933; Le sei mogli di Enrico VIII), in cui la O., malgrado l'invadente vicinanza di CharlesLaughton e la folta concorrenza femminile, riesce a imporre la sua presenza nel tragico personaggio di Anna Bolena, e The private life ...
Leggi Tutto
Barilli, Bruno
Enzo Siciliano
Scrittore, compositore, critico musicale e cinematografico nato a Fano (Pesaro) il 14 dicembre 1880 e morto a Roma il 15 aprile 1952. Nella sua attività giornalistica diede [...] idee del tempo.
Alcuni ritratti di attori danno il senso del suo genio, capace di trasformare in racconto un'immagine. Valga per tutti il CharlesLaughton visto in The beachcomber ‒ Vessel of wrath (1938; Il vagabondo dell'isola) di Erich Pommer ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] recitava e si vedeva, Gary Cooper la rappresentava senza sforzo, gli bastava apparire. Perciò uno che se ne intendeva, CharlesLaughton, l'indimenticabile capitano Bligh di La tragedia del Bounty, aveva ragione a dire: "Noi ce la mettiamo tutta, lui ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] Cina) di Tay Garnett, infine il ribelle Fletcher Christian che si rivolta contro il terribile capitano Bligh ‒ impersonato da CharlesLaughton ‒ nel classico Mutiny on the Bounty (La tragedia del Bounty o Gli ammutinati del Bounty) diretto da Frank ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] Hobson's choice (Hobson il tiranno), tratto dalla pièce di H. Brighouse, storia semicomica di un tiranno domestico (CharlesLaughton in una delle sue interpretazioni più debordanti), un po' lontana forse dallo spirito malinconico di L., ma esemplare ...
Leggi Tutto
Mitchum, Robert (propr. Charles Duran)
Altiero Scicchitano
Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] di allusioni sessuali tra M. e la Russell. The night of the hunter (1955; La morte corre sul fiume) di CharlesLaughton offrì all'attore uno dei suoi ruoli più celebri: quello del predicatore folle, omicida di vedove e bambini, con un occhio ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] che restare negli Stati Uniti, si trasferì in Inghilterra dove lavorò dapprima per Alexander Korda, costituendo poi con CharlesLaughton, nel febbraio 1937, The Mayflower Pictures. Con questa casa di produzione passò per la prima volta alla regia ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] ) con i fratelli Marx, ritenuto da molti il miglior film del quartetto. Inoltre, nello stesso periodo, diresse il grande CharlesLaughton in Ruggles of red gap (1935; Il maggiordomo), che rappresenta una delle poche incursioni dell'attore inglese nel ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] la Columbia Pictures, ricoprì ruoli minori in diversi film. Dopo essersi dedicata al teatro e aver studiato sotto la guida di CharlesLaughton, s'impose all'attenzione di pubblico e critica con A double life (1947; Doppia vita) di George Cukor, nel ...
Leggi Tutto