Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] donna perseguitata dall'ambiguo marito (Charles Boyer) in Gaslight (1944; Angoscia 'attrice), basato sulla pièce autobiografica di R. Gordon, C. offrì un affettuoso ritratto del mondo , New York 1972.
C. Clarens, George Cukor, London 1976.
R. Haver, ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] fiasco e Ford non realizzò più western fino a Stagecoach.
Interpreti e personaggi: George O'Brien (Davy Brandon), Madge Bellamy (Miriam Marsh), Charles Edward Bull (Abraham 'Abe' Lincoln), William Walling (Thomas Marsh), Fred Kohler (Deroux), Cyril ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] al grande pubblico le canzoni di compositori come George Gershwin, Jerome Kern, Cole Porter ‒ fu Alta società) diretto da Charles Walters, una commedia di Robert Aldrich, o nei due noir diretti da Gordon Douglas, Tony Rome (1967; L'investigatore) e ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] ), Piper Laurie (Sarah Packard), George C. Scott (Bert Gordon), Myron McCormick (Charlie Burns), Murray Grill), William Adams (vecchio dottore), Tom Aherne (barista), Charles André (cameriere al ristorante Parisien).
Bibliografia
Whit., The Hustler, ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] Gordon Willis; montaggio: Susan E. Morse; scenografia: Mel e che risuona delle melodie suadenti di George Gershwin, fino all'autentico tripudio della Rhapsody invitati), Bella Abzug (ospite d'onore), Charles Levin, Karen Allen, David Rasche (attori), ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] (soldato Witt), Ben Chaplin (soldato Bell), George Clooney (capitano Charles Bosche), John Cusack (capitano John Gaff), Tim Blake Nelson (soldato Tills), Nick Nolte (tenente colonnello Gordon Tall), John C. Reilly (sergente Storm), Larry Romano ( ...
Leggi Tutto
The Big Heat
Peter von Bagh
(USA 1953, Il grande caldo, bianco e nero, 90m); regia: Fritz Lang; produzione: Robert Arthur per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di William P. McGivern; sceneggiatura: [...] Sydney Boehm; fotografia: Charles Lang Jr.; montaggio: Charles Nelson; scenografia: Robert Peterson; costumi: Jean- Gus Burke), Adam Williams (Larry Gordon), Howard Wendell (commissario Higgins), Cris Alcaide (George Rose), Michael Granger (Hugo), ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] e Dore Schary, scrisse con Charles Marion alcune sceneggiature che vendette alla ) con Stanley Kramer e il pubblicista George Glass. Dopo la guerra scrisse il Bergerac (Cirano di Bergerac) di Michael Gordon, film che segnò un cambiamento nelle scelte ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] 'archivio, il certosino impegno del noto direttore della fotografia Gordon Willis (capace di 'invecchiare' in modo convincente la (dottore ipodermico), Stephanie Farrow (Meryl Fletcher), George Hamlin (specialista in droghe sperimentali), Paul Nevens ...
Leggi Tutto
Beau Geste
José Maria Latorre
(USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] unicamente da cadaveri (idea poi ripresa da Gordon Douglas in Chuka ‒ Vivere da vigliacchi e Broderick Crawford (Hank Miller), Charles Barton (Buddy McMonigal), James Brandon), James Burke (tenente Dufour), George P. Huntley (Augustus Brandon), Harold ...
Leggi Tutto